Domanda:
Come evitare di chiedere un mutuo per comprare i pannolini dei bimbi?
anonymous
2009-12-01 06:35:52 UTC
Mamme mie, che prezzi!

Finendo di fare la valigia per l'ospedale, stamattina ho comprato i pannolini (l'ospedale non li passa) e ho preso al supermercato i pampers progressi 2-5 kg, 28 pannoli pagati 8,20€...una salassata!

Avanti così, un bimbo costa più farlo caccherellare che sfamarlo!
Ditemi voi che siete già pratiche, ma come si può risparmiare qualcosina?
Io non conosco le marche, ma più o meno costano tutte uguali...gli unici un pò più economici sono quelli marca "ipercoop" o "iper", voi li avete provati?
Perchè ho paura che poi non tengono bene, e allora non sarebbe questo gran guadagno!

Voi cosa usate per i vostri nanerottoli? Il rapporto migliore qualità/prezzo in che marca l'avete trovato?

Non ditemi i pannolini lavabili, restiamo per ora su quelli usa e getta...

E poi, domandina così per fare...ma voi ve lo sentivate quando avreste partorito? Del tipo, pensavate di partorire in un dato periodo ed è stato davvero così? Io ho la dpp il 6 gennaio, ma sarà che non ne posso più, sarà che sono impaziente, mi sento che nasce un pò prima...voi come eravate messe a sensazioni? Ci avete azzeccato?

Ciao, Si in attesa di Alex 34+6
29 risposte:
?
2009-12-01 09:20:10 UTC
dopo averli provati tutti, approfittando delle varie offerte, da mesi uso esclusivamente quelli della LIDL. costano 8.90 il pacco doppio, circa 45 pannolini (a seconda del peso).

sono di ottima qualità, niente arrossamenti, niente perdite, niente elastici stretti.

meglio ci sono solo i pampers, che però anche in multipack costano un botto.

ti Sconsiglio gli huggies per la scarsa tenuta, per le emergenze piuttosto ripiega sui Coop che tendono a stringere ma almeno non arrossano.



per quanto riguarda il parto, ho avuto la tua stessa sensazione entrambe le volte; sempre smentita dai fatti!

sinceramente spero tu arrivi alla dpp, anche perchè io sono nata proprio il 6 di Gennaio!!

e mio papà pure!!! è una data per persone speciali insomma :-))



in bocca al lupo per tutto

ciao
anonymous
2009-12-01 08:06:58 UTC
tesoro io ho sempre usato quelli della LIDL sono ottimi e costano il giusto... guarda forse mi potevo permettere anche Pampers e simili, ma provati quelli mi sono detta che non valeva la pena spendere il doppio per la stessa qualita'
Giulia M con Ale e Tai
2009-12-01 07:14:34 UTC
io uso i pampers baby dry da quando è nato, per me sono di gran lunga i migliori ma li ho SEMPRE presi in offerta, il pacco famiglia (180/200 pannolini in base alla taglia) a metà prezzo 25€ massimo 30€..faccio sempre scorta, quando arrivi a 7 kg circa passi alla taglia 4 (7/18 kg) e la usi per parecchio quindi non c'è rischio che te ne avanzino mai! all'ipercoop fanno questa offerta ogni mese e mezzo circa..



gli unici paragonabili e come prezzo molto convenienti sono quelli del lidl (strano ma vero, ne hanno sempre parlato bene qui su answers, se non trovo i pampers in offerta o ho un bisogno immediato prendo quelli) che a differenza dei baby dry hanno l'elastico in vita che è un bel vantaggio per i bimbi buoni produttori di pupù..il mio è stitico quindi questo non è mai stato un gran problema!





per il parto..mi hanno sempre detto che avrei partorito prima, che il bimbo era grande, in più avevo la pressione alta, mi avevano ventilato l'ipotesi di parto indotto o cesareo anticipati poi invece siamo arrivati all'ultimo mese e il tempo si è fermato, pensavo sarei stata incinta per sempre, che non sarebbe più uscito..ero stanca morta e rassegnata al fatto di andare oltre il termine..poi un sabato pomeriggio sono andata con mia madre a visitare la sala parto..ho visto una donna in travaglio, ho sentito pianti e urla e son tornata a casa in lacrime, terrorizzata pensando che non avrei voluto partorire e che non sarei sopravvissuta (adesso mi fanno tenerezza quei pensieri ma quando ho visto da una porta lasciata per sbaglio aperta quella ragazza sul lettino a gambe aperte che urlava come se la stessero macellando ho proprio pensato..no no, io non ce la faccio, io voglio il cesareo!!)..quindi mi sono fatta un bel pianto, ho chiamato un paio di amiche per distrarmi, aspettato che mio marito tornasse dal lavoro, cenato, messa a letto e toc toc..mamma voglio uscire!! tempismo perfetto il mio cucciolo, voleva che prima me la facessi addosso dalla paura per poi chiedere di conoscermi! oppure si è spaventato dalla mia reazione e ha pensato "o adesso o mai più, se no finisce che questa mi lascia qui per paura!!"..ero a 39+2
รωєєтץ єℓι.✿
2009-12-01 09:19:17 UTC
anche io come Lazy compro i TOJOURS alla LIDL perchè sono molto economici e sinceramente sono anche di qualità!! Poi dato che mia figlia non ha mai avuto problemi di arrossamenti non ho mai comprato i + costosi (pampers) e quando capitano le offerte (quelle con i super pacchi da 180 pannolini) li prendo.



Per quanto riguarda il parto... alle visite mi dicevano sempre che avevo l'utero basso e quindi potevo partorire da un momento all'altro (mi ricordo che la gine mi disse: "speriamo arrivi almeno a inizio anno") e poi è nata il 14 Gennaio. Sarà che mi hanno un pò influenzato ma io mi sentivo da inizio Dicembre dolori forti alla base dell'utero e tutte le volte mi sembravano l'inizio delle contrazioni da parto invece poi sparivano, quindi erano solo preparatorie.

Cmq tantissimi auguri x il tuo piccolo n arrivo!!
briony
2009-12-01 07:04:54 UTC
Ciao! Io uso i pampers baby-dry e faccio scorta quando trovo le offerte: per esempio recentemente ho trovato il pacco doppio (56 pannolini) a meno di 12 euro e ne ho approfittato... tanto mica scadono!

Per il parto: con la prima figlia ero convinta di anticipare qualche giorno, invece la dpp era il 10 marzo e lei è nata il 12; con il secondo ero certa di anticipare davvero, ma non immaginavo così tanto: dpp 7 luglio, è nato il 20 giugno!

PS: anche se trovassi delle offerte, non approfittarne ora o prendi la misura successiva perché quella 2-5 kg la usi veramente poco... il mio secondo è nato di 3,260 kg e ad un mese preciso aveva già superato i 5 kg!
La Rimasta!
2009-12-01 06:57:56 UTC
i pannolini costano e nn c'è dubbio ma se compri quelli a LIDL risparmi tanto.. (puoi kiedere conferma anke ad altre mamme qui ke li usano e si trovano benissimo come me) si kiamano TOJOURS e ogni 50 pannolini costano 9 euro . X me sn ottimi Francy nn ha mai avuto problemi di arrossamento o cose varie invece con i pampers si ha avuto un eritema gigante ... oppure prendi gli huggies se prp nn t fidi del discount.. spesso io li prendo all'auchan in offerta.. 68 pannolini 11 euro (solo in offertA) oppure quando c'è l'offerta dei pannolini negli scatoloni ke so tipo 160 25 euro.. (huggies o pampers) anke se dv dire la verità dopo l'ultimo eritema ke ha preso CON I PAMPERS ho paura a comprarli.. mi fido di + dei pannolini di 9 euro ke pratikamente sn sempre stati ottimi x lui
mammina
2009-12-02 00:58:29 UTC
Quando sono piccoli le confezioni dei pannolini sono mignon e costano un botto, perchè non te li fai regalare? In genere le persone ti chiedono cosa vuoi per la nascita, a qualche amico lo potresti chiedere. Io ad una mia amica che ha avuto 2 gemelli ho regalato un pacco di pannolini e ti assicuro che era contentissima. Vedrai però quando inizierai a usare la misura nr. 3 che ci sarà un po' più di risparmio se compri i pacchi giganti. Comunque i più convenienti sono i Pampers a nche nel formato gigante.
?
2009-12-01 23:46:34 UTC
A parte i lavabili...(che ho usato per quasi due anni e consiglierei)

Lascia perdere i piu' famosi, che per la pelle sono anche i peggiori insieme agli altri "piu' famosi"...e il prezzo e' DA PAZZI!

Io ne ho provati taaanti..

Come qualita' e come prezzo i migliori in assoluto sono quelli della Chicco.

Contengono cotone, ridottissimi i problemini al sederino e costano una fesseria.

Provare per credere.

Su questo sono espertissima dato che ho avuto due gemelli da questa spannolinati.

Ripeto, non solo costano meno degli altri, ma sono ottimi meglio dei pannolini strafighi che piaccion tanto alle mamme che sprecano (questo lasciatemelo dire perche' e' la verita' purtroppo)...i Pampers costano troppo, e' assurdo che una mamma davvero debba prendere un mutuo per dei pannolini!



Per la nascita...non potrei dire, i miei volevano nascere dalla 21esima settimana...ma ho resistito fino alla 35+5!
s.gray50
2009-12-01 23:06:34 UTC
ciao Silvia hai notato anche tu questa cosa???

le offerte come ti hanno detto ci sono ma io non le ho viste sulle misure piccoline per i neonati...dopo che anche io sono svenuta a causa di un pacco di pampers,ho risolto andando dalla mia amica farmacista:

lei mi ha dato una marca che si vende solo in farmacia ,si chiama "sempre asciutto".

lei li consiglia perchè non provocano irritazioni,tutti quelli a cui li ha fatti prendere sono tornati soddisfatti e un pacco da 40 costa solo 5,50 euro!!!!

lei mi ha spiegato che è una marca ottima,e che costano cosi poco non perchè siano scadenti ma perchè chi li produce ha deciso di venderli solo in farmacia(già questa comunque una garanzia) ,rinunciando a fare la pubblicità in tv...

io ne ho preso un solo pacco ma vedrò come vanno e se vanno bene come tutti dicono farò le scorte,perchè i pampers hanno raggiunto prezzi troppi allucinanti!!

ciaooo
azur
2009-12-01 09:12:48 UTC
nel mio paese c'è il mercato il sabato mattina..io vado lì perchè quelli dell'huggies costano 3.50 euro..a prescindere dal peso del bebè!

mi trovo benissimo....perchè ai supermercati o in farmacia costano il triplo!!!
moncici 3x2
2009-12-01 06:56:52 UTC
Eh si, i pannolini sono un salasso!

Io, dopo varie prove, mi trovo bene con gli Hugghies, i Pampers invece non li prendo più perchè mia figlia non li tollerava (dopo due volte che li mettevo gli si arrossava tutto il sederino!).

Ho anche usato quelli della CONAD, analoghi a quelli della COOP, e devo dire che non ho notato una gran differenza per quel che riguarda il "contenimento" e non hanno dato ad Elisabetta alcun problema di allergia.

Per risparmiare un pochino approffitto delle offerte nei vari supermercati (ormai colleziono depliant pubblicitari), alcune mamme che conosco li comprano su e-bay (ma io sono un po' impedita in queste cose).

Per quanto riguarda le sensazioni...beh, alla fine siamo tutte un po' stanche ed impazienti, io speravo che Elisabetta anticipasse un po' (anche perchè, conoscendo i miei parenti sapevo benissimo che, superata la ddp sarebbe stata tutta una telefonata per sapere se era nata o meno), per fortuna mi ha accontentata....con due giorni di anticipo.
vale e porpettino
2009-12-01 06:52:33 UTC
Ciao! Io uso da sempre i Pampers sole e luna. Ho provato Huggies, Chicco, Coop, ma nessuno è come la Pampers. Tengono bene sia la pipì sia la ca.cc.a . Da noi un pacco di 24 pannolini costa 4.80 € e li compro in un farmabimbi. A volte trovo delle offerte al supermercato e li mettono a 4.50 €, però sempre Pampers.



Io quando ho partorito ho superato di gran lunga la dpp : il mio ometto evidentemente stava troppo bene nel pancione e non voleva uscire!

P.S. : ho fatto il cesareo.
?
2009-12-01 14:08:12 UTC
io ne ho provati tant, dalle sottomarche alle marche famose. I migliori sono quelli che si trovano alla LIDL, catena tedesca di discount (Sperando che ci sia dalle tue parti).



sono molto economici rispetto agli altri (metà dei pampers), e sono piu sottili cosi ce ne stanno di piu in una borsa e i bambini restano asciutti.



certo che spero ci sia la taglia appena nati: è vero che quella taglia è la piu difficle da trovare e anche la piu costosa.



ma è cosi per tutte le cose: le tutine dei neonati costano come il pigiama della mamma.



E' un po come quando si fa il pranzo di nozze...neanche ordinassimo champagne e caviale per 500 persone!!!!!!
anonymous
2009-12-01 14:04:28 UTC
ciao io con quelli dell'ipercoop non mi trovo bene perche a kry le irritano il culetto...io prendo i pampers sole e luna e mi trovo benissimo...costano na mazzata ma...tu compra il mega pacco costa 16 euro(se non mi sbaglio)ma dentro ci sono 72 pannolini io ci vado 3 settimane(a volte + a volte -)....







io mi sentivo di partorire x i prmi di aprile perchè avevo le contrazioni però la piccola e nata il 21...





e una senzazine semplicemente stupenda...
harley
2009-12-01 10:40:43 UTC
Io uso solo pampers e per risparmiare un po' uso i sole e luna e devo dire che mi trovo benissimo. Ho provato ancora ad usare Huggies ma al mio piccolo si arrossava il sederino. Certo è che i pannolini sono piuttosto cari ma anche le puericultrici del nido mi hanno detto di non spendere soldi per comprare creme o saponi speciali (a meno che non abbiano problemi di pelle), di usare sapone neutro per lavarli, una crema dermoprotettiva per il sederino ma di comprare pannolini Pampers perchè sono i migliori. Ciao
ver@
2009-12-01 08:50:51 UTC
Io ho sempre fatto megascorte comprato pampers baby dry quando erano in offerta.

Comprandoli scontati li pagavo come quelli del discount ma almeno avevo la garanzia della marca..purtroppo le prime due misure non le scontano mai, solo dalla taglia 3. Per fortuna crescono in fretta, anzi ti consiglio di non fare scorte delle prime due taglie!

Con le mie figlie non avevo sentori di date. La prima è nata con cesareo perchè è sempre stata podalica, per cui sapevo già che sarebbe nata un po' prima.

Con la seconda ero talemente presa dal far accettare la sorellina alla prima figlia che non mi rendevo conto del tempo che passava, e sinceramente non ci pensavo nemmeno molto.. è nata con parto naturale puntualissima, anzi, in ritardo di due ore: l'aspettavamo per il12 ottobre ed è nata il 13 alle 2.04 di notte..

Ciao
gioia
2009-12-01 08:03:51 UTC
io ho provato dei pannolini che vendono in uno spaccio proprio dei pannolini,sono della fippi,adesso non mi ricordo dove e' la ditta,cmq vicino a milano,non saranno di marca ma il risparmio c'e',se non mi sbaglio 15 ceent. a pannolino e mi trovo bene ,veramente bene,non c'e' mai una fuoriuscita e il culetto e' bello asciutto,lei poi ce l'ha delicato!non li avrei mai comprati altrimenti.Per la seconda domanda,pensavo che la mia prima nascesse dopo,invece e' nata prima,pensavo che la mia seconda sarebbe nata prima,invece e' nata dopo!
tramonto1986
2009-12-01 07:54:50 UTC
x quanto riguarda il parto io me lo sono sentito un paio d'ore prima k si rompessero le acque (la mia bimba è nata 10 giorni prima del termine!)alle 2 di notte!!!k momenti...mi viene da ridere a pensarci..ma al momento ero calata in panico...x fortuna non mi sono venute subito le contrazioni..x quanto riguarda i pannolini io ti sconsiglio quelli del discount xke qnd sono bagnati si sfaldano e fai peggio..ti consiglio i pampers baby dry o huggies (anke se gli huggies costano un po di più)tieno sott'occhio i volantini promozionali dei supermercati che di solito li mettono in offerta e non aver paura di fare scorta a casa che tanto, con qst marmocchietti, vanno via come il pane!!ciao cara e tanti auguri a te e il tuo bimbo/a
?
2009-12-01 07:16:24 UTC
allora..secondo me i migliori sono i pampers progressi..ahinoi!!! poi a parimerito ci sono i pampers baby dry ( che sono sottili come i progressi, ma senza bande elastiche9 E I TOUJOURS ( DEL lidl..CHE HANNO LE BANDE elastiche, ma sono un pochino più spessi e sono super convenienti!!!)

poi ci sono i pampers sole e luna

con gli huggies io mi son trovata male (avevo preso i new born) e quindi non ne ho più presi...



per il aprto..io sono l'unico essere umano che sperava di avere un periodo di gestazione illimitato..stavo troppo bene incinta e non volevo partorire...ma il topino ha deciso per me e 10 giorni prima della dpp è venuto al mondo!!!!
Iside,mamma di Aurora e Alessandro<3
2009-12-01 07:16:20 UTC
Io prendo i Pampers baby-dry,sono passata alla taglia 5 una settimana fa,24 pannolini li pago 8.65€...

Per il parto io mi sentivo che nasceva prima,la dpp era il 29 giugno,alla fine è nata a 40+5...il 4 luglio avevo detto al telefono a mia mamma "anche oggi non ci pensa proprio a uscire",ormai ero convinta che sarebbe nata con l'induzione,invece dopo un paio d'ore sono entrata in travaglio(erano le19.00),e alle 03.43 del 5 luglio 2007 è nata la mia tatina...
anonymous
2009-12-01 06:46:55 UTC
ciao Silvia,per quanto riguarda i pannolini,in Italia con Giulia usavo solo gli Huggies,erano gli unici che non le facevano arrossare il sederino..e i pampers meno cari,i sole e luna,oltre all'arrossamento non contenevano neanche...qua in egitto invece mi trovo bene con i pampers active(solo quelli importati pero),perche' quelli locali son fatti di plastica!

ho pero' trovato una marca che da noi non avevo mai sentito,si chiama "sanita' bamby",e mi trovo anche meglio che con gli huggies...sia come qualita' che come prezzo.



per la seconda domanda..beh..io "sentivo" che sarebbe nata il 19 dicembre 2007...ma credo che fosse piu' la voglia di tenerla tra le mie braccia e festeggiare il natale felicemente...in realta' avevo la dpp il 4 gennaio...e Giulia è nata il 12,con un parto indotto!!!!

non ci sono andata neanche vicina!!!

un milione di auguri
anonymous
2009-12-01 06:44:34 UTC
ciao carissima!

ti risposto prima alla domanda del parto..io ho un bimbo di 9 mesi..Lorenzo!

quando ero incinta dato che non ne potevo più,per me sembrava ogni momento quello buono..ad ogni ora..ahah!

avevo il termine il 27 febbraio ma già a gennaio sembrava dovessi partorire..e inveceeee è nato il 4 marzo..quindiii!!!

bisogna SOLO avere tanta pazienza..infondo mancano solo 29 giorni...non sono tanti!! chissà poi magari sei più fortunata e il tuo pargoletto vuole uscire x capodanno!!

invece x quanto riguarda i pannolini io non ho mai visto questa grande spesa come tutti dicono..

io ho sempre usato Pampers o Huggies...ho sempre preso le offerte!! 180 pannolini magari li pagavo 29 euro..ed è buono..guarda,a giugno prima di partire per le vacanze avevo preso 260 pannolini 60 euro circa e li ho usati per 3 mesi..NON è per NIENTE tanto..anzi!!! non prendere quelli da 28 pannolini che in proporzione costano di più...sicuramente se vai nei grandi supermercati trovi sempre l'offerta..al massimo dato che quando nascerà avrà più esigenza di essere cambiato.ti fai una bella scorta..cosi per un po di mesi sei apposto!!!

bacio
anonymous
2009-12-01 06:44:22 UTC
io mi sono semrpe trovata bene con i pampers, certo costicchiano, ma per me sono i migliori!

ho anche provato a comprare varie marche giusto per vedere se trovavo qualcosa a meno ma con la stessa o simile qualità ma niente! solo i pampers mi hanno soddisfatta! preferivo pagare un pò di più ma avere una qualità migliore per mio figlio!



io non me l aspettavo proprio di partorire quel giorno, pensa che la scadenza finiva la settimana dopo! in bocca al lupo!
LaBionda
2009-12-01 06:44:15 UTC
anch'io avevo la scedenza in 6 gennaio invece è nato il 3 e precisamente quando è cambiata la luna...



per i pannoli è stata veramente una spesa anche per noi anche perchè quelli più economici gli facevano venire tutta un'irritazione pazzesca nel culetto e nell'inguine... (mio marito al secondo tentativo di cambiare marca aveva dichiarato: piuttosto lavoro di notte ma i pannoli compriamo i pampers inizialmente progressiv poi baby dry (ottimi)... per noi la cosa più importante era il benessere del nostro piccolo il resto è storia!

In bocca al lupo!
carla r
2009-12-02 01:58:31 UTC
Io da quando è nata Elena uso quelli carrefour e mi trovo benissimo.

un pacco misura 2 da 64 pannolini a 8,39 euro.

Ora io uso la misura 3 e un pacco da 112 costa 17 euro.

Pensa che all'inizio avevo preso i pampers e usciva tutto. Coi carrefour invece non è mai uscito niente.

Per la seconda domanda, beh, io ho aprtorito a 41+6..... mi sentivo che sarebbe nata alla dpp il 18/07 invece mi hanno indotta ed è nata il 31/07.
anonymous
2009-12-01 15:29:13 UTC
stai tranquilla, ne prendi un pacco ma ti durano quasi 2settimane!!anche io quando ero incinta mi preoccupavo dei costi dei pannolini, ma non sarà quello il vero problema, il vero problema saranno i farmaci!!comunque anche io già al settimo mese avevo il presentimento di partorire da un momento all'altro, ma la mia gravidanza è durata 41+4 e alla fine me l'hanno indotto!quando si arriva alla fine è vero il tempo non passa mai!!
ℓ'ιиfєямα мєитαℓє
2009-12-01 06:48:21 UTC
ascolta, io vado sempre all'ipercoop, carrefour e prendo gli huggies, tipo 168pannolini 28€ mi pare però da 4-9kg in su... stai dietro alle offerte e vai nei centri commerciali ke risparmi.. noi non abbiamo mai preso un solo pacco se non quelli da neonato quindi i 2-5kg.. spero di esserti stata d'aiuto!!
?
2009-12-01 06:46:03 UTC
ma io uso la marca pampers nr.4 che qui gli trovo a 14 euro 82 pezzi ....io o sempre usato questi xche ogni volta che li cambiavo la marca o era sempre bagnato o si irritava ....x le sensazioni no non o azzeccato ....e neanche il medico ahahaha doveva nascere dopo l 8 del mese ed e nato il 6
Annika
2009-12-01 06:41:53 UTC
Questa cosa dei pannolini la dicevano sempre anche a me, ma sinceramente non ho avuto riscontri simili con mio figlio.

E' vero che lui è piuttosto stitico quindi non la faceva ad ogni poppata, comunque di media cambiavo circa 7 pannolini al giorno da neonato, e poi piano piano si diminuisce un pochino.

Non ho mai usato pannolini che non siano Pampers, preferisco spendere di più ma avere la migliore qualità per non rischiare irritazioni da pannolino, un paio di volte ho tentato con gli Huggies ma li ho trovati deludenti.

Non trovo che costino chissà quanto, e comunque al supermercato fanno spesso offertone con 200 pannolini a 38 euro, e ci vai avanti un mese abbondante.



Per il parto io mi sentivo parecchie date che poi ho superato, e ho partorito in un giorno in cui non me lo aspettavo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...