Domanda:
BASTA ALLA NONNA!!!! ma sarà giusto?
eliver82
2008-11-13 04:14:51 UTC
eccomi, questa è una domanda ma anche uno sfogo. voi cosa fareste?
io lavoro, il mio compagno lavora, il bambino lo tiene mia mamma. ecco il punto. Filippo ha quasi 11 mesi, si sta formando il carattere, e mia madre lo stravizia..non comprandogli qualsiasi cosa, ma non sapendogli dire di no e facendogli fare anche cose che io ritengo pericolose e che non voglio che lui faccia: toccare le prese anche se ci sono le protezioni, giocare con gli interruttori della luce, fare le scale anche se c'è lei dietro....magari cade in avanti e lei non lo prende o in un attimo di distrazione, magari sta mescolando il sugo e lui prende e va per le scale (il cancelletto lo ho preso ieri)., lascia che tocchi i fili degli elettrodomestici (ma si. sono staccati dalla corrente, non c'è pericolo). ieri andiamo dal pediatra dove a fatica è riuscito a visitare il bimbo e c' era anche mia mamma. allora (premesso che sto pediatra non mi piace e spesso non condivido i suoi sistemi educativi) il dottore mi fa ...dovrebbe dire più spesso no al bimbo non asseccondandolo, e guardo mia madre, poi il medico fa "se c'è chi lo vizia andrebbe allontanato un pò", uscendo dal medico ho dato a mia mamma una lavata di testa, che credo sia servita a poco o niente, essendol' ennesimaa. io il bimbo vi giuro che lo sgrido, stamattina gli ho dato un sculaccione sul pannolino solo per farlo spaventare, ma è tutto inutile se le me lo "rovina"...quindi abbiamo anche pensato al nido, avevo avuto il posto al comunale ( che cmq mi costava sui 250 euro al mese); ma avendo chi me lo teneva ho rinuciato, ma ora l'equazione è cambiata e dobbiamo ricorrere a quello privato avendo perso il posto. mi dispiace allontanare il bimbo dalla nonna che da 5 mesi a sta parte ce lo ha sempre, mi dispiace davvero sia per mia mamma che per il mio cucciolotetto ma sono arrivata ad un punto in cui credo di non avere più alternativa, almeno da non lasciarglielo più tanto tempo. che dite? cosa fareste? vi è capitato?grazie a tutte/i per la pazienza e le risposte
28 risposte:
anonymous
2008-11-13 04:28:37 UTC
Ma tu stai bene no? hai mai sbattuto per le scale mentre lei girava il sugo? sei sua figlia non sei nata grande, ti ha cresciuta lei?

e allora e basta, lascia perdere e abbi rispetto per l'esperienza.

Se lo vizia lascia fare non sai che fortuna ha tuo figlio che ha una nonna che lo adora a tal punto.

Respira e ragiona dai! Quando non ci sarà più tua madre, spero il più tardi possibile, benedirete questi giorni che lui ha condiviso con lei e la serenità che gli darà avere avuto questo rapporto d'amore con la nonna.
La moralista
2008-11-13 04:20:28 UTC
Secondo me é giusto che il bambino vada al nido se non ti senti sicura con tua madre, anche perché finché é piccolo é un conto, ma quando andrá a scuola sará un bel casino farlo comportare per bene e "rieducarlo" dopo che ha imparato dalla nonna che puó fare quello che vuole.



Grazie per i pollici in piú, tanto mica siete voi che dovrete confrontarvi con un bambino di 6 anni che non fa i compiti e non mangia la verdura perché "nonna mi lascia fare cosí, allora nonna é buona e tu sei una mamma cattiva".
anonymous
2008-11-13 04:23:17 UTC
Mio padre, che s'èra "rincoglionito" per la nipotina mi disse:

"I genitori devono educare i figli, i nonni esistono per viziarli"!!

E' il rovescio della medaglia per la disponibilità delle nonne e dei nonni.

Un bel dilemma.

Prova a dare una "calmata" alla nonna...sarà dura...ma non fare mai "ricatti"...hai capito benissimo di che parlo, vero?
anonymous
2008-11-13 04:36:01 UTC
Ciao

anche io come te sono una donna che lavora, come lavora mio marito.

Mia figlia ha 12 mesi. Per fortuna mia madre non è una persona che vizia i nipoti, anzi li tieni in riga.

Fai presente a tua mamma che il figlio è il tuo e non il suo e deve essere imposta la tua educazione. Se tu non sei d'accordo che faccia certe cose (tra l'altro cose anche pericolose) è giusto che queste non le vengano fatto fare. Ad esempio mia madre ha sempre invogliato mia figlia ad usare il vasino anche quando era più piccola. Mio marito non era d'accordo perchè diceva che era troppo piccola. Ma ora che si è accorto dei pannolini risparmiati non dice più nulla anzi mi ha fatto comprare il riduttore per il wc. Ma questa non è una cosa sbagliata è una cosa giusta e io non mi sono opposta. Ma se tua mamma gli fa toccare i fili degli elettodomestici (e magari mettere anche in bocca come faceva mia figlia) anche se sono staccati non va bene. Sono dell'idea che i bambini devono imparare e capire il pericolo. Sarebbe come fargli attrevarsare la strada senza controllare, rispondendo "Tanto non c'è nessuno" e se la prossima volta ci si distrae e disgraziatamente c'era qualcuno???

Affrontala parlandole in tono amichevole ma duro. Le dici che se non si attiene alle tue regole porterai il bambino al nido. Se vedi che non lo fa, fai finta per un paio di giorni di averlo portato veramente al nido (magari prendi un paio di giorni di ferie), forse con la paura che tu possa veramente allontanarlo da lei farà come dici. Se non lo capisce ancora ti consiglio il nido. Qualche soldo in meno ma almeno non ti troverai con un bambino viziato e disubbidiente.

Ciao
anonymous
2008-11-13 04:38:20 UTC
Sonny ha ragione ( mettete pure a me le dita in giu' grazie )... se non ci si sente sicuri con un proprio familiare ( e mi pare questo il caso ) niente di meglio che il nido dove le educatrici sono attente e dove appunto educano ( anche con sonori no ) i nostri figli... brava Sonny mo' ti metto un pollice in su' ..

SLOT MACHINE CI FAI RIDERE... SE DOVESSERO AVERE I FIGLI SOLO LE DONNE CHE NON LAVORANO, IL MONDO AVREBBE NASCITA' ZERO... VAI NELLA TUA CAVERNA VAI...
eli80
2008-11-13 04:35:40 UTC
Ti capisco, io ho scelto il nido per non dover affrontare questa situazione e ne sono contenta. Il nido forma anche l'educazione dei bambini, ci sono regole da rispettare non si può dire sempre si. Poi si verifica come dici tu che essendo la sola a dire di no passi per la cattiva della situazione! I bambini devono crescere con i genitori (che sono gli unici educatori) e con persone qualificate, con il confronto con altri bambini non con persone anziane! La presenza dei nonni nella vita di un bambino sono la cosa più bella ma non quando sostituiscono la figura del genitore. Visto che i rimproveri fatti a tua madre non sono serviti a nulla non hai altra scelta se non vuoi che tuo figlio venga su pensando di poter fare e toccare tutto quello che vuole!!
JessicaN
2008-11-13 04:36:52 UTC
E' un problema vecchio come il mondo! I nonni sono fatti per "viziare". Sta a noi cercare di mettere un freno anche per il meglio dei nostri bambini.

Problema simile con mia suocera: tiene la nostra bimba di un anno tutti i giorni e lei stessa ci aveva suggerito di non metterla al nido perchè troppo piccola. Quindi non abbiamo neanche fatto la domanda.

Ora però per il prossimo anno abbiamo deciso di farla la domanda e, nel caso non entrassimo in un nido comunale, mi sono già messa in lista per uno privato. Perchè, anche parlando con la pediatra, abbiamo capito che i bambini devono stare con i loro coetanei. Così come noi stiamo con gli altri adulti. Nei nidi c'è personale qualificato in grado di stimolare i bambini e sopratutto, stando con gli altri, imparano a non essere più solo egocentrici. Imparano a socializzare.

Con mia suocera il problema non è tanto che vizia mia figlia, quanti piuttosto che ha alcuni concetti un po' "vecchi". Per esempio un giorno ha strappato letteralmente il biscottino dalla mano sinistra di mia figlia e l'ha sgridata per evitare, a suo dire, che diventasse mancina..... Le ho spiegato prima con le buone che mancini si nasce non si diventa. Quando l'ha sgridata nuovamente per lo stesso motivo (non solo tua mamma è cocciuta) glielo ha fatto ridire con le giuste maniere da mio marito (essendo il figlio poteva essere un po' meno diplomatico). In mia presenza non l'ha più fatto, ma chissà quando non ci siamo....

Un altro problema è stoato con il mangiare. Hai presente la mamma del film "IL mio grosso grasso matrimonio greco"? Mio suocera per il cibo è così: mega porzioni che DEVI finire. Peccato che mia figlia come appetito abbia preso da me, praticamente nullo. Era diventata così ossessiva per il cibo che mia figlia era così stressata che non voleva più mangiare e piangeva alla sola vista del bavaglino. In questo caso è intervenuta la pediatra.

Quindi, come vedi, non sei la sola. Noi abbiamo pensato di fare così, per rendere meno traumatico (per la nonna) il distacco: dal prossimo anno la mettiamo in un nido part-time dove resta fino al pasto. Vicino a casa della nonna che dopo può andarla a prendere e giocare con la nipote (e la mattina la nonna è libera se deve fare dei giri o dei lavori in casa). Credimi, alla fine anche tua mamma capirà che è una bella cosa anche per lei!
anonymous
2008-11-14 01:30:13 UTC
Anche io sono una mamma che lavora e anche il mio compagno. Non posso permettermi di stare a casa con mio figlio di 9 mesi perchè con un mutuo di 900 euro e passa e un bimbo piccolo si fa fatica ad arrivare a fine mese anche con 2 stipendi. Da me il nido comunale non c'è e quello privato tiene solo bambini dai 12 mesi in su e costa uno sproposito. Io avrei preferito che mio figlio stesse con bambini della sua età, ma purtroppo non posso permetterlo e mi ritengo fortunata ad avere mia mamma che ogni giorno si spacca la schiena (perchè mio figlio è già tremendo di suo) per tenerlo. Che un po' li vizino è normale, è una cosa che devi tenere conto quando lo lasci da una nonna. Sei tu con l'aiuto del tuo compagno che devi formare il carattere di tuo figlio non tua mamma, anche se questo significa farlo piangere quando siete a casa. Devi parlare con tua mamma delle cose che ti danno fastidio, però se posso dirtelo cerca di fidarti un po' di più di lei, del resto è la persona che ti ha cresciuto e fatto diventare grande. Capisco che della suocera si fa più fatica a fidarsi, ma delle mamme solitamente ci si fida. Può capitare anche a te a casa di distrarti un attimo e perdere di vista il bambino, non caricarla di troppe colpe!

Il consiglio che ti posso dare è che se te lo puoi permettere manda tuo figlio al nido mezza giornata e l'altra lascialo a tua mamma mettendo bene in chiaro cosa vuoi che faccia quando è da lei e cosa no.
Patty
2008-11-13 06:47:58 UTC
dunque io lascio emma(ora 2 anni e mezzo) con mia suocera da quando è nata praticamente (prima vivevamo assieme xchè dovevamo finire casa) e di lei nn posso lamentarmi anzi.. certo emma è un po viziata.. ma quale bambino unico nipote nn lo è? però un consiglio nn farti vedere litigare o sgridare tua madre davanti a lui... (x esperienza personale) tra me e mia mamma è un continuo battibecco e ora anche emma qualsiasi cosa mia mamma le dice lei la contraddice anche nel giusto... in bocca al lupo...
ciondola75
2008-11-13 06:02:32 UTC
eli allora certo prima di tutto bisogna parlare a tua mamma pero....e´il compito dlele nonne viziare i bimbi o meglio i bimbi capiscono perfettamente cosa possono o non possono fare e con chi. fidati!!!

alcune cose che hai descritto non sono poi cosi tremende come sembrano.altre beh si piu pericolose. no alle spine e no sulle scale da solo ma con la nonna si. non toglierlglielo. o meglio se riesci integra la nonna e l asilo. solo mezza giornata al nido e l altra mezza alla nonna
dolcenera
2008-11-13 10:16:21 UTC
Carissima ,

primo: non ti devi sentire uno schifo

secondo :non ti preoccupare fai quello che il tuo cuore comanda e se pensi che per il tuo bimbo sia meglio il nido non avere timore e portacelo.

Ho una bimba, sia io che mio marito lavoriamo e ti capisco e' importante che i bambini stiano con i nonni ma e' altrettanto importante che l' educazione sia impartita dai genitori e se questo non e possibile per causa del lavoro allora e' secondo me' preferibile che vengano seguiti da una persona esterna (un insegnante) che non si faccia condizionare come una nonna dai nipotini.

Saro' drastica nel dire condizionare ma e' cosi' a volte il troppo affetto e la troppa apprensione dei nonni non può' che limitare il giusto senso di autorità' che dovrebbero avere.

Un abbraccio Dolcenera.
mamyric
2008-11-13 05:12:34 UTC
io sono dalla tua parte e la penso come te,dovresti sederti a tavolino e dire chiaro e tondo a tua mamma che se vuole avere il piacere di stare con filippo e tenerlo lei mentre voi siete al lavoro deve tenere l'educazione che voi avete scelto per lui...perche poi a casa le cose sono diverse e il bimbo ne risente.io ho un caso simile con la suocera,ogni volta che andiamo li da loro il bimbo lo tengono sempre in braccio e riccardo che ha gia imparato a gattonare ne e felice perche sta comodo tra le braccia dei nonni...perche vanno avanti e indietro pero poi il lunedi inizia con pianti e urli da film horror...ed io devo tenermi in braccio 12 kg di bimbo????qesto non e il nostro metodo di educazione scelto percio dopo tre o qattro volte ne abbiamo parlato la suocera mi dice che e piccolo e che non capisce...cosi le ho risposto una domenica che non saremmo andati al classico pranzo perche avevamo altri impegni e cosi per altre due domeniche a fila... adesso ha capito che non e cattiveria la decisone e che deve mantenere le nostre regole,perche poi non si vive bene se una dice no e una dice si. tra l'altro tra poco ricomincero a lavorare purtroppo visto che la cicogna non arriva cosi per forza andra al nido,nostra scelta perche vogliamo che socializzi con i bimbi e che si confronti con altre persone,anche se so di andare incontro a problemi di tipo salutare ed economico perche costa 200 euro prca paletta!!! pero mi rasserena il fatto che non avra l'idea che dalla nonna si puo tutto!!!
anonymous
2008-11-13 04:22:23 UTC
Mi dispiace molto ma non sono daccordo con te, io se dovessi scegliere non lo metterei mai al nido se avessi la fortuna di avere la mamma (e non la suocera) sempre disponibile. Secondo me devi continuare a bacchettare tua mamma anche ogni giorno ma Filippo devi lasciarlo con lei che crescerà sicuramente bene!
anonymous
2008-11-13 10:58:28 UTC
beh..meno male che te lo tiene.. pero' metti in chiaro come vuoi che sia educato tuo figlio.. credo che se litigate ogni giorno ognuna sara' semprre piu ferma sulle sue posizioni e non ne caverete nulla.. parlatene con calma e coinvolgi tuo marito.. il fatto di toccare le prese a quell'eta' e' normale.. per fortuna ha messo i copripresa..ma giocare con i fili elettrici anche se staccati non mi sembra il massimo..

anche mio papa' diceva che tanto di li non passava la corrente..ma un bambino non conosce le regole dell'elettricita' e se sa che un filo si puo toccare non importa se la spina e' inserita o no..

il fatto di fargli fare le scale per me e' positivo, se lei lo segue.. spero che non lo faccia ruzzolare stile "paperissima"..

certo che se tu nonna avete due stili educativi all'opposto il tempo che passi con tuo figlio lo passi a sgridarlo e non mi sembra il massimo.. cosi lo confondete e basta.. lui impara che una cosa si puo fare poi la mamma lo sgrida.. e cos'e giusto? pensera' lui..

ripeto, mettetevi a tavolino e decidete cosa si puo e non si puo fare.. per la tranquillita' di tutti
anonymous
2008-11-13 08:46:40 UTC
è una situazione davvero sgradevole. io credo che tu abbia ragione, ma forse tua mamma ha questa debolezza davanti al piccolo e nemmeno puoi dirle troppo. se non ci riesce non ci riesce. io non so quali siano le richieste nella tua città, ma una baby sitter forse adesso ti salverebbe, magari non a ore che ti svaligerebbe, piuttosto accordandovi con un forfet (oddio, si scrive così???) per il tempo che tu lavori, magari dandolo a tua madre tipo tre giorni e gli altri tre alla baby sitter... i nidi privati sono davvero esosi, ti capsco. magari facendo così tuo figlio sarebbe costretto a misurarsi con un'altra persona per di più ESTRANEA e darsi dei limiti, capendo così che tu non sei la strega della situazione, ma che quelli della nonna sono privilegi di cui può godere solo con lei. baci
anonymous
2008-11-13 07:13:07 UTC
devi fare solo ciò che è giusto er il tuo bimbo...tua mamma col tempo capirà. meglio se si offende lei che se si fa male il bimbo, no?
+* ̈^ ̈*+arale_1979+* ̈^ ̈*+
2008-11-13 05:59:24 UTC
Ciao!Io avrò il tuo stesso problema...Abitiamo con nostra suocera che ,x carità,è una donna fantastica,xò secondo me un pò troppo permissiva.Ti faccio un esempio:l'altro giorno è venuto l'altro nipotino(il figlio del fratello di mio marito) che nn può mangiare le noccioline(gli possono causare asma,quindi nn proprio una scicchezza!),il piccolo(ha 4 anni) ha visto le noccioline e ha chiesto alla nonna se ne poteva mangiare...e lei?Ma sì!ma solo 2!!!l'ha visto mio cognato e giustamente l'ha sgridata!!

Nn parliamo poi al pomeriggio,nonna mi dai una merendina?(18.30)Certo amore....sì e poi chi è che mangia a cena???

Poi x il resto è stupenda,xò su questo suo atteggiamento nn sono d'accordo,va bene coccolarli ma nn viziarli a questo modo!

Il mio problema è che a marzo tornerò al lavoro,la piccola avrà 9 mesi e la lascerò a lei,ma chissà cosa succederà!Ho anche i miei xò è sicuramente più comodo lasciarla a casa....

Hai tutta la mia comprensione...facci sapere come va...Baci!
?
2008-11-13 05:38:51 UTC
TI CAPISCO PERFETTAMENTE, è una situazione comune. Non si può dare torto a te che vuoi crescere tuo figlio al meglio, ma nemmeno dare contro a tua madre che è in buona fede. Dico che ti capisco perchè ci sono passata col primo figlio. Da quando aveva 4 mesi e mezzo fino agli 11mesi è stato con mia madre... io cercavo di farle capire che sbagliava, capendo anche che per l'aiuto che mi dava non potevo che ringraziarla. Ero combattuta proprio dalla voglia di farci una litigata e la consapevolezza che mi stava dando una mano... ad 11 mesi Nicolò è andato al nido.. un sacrificio in più però ne è valsa la pena, nulla togliere a mia madre che ha cresciuto 3 figli. Con i nipoti si trasformano. Solo ora che ne ha 6 di nipoti (il mio è in ordine il secondo) è più rigida e la riconosco di più.

Col mio secondo quando tornerò a lavoro dovrò affidarlo a mia suocera... probabilmente farò lo stesso errore però ci provo perchè col nido e le spese anche dell'altro non mi converrebbe andare a lavoro ...

Forza, continua a discutere con lei... col tempo magari si rende conto dell'errore che commette.
lauryy_4
2008-11-13 14:25:57 UTC
Io vivo con mia suocera, anche se viviamo insieme lei nn ci sta' molto con mia figlia che ha 16 mesi, quelle poche ore settimanali in qui la lascio sola con la nonna succede che lei gli faccia fare qualcosina su qui nn sono d'accordo, quindi posso capire come ti senti, a me fa infuriare, io putroppo essendo mia suocera faccio molta fatica a speigargli le cose, quindi te da una parte sei fortunata lei è tua mamma quindi puoi essere chiara con lei.

parla molto chiaro a tua mamma e digli che se nn sela smette di rovinare tutti i metodi educativi che avete messo inpiedi te e tuo marito sarai costretta ad allontanarla dal nipotino che credo amera' alla follia, se lei continua a vizziarlo in maniera eccessiva allora forse fa apposta perche si sente molto stanca e nn regge il fatto di doverlo tenere tutti i gg ma nn sa come dirtelo e spera che tu preso atto del suo comportamento trovi un altra soluzione.

cmq io nn credo sia cosi, quindi credo che se tu gli dici a chiare lettere "MAMMA O SMETTI O TI ALLONTANO IL BIMBO" vedrai che smettera'.

spero di esserti stata utile.
anonymous
2008-11-13 05:20:42 UTC
guarda io sono dell opinioni che i bambini non andrebbero lasciati quasi mai ai nonni! anche perchè gli devi dare l'educazione che vuoi TU non quella che vogliono dargli i nonni che sarà sempre diversa dalla vostra! che poi tendono spesso a rovinare tutto il lavoro che tu fai!

guarda non rimprovero te xk lavori, xk bè è necessario x i motivi ke hai già spiegato! cmq iscrivilo a nido che è la meglio cosa

ciao ciao
Mielina
2008-11-13 05:02:55 UTC
Ma a me sembra che tua madre sia una bravissima nonna, altro che!

Filippo tocca le prese della corrente? per lo meno tua madre ha avuto il buon senso di mettere le protezioni, non tutte le nonne lo fanno. Il bambino gioca con gli interruttori della luce? Tutti i bambini prima o poi toccano le prese e continuano ad accendere e spegnere gli interruttori. Povero bambino, ma lasciaglielo fare! è curioso, tra qualche settimana smetterà di farlo da solo. Tua madre è attentissima, gli va dietro se il bimbo si dirige verso le scale, non lascia elettrodomestici con i fili attaccati. Non vuoi che il bimbo cada per terra? e come pensi che possa imparare se non cade mai?

Scusa la franchezza, non ti voglio offendere. Ma ho tre nipotini e tutti e tre hanno passato le fasi delle scale, degli interruttori, dei fili e delle prese. Sono vivi, vegeti e quelle esperienze hanno soddisfatto la loro curiosità senza lasciare danni.

Sono d'accordo con i comportamenti di tua madre e anzi, penso che sia davvero una nonna in gamba.
anonymous
2008-11-13 04:21:00 UTC
Cerca di metterti d'accordo con tua mamma.Se il bimbo si è abituato perchè farlo soffrire allontanandolo da una figura di riferimento?Cercate di capirvi e spiegarvi bene.
pirandelliana_92100
2008-11-14 13:39:09 UTC
Assolutamente il nido..x la sicurezza, l'igiene..e l'educazione....

I nonni sono la gioia dei nipoti e viceversa..ma i bambini hanno bisogni di limiti...e poi al nido ci sono persone che si occupano ESCLUSIVAMENTE di loro...che non preparano il sugo..che non fanno altro..ci sono attività e oggetti stimolanti..

La nonna può restare con il bimbo il pomeriggio..magari la qualità del loro tempo sarà migliore.
cristina s
2008-11-14 01:37:53 UTC
il mio consiglio è mettilo al nido. le nonne non sono mamme sono nonne e devono viziare. le mamme educano e se non possono farlo personalmente(non credo che crescere il proprio figlio sia solo una questione economica io ho scelto di crescerlo da me rinunciando al lavoro e vivendo con uno stipendio basso e grazie a dio mangiamo tutti i giorni. ma non sono più brava io o più brava tu sono solo scelte personali)devono delegarlo a qualcuno non coinvolto personalmente col piccolo anche perché corri il rischio di litigare con tua mamma e credimi per 250euro al mese non ne vale la pena.
Donatella F
2008-11-13 23:37:46 UTC
Mi troverò anch'io nella tua medesima situazione. Pure l'importo della rata del mutuo! Io ancora il mio bimbo/a lo sto aspettando, prevedo di fare l'obbligatoria 1+4, consumo le ferie arretrate e mi prenderò il lusso di 1 mese e mezzo di facoltativa. Andrò a lavorare quindi che lui/lei avrà 8 mesi. Ho messo in chiaro già con mia mamma (scelta non per discriminazione suocera ma per vicinanza: 300m dal lavoro e 1km da casa contro 35km ...) che se lo tiene non dovrà viziarlo poichè altrimenti me lo rovina. Se tu sei già arrivata a questo punto asilo mezza giornata per vedere se capisce oppure tutto il giorno. Inizia comunque gradualmente con l'asilo in modo che non sia un trauma per tuo figlio. Ti do una consolazione per chi dice che dovremmo stare a casa a crescere i ns. figli: mio nipote cresciuto da mia cognata è viziato, piagnucolone e anche come alimentazione non siamo messi bene. Tanti auguri!
violette TIBET LIBERO
2008-11-13 06:18:25 UTC
Se hai la possibilità mandalo assolutamente al nido. Forse viziato com'è all'inizio farà fatica ma poi si adatterà!Non è possibile così. Io ho mia suocera che è uguale mentre mia mamma mi fido e la sgrida se c'è bisogno e soprattutto se io le do delle indicazioni le segue!Purtroppo lavora e quindi la posso portare solo fine settimana!Al nido non me l'hanno presa e riesco a fare solo lavoretti perchè sia io che il mio compagno non vogliamo che cresca con mia suocera perchè sarebbe stramegaviziata e dopo lei risulterebbela buona e tutti gli altri degli *******, oltre a rovinargli il carattere!No no finche si riesce a campare così andiamo avanti!spero molto nella materna (ora mia figlia ha 2 anni e mezzo)di riuscirla a mandare sia per risolvere questo problema con suocera, sia perchè lei è molto socievole e sono strasicura che le piacerebbe un sacco e poi così potrei cercarmi qualcosa!
anonymous
2008-11-13 04:26:26 UTC
..perche' lo hai fatto nascere se poi non puoi accudirlo da sola!!!!! ..... sempre le nonne si ritrovano a far da madri e poi sono anche criticate!! Non sperare che venga su come vuoi tu... se lo devi comunque scaricare da qualche parte!
Follettina
2008-11-13 04:25:50 UTC
bhè se vai a forum...il giudice ti darà ragione....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...