Domanda:
Quanti biscotti plasmon devo mettere nel latte per la mia bimba di 4 mesi?Secondo la mia pediatra nemmeno uno!?
anonymous
2008-11-18 16:25:06 UTC
Io ne ho messi 3 solo per la poppata della sera e quella del mattino,sto già usando quelli normali e non quelli per i primi mesi!Gli piacciono tantissimo xkè il latte lo divora a differenza di quello senza!!Ho un po paura xò xkè da un po la sera fa tanti ruttini ke prima nn faceva!Abbiamo iniziato da 15 giorni lo svezzamento e da 1 ho voluto farle provare i plasmon ke a mio parere sono tanto buoni e ricordo ke mia madre ai miei fratelli ne dava a pakki e sono sempre stati bene!Ke faccio continuo o evito?????????
26 risposte:
anonymous
2008-11-19 00:02:03 UTC
perché tanta fretta? ha solo 4 mesi. Lo svezzamento dev'essere lento e graduale. Dovresti darle i biscottini Primi mesi, 1 al giorno e aumentare gradualmente. Io ho iniziato lo svezzamento a 5 mesi e gli ho dato i primi biscottini a 6 mesi perché era un po' stufo del sapore del latte.
anonymous
2008-11-18 18:20:10 UTC
e' troppo presto.. dovresti usare i "primi mesi senza glutine" e limitarti a uno.. non abituare troppo presto tua figlia a sapori dolci.. non e' solo una questione di intolleranze, ma a dare troppi dolci si puo favorire la carie una volta spuntati i denti o il rischio che beva meno latte del necessario saziandosi di biscotti..
Stefania A
2008-11-18 23:58:52 UTC
La tua pediatra non è una sprovveduta!

Per i biscotti è davvero troppo presto! Considera che a quattro mesi dovrebbe bere solo ed esclusivamente latte poichè il suo apparato gastro-intestinale non è ancora pronto a digerire cibi più complessi (l'OMS consiglia l'allattamento esclusivo fino ai sei mesi di vita e solo dopo, consiglia l'inizio dello svezzamento)! E poi il biscotto col glutine è potenzialmente allergico e molto più pesante del biscottino (che è senza glutine!); le tappe dello svezzamento, hanno un loro perchè, ti consiglio di seguirle scrupolosamente!

Io credo che tu debba interrompere seguendo i consigli del tuo pediatra e se proprio vuoi fare di testa tua, almeno usa il biscottino (senza glutine!) granulato (che è più digeribile) e non più di un cucchiaino...

Ma scusa, perchè gli vuoi dare il biscotto? C'è un motivo particolare? E poi, è vero che tua madre dava pacchi di plasmon ai tuoi fratelli, ma a quattro mesi?? Io non credo!
Daniela
2008-11-18 16:31:24 UTC
è presto per darle i biscotti plasmon a 4 mesi, io ho avuto tre bambine e ricordo bene che finchè non lo diceva il pediatra io nel latte non ci mettevo un bel niente e poi comunque fino ad un anno bisogna dare tutte cose senza glutine, biscotti per il biberon compresi, per cui segui le indicazioni della tua pediatra e non avere fretta ehehe a suo tempo mangerà di tutto la tua piccola vedrai
M.
2008-11-18 16:32:18 UTC
...quattro mesi sono un po' pochini... io avevo cominciato verso i 6 o 7 mesi...con un biscottino alla volta per accertarmi che non fosse intollerante a qualcosa... ma visto che ormai glieli hai dati...se non hai visto alcuna reazione continua pure...forse "i primi mesi" sono più leggeri ed adatti a lei...
mary83
2008-11-19 03:02:45 UTC
Io ha mia figlia davo anche il biscotto ma quello granulato senza glutine e uova e solo un cucchiaino. Ha iniziato da poco lo svezzamento e si deve abituare gradualmente ad assume il cibo. Pensa che mia figlia che ha un anno e mezzo ne metto la mattina solo 4.Se inizi cosi a un anno gli metti tutto il pacco!! E poi non e' perché piacciono a te li devi dare a tua figlia, ci sara tempo per fargliele mangiare. Quindi se proprio vedi che solo con il latte non si sazia mettigli quello granulato.
anonymous
2008-11-19 01:04:18 UTC
a 4 mesi i biscotti??? è presto!
ciondola75
2008-11-19 00:07:28 UTC
sus concordo con la pediatra. i biscotti sono solo grassi. io li do ai miei bimbi quando sono inappetenti, o malati. altrimenti nel latte evito
tati
2008-11-19 12:02:15 UTC
confermo senza dubbio l'opinione della pediatra!!!

E vero che ora già ha scoperto il sapore dolce dei biscotti... e non sarà facile farla tornare al gusto "naturale" del latte!!! Cerca di levare i biscotti gradualmente, prima una metà...poi un altra... e cosi via, fino ad arrivare a levarli del tutto!!!
anonymous
2008-11-19 01:58:01 UTC
Io ho iniziato dopo il 6 mese a mettere i biscottini nel latte a mio figlio, ma uso ancora quelli da biberon e gliene metto 3 ora che ha 9 mesi, ma ho iniziato prima con quello granulare e poi con questi ma passando da 1 a 2 e poi 3. Sulla confezione c'è scritto da 1 a 3 biscotti in base all'eta del bambino. 4 mesi mi sembra un po' prestino per dargliene 3 soprattutto di quelli normali! Forse fa tanti ruttini perchè in questo modo il latte risulta sì più buono e quindi lei lo beve più volentieri, ma è anche pesante e farà sicuramente fatica a digerirlo! Calcola che hai cominciato lo svezzamento solo da 15 gg e la tua bimba non si è ancora abituata. Fai passare ancora un po' di tempo. Per ora se proprio vuoi aggiungi al latte un cucchiaino di biscottino granulato e vai avanti gradualmente.
silvia.
2008-11-19 00:47:20 UTC
Allora .Sicuramente a 4 mesi si consiglia di dare solo latte ,e la frutta grattata,sia perchè a quell'età potrebbero venir fuori reazioni allergiche sia perchè i biscotti sono poco digeribili per un bambino così piccolo.Il latte che gli dai è o il tuo o quello artificiale che sicuramente non è latte vaccino,mentre nei biscotti c'è il latte vaccino che è troppo pesante per lui.Col latte di mucca infatti si parte da circa dieci mesi in poi,Fossi in te seguirei i consigli del pediatra
PaolaP
2008-11-18 23:44:37 UTC
a quattro mesi nessuno, concordo col tuo pediatra. E' un po' presto per iniziare lo svezzamento, di solito prima dei 5 mesi e 1/2 dando latte artificiale non si inizia... e in ogni caso è meglio usare biscotti primi mesi senza glutine se proprio devi darli...
betta.75
2008-11-19 05:36:48 UTC
ciao secondo me ha ragione la tua pediatra il mio piccolo ha 6 mesi e ancora non dò i biscotti e ho iniziato da quasi un mese lo svezzamento!
caniegatti
2008-11-19 01:49:20 UTC
per la prima bimba che amava il latte io non l'ho quasi mai messo, anzi quando ho provato non voleva + il latte perchè si "ingolfava" il biberon. quando era un po' + grande glielo davo da mordere se lo voleva; ma non ho cominciato lo svezzamento prima dei 5 e 1/2 (il dott. diceva di metterglielo) e così anche il biscotto.

con il secondo ho cominciato lo svezzamento prima per problemi di rigurgito del latte. comunque lui il latte non lo ha mai amato e senza biscotto non lo vuole proprio +. ho cominciato prima dei sei mesi, nel latte 1, ma il dott. diceva che al max lo potevo mettere nel latte 2 (è un dott. diverso), io ne metto un cucchiaino a pasto. uso quello granulato, perchè con la grande quello da sciogliere intasava il bibe, con il granulato va meglio, anche se il mio usa ancora una tettarella da 4 mesi e il biscotto rimane quasi tutto lì. il tuo è piccolo penso che ne potresti mettere meno a ogni pasto, solo se non gli piace il latte. il mio ora ha 9 mesi e dopo aver bevuto il latte (meno di quello che dovrebbe!! secondo le tab) se ha fame ne mangia anche 3-4 (anche dopo la minestra, se non c'è il pane, altrimenti urla; non ha comunque problemi di peso)

ciao
isyje
2008-11-19 01:32:00 UTC
si fai bene x il momento a metterne 3 la mattina e 3 la sera

poi a 5 mesi ne aggiungi un altro x poppata

io ho 3 figli e la mia pediatra mi ha sempre detto ke il biscottino si poteva iniziare a dare già dal 3 mese e io ho sempre fatto cosi,ho l'ultimo ke ha 3 mesi e fa 5 poppate ne metto 1 x ogni poppata e lo gradisce,mai successo niente,nessuna intolleranza(naturalmente solo a 4 mesi davo quelli con il glutine a 3 mesi quello senza)

anke io uso i plasmon sono ottimi e le mangiavo anke io da piccola

va bene la dose e non ti preoccupare x i ruttini,è normale all'inizio...

ciao :)



p.s. i pediatri dicono tutti cose diverse la mia è favorevole allo svezzamento a 4 mesi x ki è allattato artificialmente....(i miei sono stati allattari artificialmente)
bianconera80k
2008-11-19 00:47:10 UTC
la mia pediatra non ha mai voluto che mettessi i biscotti nel latte...nè a 4 nè a 8 mesi e nemmeno a un anno. Il latte è già un pasto completo! Non ho mai comprato un pacchetto di plasmon in 3 anni di vita di mia figlia ed è cresciuta lo stesso sana e forte
anonymous
2008-11-19 00:15:42 UTC
a 4 mesi sarebbe meglio non metterne,ma se alla tua bimba piacciono,dovresti dare solo quelli senza glutine e uova,perché sono alimenti potenzialmente allergizzanti e vanno introdotti gradualmente nell'alimentazione del bambino.
anonymous
2008-11-19 00:09:54 UTC
ciao la mia ha 3 mesi e le sto mettendo meno di un cucchiaino di biscotto plasmon granulato senza glutine... oggi era la prima volta e le è piaciuto.... 4 mesi c'è scritto da 1 a tre cucchiaini
Craig
2008-11-19 00:04:37 UTC
Vuoi dire che a 4 mesi le dai 6 biscotti al giorno????? Credo che tu sia stata un po' troppo frettolosa, anche perchè, da quanto ho capito, le stai già dando biscotti con il glutine e non va per nulla bene! Ci credo che a tua figlia piaccia il latte con i biscotti, ma se la pediatra ti aveva detto di no un motivo ci sarà stato non credi? Lascia perdere tutto (anche se ormai hai fatto la frittata) i bambini non hanno bisogno di biscotti nel latte, soprattutto a 4 mesi, aggiungono solo calorie che non gli servono.
anonymous
2008-11-18 23:44:12 UTC
io al mio bimbo che ha 14 mesi non li metto ancora, gliene do uno solo dopo il latte della mattina...
iva
2008-11-19 02:41:44 UTC
sono d'accordo con la pediatra. A parte il fatto che i biscotti plasmon mi pare siano consigliati dopo il sesto mese. Comunque prima devi abituarlo al gusto del latte da solo e poi PIU' AVANTI potrai metterglielo ogni tanto, tipo x colazione, ma non sempre!

Più avanti, dato che sono buoni comedici tu, potrai darglieli meglio in mano che se li sgranocchi che non nel latte.

ciao
- Ciliegina -
2008-11-19 02:06:43 UTC
Penso che la tua pediatra abbia ragione.

3 sono veramente troppi e a 3 mesi è troppo presto.

Meglio darle 20 ml di latte in più, se ha fame, piuttosto che mettere il biscotto.

A me il pediatra ha consigliato di metterne uno solo nel latte della mattina, dai 6 mesi in poi, specificando che non era obbligatorio farlo.

Io ho provato un paio di volte, ho visto che non finiva il latte e non glieli ho più dati.

Se proprio vuoi darglieli, tieni presente che devono essere senza uovo, né glutine, controlla che non ci sia zucchero o altri dolcificanti.
NEVE
2008-11-19 01:44:31 UTC
io approvo quello che dice la tua pediatra.
anonymous
2008-11-19 01:20:42 UTC
da 1 a 3 dipende dalla fame, e dalle grida che fa
Cristina
2008-11-19 00:39:56 UTC
beh io dico che puoi continuare, poi e una scelta tua. a mia figlia iniziavo a dare i biscotti ancora prima, solo che quelli normali le veniva la diarea, invece quelli da bimbi era perfetto, e le piaceva tantissimo il latte con i biscotti, a 4 mesi io gia le davo la pastina...
anonymous
2008-11-19 01:42:45 UTC
quoto come sempre Ciondola che non sarebbe top contributor se non desse una vagonata di risposte sagge e sensate... meno biscotti ( e dolci ) dai alla tua piccola, meglio e'.... la tua pediatra ha detto giusto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...