La Creamy
2011-06-22 06:13:50 UTC
Il piccolo è nato il 28 maggio, alla nascita pesava 4.620 per 55 cm, enorme anche considerato che è nto di 38+2!! Allattarlo all'inizio non è stato semplice, in ospedale ho anche avuto un febbrone a 40 quando è arrivata la montata lattea.
I punti del cesareo questa volta si sono fatti sentire di più che con il primo parto... considerato che ho una cicatrice di circa 30 cm insomma, non c'è da stupirsi.
Comunque per 20 gorni mio marito è stato a casa con me ed è stato a dir poco FANTASTCO si è occupato di tutto ciò che riguardava la casa e della bimba.
Ora sto benone e m godo questa nuova maternità!!
la bimba per il momento è tranquilla, cerco d ritagliarmi per quanto mi è possibile dei momeni per stare solo con lei... giochiamo insieme ioe lei, le faccio il bagno... contemporaneamente cerco di coinvolgerla nelle cose che riguardano il fratellino: vuole sempre assistere al cambio del pannolino e nel fare il bagnetto lei ha il compito di lavargli i piedini e di passarmi bagnoschiuma e asciugamanao: vedeste cme è fiera di ciò!! Insomma per l momento non mostra turbamenti "strani" anche se praticamente tutti continuano a ripetrmi che SICURAMENTE diventarà terribile.
Stamattina una mamma di una bimba di 3 anni e udi unadi 6 mesi mi ha detto con fare un tantino catastrofico testuali parole "Vedrai, la gelosia si scatenerà SICURAMENTE anche per voi. Mia figlia come mi allonatno sballotta la carrozzina, controllala sempre, vedrai che lo fanno tutti..." Ma chi cavolo te l'ha detto che mia figlia deve er forza attentare alla vita del fratello????!!
insomma c'è sempre chi ne sa una più del diavlo!!
passiamo alla richiesta di consiglio...un consiglio intimo... Dopo un cesareo le lochiazioni sono poco abbondanti, ma comunque ci sono e quindi mi tocca usare i tradizionali assorbenti che si usano per le mestruazioni.
Non voglio fare nomi, ma insomma da sempre uso la marca tradizionale più vendita (quellla del Petalo Blu per intenderci!!!). In più di 20 anni che li uso non mi hanno MAI dato problemi ... adesso invece mi causano delle fastidiosissime irritazioni nella parte vulvare!!!
Mai avuti probleemi, nemmeno dopo la precedente gravidanza... il medico mi ha dato un detergente in schiuma per lavare ed una creama vaginale a applicare che ono state una manna dal cielo... ma insomma, mi chiedevo , se il probelema non rientra, come diamine farò quando dovrò tornare a mettere l'assorbene una volta al mese per 5 giorni???
urgono consigli mammine care ed eventuali esperienze a riguardo!!
ma si può diventare allergiche agli assorbenti?
Qualcuna di voi usa assorbenti lavabili? stavo pensando a quelli come i ha anche consigliato il medico... avete delle marche da consigliarmi? ho cercatoun pò in rete, ma è un mercato di nicchia, volevo esperienze dirette...
baci, un carissimo saluto e a risentirci a presto (sul presto in realtà non garantisco molto...)
un bacione a grazie di cuore alle DECINE di utenti che mi hanno scritto e-mail e all quali non sono riuscita ancora a rispondere!!
ciao!!! :-) :-)