praticamente ho solo mia madre..
al momento sono ferma per finire gli esami della laurea presa e sudata con 4 borse di studio, mai con soldi miei dato che non ne avevo.
a breve comincerò un master. ricomincerò a a lavorare il mese prossimo e nel frattempo ho risparmiato 3000€ necessari per pagarmi parte del corso. se mi ci pulirò il chiulo o meno non lo so, ma è il sogno della mia vita e lo faccio quanto è vero il mal di testa che ho oggi.
mi madre mi aiuterà per quanto potrà.
il mio master è l'unica strada per fare quel certo tipo di lavoro, la mia laurea serve fino a un certo punto.e poi devi essere TU in grado di sfruttarla.
se avessi la possibilità pagherei un costoso master a mio figlio perchè sono gli unici titoli riconosciuti anche all'estero. ma di certo deve guadagnarselo.
a Monaco di Baviera ci sta una sede dove ho vinto una mini collaborazione di due settimane..in germania e in moltissimi altri paesi, i nostri titoli triennali sono carta straccia e se vuoi studiare all'estero anche solo per specializzarti devi cominciare da capo..nel mio campo in particolare.
la laurea serve a poco se non hai le palle di sfruttarla a dovere, il master serve a poco se non sei in grado di farlo fruttare.. MA IO PARLO DI QUESTO MOMENTO STORICO DOVE NELLA E' CERTO.
non so vent'anni fa come poteva essere, c'ero a malapena.
in ogni caso sono fiera di me stessa per non aver mai sborsato un solo euro di tasse universitarie, mi sono sudata a sangue le mie borse di studio e la casa dello studente..e se posso dirlo avrò la fortuna di poter lavorare con i grandi grazie al sudore di 4 anni che non vedo mare, natale e capodanno pur di lavorare e mettere via..
si lo pagherei il master a mio figlio, ma solo se mi avanzassero di soldi, solo se ne avessi davvero la possibilità.
certe cose vanno anche guadagnate. il sudore davvero posso risparmiarmelo, ma i mie figli no! dovranno imparare a guadagnarsi le loro cose.
spero che mi serva, ma non ho dubbi a riguardo.. antropologia ed osteologia forense..almeno potrò dire che le ossa che mi portavo a casa per poterle studiare saranno servite a qualcosa..
per l'immensa gioia di mia madre che aveva i conati solo a guardarle.