Domanda:
bimbi iperattivi?
anonymous
2008-04-29 07:32:25 UTC
salve, la mia piccola di 8 mesi e mezzo è supervivace. Non sta ferma un secondo, spesso quando fa la poppata serale prima di dormire, a causa di questa sua frenesia, rigetta tutto. Si contorce, respira con ansia, urla, scalpita, è un po' capricciosa perché se vuole una cosa e uno non gliela dà frigna (in quel caso la faccio frignare perché cerco di insegnarle adesso che non tutto si tocca), dorme solo in braccio e se insisto a metterla nel lettino vuole la mia mano sul viso, continua a piangere e a contorcersi e resta senza fiato coi lacrimoni appesi tipo cartone animato giapponese. Io non ce la faccio, non sta né in cielo né in terra se non per 3 minuti, nel box non ne parliamo, non gattona, se fosse per lei starebbe sempre in braccio a me come un koala. Il problema è che se pure la lascio un po' ai nonni paterni la tengono sempre in braccio e il problema continua a sussistere. Da una settimana non dorme più neanche di notte, si sveglia ogni ora: io non riesco a prendere sonno (segue)
Dodici risposte:
Katia
2008-04-29 08:09:47 UTC
Ciao, ti capisco, anche io ho una bimba che ha tutte le carte in regola per essere definita "iperattiva", e ora che è primavera è ancora più nervosa; sono spesso in casa sola con lei e ha semnpre bisogno di attenzioni, se non vuole mangiare non c'è verso e se non vuole dormire, non c'è modo di farla ragionare... non mi posso distrarre un secondo altrimenti mi mette a soqquadro rapidamente tuta la casa, si caccia sempre nei pericoli, piange urla e reclama la mamma... per fortuna dorme la notte, ma di giorno ti assicuro è una peste (e anche ora mi sta annodando i fili del computer e tirnado giù i libri dalla scrivania)... Per di più la mia è anche nata prematura ed è stata per me tutta una grande scuola di pazienza: i primi mesi non mangiava abbastanza, aveva vere e proprie crisi di pianto improvviso, se avvertiva la mia ansia la situazione peggiorava ancor più, non sapevo più cosa inventarmi... si calmava solo con tante coccole, praticamente sempre appiccicata... ma così' per le mamme è stressante, inoltre la stanchezza ci fa sembrare tutto ancora più duro... Anche io dovevo tenerla sempre in braccio, la calmavo cantando e giocando, ed avevo poco tempo per me, per mangiare e per la casa... ero un po' sotto stress ma ho anche imparato cosa significhi la pazienza... poi dagli 8 mesi è stata la fase dei dentini, la mia li ha messi tutti di seguito, era inquieta, mordeva tutto, una disperazione, ma poi passa... è una fase in cui ci vuole tanta pazienza e presenza da parte della mamma, ma se ti può consolare la mia dopo l'anno di età la mia si è calmata un po' (per il pianto e per il sonno), e così ho sentito dire anche da altre mamme che conosco, a parte il fatto che iniziando a camminare i pericoli aumentano e la sorveglianza anche, si ritrova un po' di respiro... Con la bella stagione, la porto spesso fuori e lì si sfoga, giocando ai giardinetti, ma anche solo guardando la strada dal passeggino... prova anche tu se puoi ad uscire spesso, e pensa che quando imparerà a camminare e giocherà un po' di più con altri bimbi potrai portarla in ludoteca o in qualche altra attività in cui impiegare le sue troppe energie... Ti capisco anche per quanto dici riguardo allo specchio: anche io meno mi guardo e meglio è... ma forse è anche vero che un po' esageriamo noi nel vederci "ciccione" e sono sicura che quando la bimba sarà un po' più grande piano piano tornerai anche a pensare a te e al fisico... e una volta ritrovata un po' di serenità di certo ci accettiamo anche di più.

Baci e tieni duro!
?
2017-02-09 00:01:16 UTC
Per i disturbi d’ansia esistono terapie efficaci come questa http://SconfiggiAnsia.givitry.info/?yQH7 e la ricerca ne sta mettendo a punto di nuove, in grado di aiutare la maggior parte dei pazienti a vivere una vita produttiva e soddisfacente.
anonymous
2008-04-29 08:22:48 UTC
se tu sei ipernervosa lei lo sente e si innervosisce a sua volta e diventa un circolo vizioso.. a 8 mesi possono essere i denti o la paura dell'abbandono.. anche la mia bimba a volte vuole toccare cose che non deve toccare -ha un mese di piu - ma e' inutile spiegare perche una cosa non si tocca..sono troppo piccoli..semplicemente le tolgo di mano quello che non deve toccare e lo sostituisco con un suo pupazzo, sorridendo o facendo una faccia buffa.. inoltre se non dorme da sola sta in letto con me e pazienza..non credo che a 15 anni vorra' ancora dormire abbracciata alla mamma.. cerca di essere piu serena tu.. trasmettile positivita' .. per caso sei tornata da poco al lavoro? l'allatti tu o le dai l'artificiale? e con lo svezzamento? anche uscire le fa bene.. cerca di portarla fuori il pomeriggio, anche quello rilassa..
anonymous
2008-04-29 11:16:28 UTC
ciao, diciamo che hai ricevuto tante risposte e tutte molto complete, comunque il mio primo figlio oggi di 23 anni era ed e' una persona molto attiva.... la notte non dormiva e di giorno piangeva continuamente. io non ho mai somministrato niente a lui, ma a me il dottore diede delle fiale per stress fisico mentale che mi aiutarono moltissimo a superare quel periodo di gran fatica. lui comincio' a dormire tranquillamente intorno ai 6 anni. oggi e' un gran dormiglione, ma la sua iperattività e' rimasta. la più piccola per esempio, ha 2 anni e mezzo e sono appena due mesi che dorme nel suo lettino senza fare storie, altrimenti dormiva nel lettone per gli stessi identici motivi che ci hai descritto tu. io il problema non me lo sono posto perché un bambino sereno oggi sarà un uomo forte domani, quindi se per sentirsi rassicurata aveva bisogno di sentirmi vicina, perché no, chi di noi non ha piacere di sentirsi stringere da braccia sicure e piene di amore...perciò quando dormo poco e mi sento nervosa prendo della valeriana e affronto meglio la giornata sia con i più piccoli che con mio marito. ciao e non te la prendere per la tua forma non forma, tornerai come nuova, dai un po di tempo alla natura perche' questo accada. baci
.
2008-04-29 08:39:09 UTC
ti capisco perfettamente perche' anche io come te e caterina ci sono passata,ma effettivamente posso dirti che quando crescono la situazione migliora,ora la mia ha 3 anni,e' ancora tosta,diciamo cosi' ,ma sicuramente piu' gestibile.nel nostro caso le ha fatto molto bene andare alla nursery(viviamo in uk)e stare tanto con gli altri bimbi,e le mezze giornate libere hanno fatto bene anche a me!

il consiglio che mi sento di darti e' di cercare ,se puoi,di farti aiutare,lasciando la bimba per qualche ora ad una babysitter o ad una nonna,perche' e' vero che di mamma ce n'e' una sola,ma e' davvero fondamentale la serenita' mentale,e stress trasmette solo stress!ti faccio tanti in bocca al lupo e ricordati di non aver paura di chiedere aiuto!un bacio.
sophia
2008-04-29 08:10:53 UTC
rimedi naturali:biocalm da 3 a 5 gocce la sera oppure dormil 30 gocce la sera entrambi vanno mescolati con succo di frutta o zucchero perchè di sapore terribile. per i denti (potrebbe essere una causa) chamodent globuli omeopatici 5/7 globuli tre o + volte al giorno sciolti in poca acqua. portala spesso fuori, cerca di creare un'atmosfera rilassante prima della nanna creando una specie di rito per il momento di andare a letto (un cartone animato tranquillo, musica soft, luci basse). se non funziona allora dalle pure le gocce che ti ha consigliato il pediatra (suppongo il nopron) tantissimi bambini le usano e non sono poi così tremende li aiutano più che altro a rilassarsi e ad equilibrare il loro ritmo di sonno. ricordati che è molto importante per loro riposare li rende più rilassati e allegri anche durante il giorno e soprattutto i genitori possono recuperare le loro forze evitando di diventare nevrotici e innescare così una reazione a catena. sono fasi e passano ma bisogna essere molto forti e farsi aiutare in ogni modo possibile altrimenti essere genitori si trasforma in una tortura
Laura C '81
2008-04-29 07:40:43 UTC
Forse sta mettendo i dentini. dalle della camomilla, falle il bagno ogni sera. Domanda in erboristeria se ci sono delle tisane calmanti. Credo che sia solo una fase, dai, un po' di pazienza... Io che lavoro 8 ore al giorno ho fatto diverse nottate col bimbo, ha 5 mesi, sembra vada meglio e spero continui così. Ci vuole solo tanta pazienza.
?
2008-04-29 10:45:38 UTC
Chiedi al pediatra se la tua piccola non soffra di coliche gassose. In genere succede molto prima però, se così fosse, mi ricordo che alla mia piccola davamo delle gocce rosa (MILICON) che eliminavano subito il fastidio.

In genere sono molto iperattivi - paadossalmente - proprio quando sono stanchi.

Pensa, mia figlia per due anni e 4 mesi ci ha costretto a darci il cambio perchè dormiva esattamente 45 minuti ogni 12 ore. Oggi è bravissima, responsabile ed affezionatissima diversamente dal fratello che dormiva tranquillamente da piccolo.

Cercate di alternarvi ad orari prestabiliti perchè da sola è veramente dura.Ciao e Auguri.
Kunta
2008-04-29 10:17:32 UTC
Ciao, la mia bimba ha quasi tre anni però è sempre stata molto vivace...

Posso darti qlc consiglio in base alla mia esperienza, diciamo che se però ha iniziato ora ad essere più irrequieta è probabile che siano cause esterne come hai detto tu...molto probabilmente i denti...e purtroppo non ci sono mole soluzioni naturali, a parte succhiare giochi appositi, tipo quelli che si mettono in frigo e le rinfrescano le gengive.

A parte questo per farla dormire di notte ti consiglio di uscire il più possibile durante il giorno...al parco, vedere altri bimbi, nelle ludoteche...etc...cerca di sfruttare al massimo le possibilità della tua città anche la piscina può aiutarvi molto sia a te che a lei...Inoltre in questo modo incontrerai anche altre mamme con cui poterti confrontare e "sfogare" su quelle che sono problematiche comuni.

So che è difficile, ma di giorno cerca di mantenere il più possibile orari da bimbo, alzarvi comq presto e pranzare presto avere dei riti e delle azioni che si ripetono quotidianamente li tranquillizza e gli fa trovare sicurezza!

Anche prima di dormire, il bagnetto caldo, poi tante coccole e potresti già iniziare a leggerle o raccontarle una favola e regalarle un orsetto (oggetto transizionale) o adirittura una maglia con il tuo odore da mettere nel lettino per farla stare più tranquilla!



Poi discorso importantissimo è quelle dei nonni, certo è giusto che loro facciano i nonni, ma senza esagerare, insomma le coccole sono importanti, ma se vuoi educare la tua bimba a non stare troppo in braccio è giusto che ne parli con loro e che facciano il possibile per rispettarti...per il bene della bimba!

Per abituarla a stare in terra prova magri con un tappeto gommoso con i giochi...e anche facendole vedere come si gattona!!



Ultimo ma non meno importante, cerca di stare tranquilla ritrova i tuoi spazi, senza fissarti troppo sulla forma fisica, magari prenditi un'ora per andare dal parrucchiere se per te è importante, o a prendere un aperitivo con un'amica.



In bocca a lupo, porta pazienza che pian piano risolvi tutti!!

...cioè dopo ci saranno altri problemi!! eh eh
anonymous
2008-04-29 07:57:31 UTC
l'importante è che il pediatra la trovi in buona salute,

un consiglio,forse e spero inutile, è quello di farle fare le analisi per la tiroide,questa può portare stati di agitazione.

in ogni caso potresti darle tre gocce di tinset, è un antistaminico quindi non dà problemi,le porta solo sonnolenza, prova per tre sere,se funziona continua per un altra settimana per darle il ritmo,se no rassegnati ad aspettare che cresca,a mio figlio non sortivano nessun effetto,ovviamente me lo disse il pediatra,non fu una mia iniziativa.
anonymous
2008-04-29 08:47:45 UTC
si anche a me per il mio bimbo mi hanno consigliato queste gocce, io le ho usate solo per un pò, e il bimbo non ha mai avuto problemi.

ora ha 4 anni e mezzo ed e sano come un pesce...

scrivo questo solo per tranquillizzarti non per consigliarti il suo utilizzo...

ciao e in bocca al lupo



Anche io non capisco questi pollici versi...boh?
Barbalalla
2008-04-29 08:59:06 UTC
ti capisco xké mio figlio è sempre stato così (dormire poco niente e quando si svegliava URLA STRAZIANTI nel cuore della notte).

Hai ragione tu, + sei nervosa + lo è la bambina, ma purtroppo è un circolo vizioso, xké se non dorme lei non dormi tu e quindi sei nervosa, non c'è via d'uscita.

Lo sciroppo x farla dormire si chiama Nopron e se tua figlia è come il mio, non serve a niente, il mio non dormiva ugualmente!!

Deve pian piano imparare a staccarsi da te, proprio gli 8 mesi sono un periodo cruciale x questo distacco, è un periodo in cui il bambino comincia a capire che lui non è la mamma e la mamma non è lui, ma sono 2 persone distinte.

Lasciala piangere, sembra crudele, ma molte volte sono richieste di attenzione esagerate e anche i genitori hanno bisogno di respirare.



Non ti posso tirare su di morale, xké mio figlio ha ancora oggi a 4 anni risvegli con urla, x fortuna molto meno spesso.

Tirerai un respiro di sollievo verso i 2 anni e mezzo, specie se decidi di metterla al nido, dove dovrà abituarsi x forza a stare con altre persone e non in braccio, dove imparerà regole che tante volte noi mamme, x paura di non coccolarli abbastanza, non riusciamo a imporre.



Un abbraccio solidale :-)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...