Domanda:
secondo voi, perché spesso viene additato il marito che lavora troppo e torna a casa tardi?
il moralista
2010-05-18 00:52:17 UTC
Ciao a tutte le mie belle mamme, continuo a perdere punti, ma tengo duro, eh eh

Volevo chiedere un vostro parere circa il fatto che spesso un uomo, in questo caso io, viene giudicato se torna a casa alle 8 di sera.

Io ho studiato molto per arrivare dove sono, per garantire un futuro migliore a mio figlio, per non fargli mancare nulla, spesso c'è chi crede che io voglia solo dar soldi in casa e non occuparmi di altro, ma vedete, spesso è dura, alcuni pagano tardi, altri chissà se pagheranno mai, io devo lavorare per garantire una vita tranquilla e serena alla mia famiglia, ma spesso mi sento dire che sono assente.
Mia moglie è una santa donna, non mi ha mai detto nulla. (che abbia l' amante??)
Secondo voi, come si può conciliare carriera e famiglia senza dar troppo nell'occhio? :p
Diciannove risposte:
sydney2010
2010-05-18 15:01:56 UTC
mi fa più rabbia un marito che torna tutte le sere alle 8 di sera perchè si è andato a divertire.

io credo dispiaccia magari per il figlio che si vede poco, però purtroppo i soldi per campare servono.

io sono precaria e anche se sto conseguendo una specializzazione all'università, si campa più che altro con la busta di mio marito (operaio per intenderci) e spesso torna alle 9 o alle 10 di sera perchè 2 volte alla settimana ha anche il secondo lavoro e in ogni caso i suoi hanno campi e animali da star dietro.ciò significa che tante volte il sabato pomeriggio lui è via, il sabato mattina e la domenica a volte lavoro io al ristorante per arrontondare e per tenermi buono questo lavoretto nel caso a settembre fossi a piedi. e allora?se va nei campi, la legna da mettere nella stufa l'adopero anch'io per scaldarmi, con il fieno e il legname che vendono lui e suo padre sono saltati fuori soldi utili per il mutuo, con i nostri secondi lavori ho potuto permettermi per problemi vari medici in privato.

di questi tempi è da ringraziare il Cielo di avere un'entrata fissa e saper di poter mettere qualcosa nel piatto, considerato quanti disoccupati e cassaintegrati con famiglia rischiano di essere sbattutti in mezzo a una strada perchè non riescono a far fronte ai pagamenti.mi fanno ridere certe lamentele.
?
2010-05-18 02:04:40 UTC
Mio papà tornava sempre tardi, ben dopo le 8 la sera, ed io ne soffrivo un pò, ma ora so che l'ha fatto per la famiglia, non ci è mai mancato nulla, ed essendo lui titolare di una ditta non poteva fregarsene tanto lo stipendio lo aveva....quindi fregatene di chi ti addita, tu lo fai per la tua famiglia...l'unico consiglio che ti do, è di cercare di stare il resto del tempo in cui non lavori con tuo figlio, e di non essere nervoso causa lavoro.....
_ava_
2010-05-18 01:14:19 UTC
Ti porto 2 esempi. Mio papà ha sempre lavorato tantissimo. Arriva tuttora a casa alle 20.30-21. Quando è a casa però cena e si butta sul divano. Quindi si lavora tanto ma poi a casa comunque non esiste.

Il mio compagno inizia ogni mattina alle 7.30 anzichè alle 8 per poter uscire un pò prima la sera e stare con noi. Uscire prima nel senso che l'orario sarebbe 8-17 ma lui fa 7.30-18.30 per poter portare a casa qualche soldino in più. Il sabato è uguale. Non è giornata di lavoro per lui ma lui si fa lo stesso dalle 7.30 alle 12.30. Tutto questo per garantirci un futuro e farci vivere tranquilli. Quando torna a casa lui però c'è. E' partecipe, attivo, molto collaborativo. Ne io ne mio figlio ci sentiamo trascurati perchè quando lui c'è è davvero presente. Non mi permetterei mai e poi di rinfacciargli quanto lavora perchè so che lo fa per noi. Quello che mi fa male è che un ragazzo intelligente e brillante come lui, che ha studiato tanto e con ottimi profitti deve farsi letteralmente il **** per prendere una vera miseria. Questo proprio non mi va giù.
LaBionda
2010-05-18 01:37:18 UTC
lavori nell'edilizia vero? anche mio marito e quando lavora non ha orari... ci si adatta...sinceramente preferisco la condizione del "non ha orari" piuttosto di quella "è a casa senza lavoro"...



devo aggiungere però che quando c'è, è un papà assolutamente presente: giocherellone, attento, disponibile. Io sono a favore della qualità del tempo e non della quantità fine a se stessa (ci sono ma guardo la tv o mi faccio i fatti miei tutto il giorno!)
La Creamy
2010-05-18 01:07:16 UTC
io ho una laurea e un master e faccio la segretaria.

mio marito ha una laurea due master e lavora da 11 anni...



mandiamo la bambina al nido e non abbiamo nessuno che ci aiuta. viviamo in una grande città dove solo per andare al lavoro impiego un'ora ad andare a ed un'altra ora per tornare. io so già che dove lavoro una mamma non è ben vista e vengono preferite le ragazze che anche se entrano alle 10 poi possono tornare a casa anche alle 22 senza problemi. io massimo alle 17 devo uscire. ma alla mattina alle 8.20 sono già in ufficio...questo conta ma fino ad un certo punto...





mio marito (non per vantarmi ma è molto bravo nel suo lavoro) ha avuto diverse occasioi e proposte di avanzamento di carriera... ognuna delle quali ovviamente comportava orari fino a tardi, frequenti viaggi fuori città e sabati mattina in ufficio....insomma l'avenzamento l'avrebbe pagato a caro prezzo per la sua famigli!!!io gli ho detto più volte di valutarle, che mi sarei arrangiata... lui ha detto che non vuole saperne, che già faccio troppo e comunque non vuole arrivare a vedere nostra figlia che tra 10 anni gli rinfaccia di non essere stato un padre presente! e non ha accettato!!



io non lo so quale sia la scelta più giusta, ma lui è felice di tornare a casa massimo alle 18.00 ... a volte la va anche a prendere all'asilo e non fa che dirmi che questa per lui è a cosa più bella che c'è...



ovvio che noi possiamo permetterci di andare avanti benissimo anche se lui non avanza di livello, peccato che non possa sfruttare al massimo i suoi titoli, ma non si può avere tutto! tanti papà invece lavorano fino a tardi o lavorano di notte per vivere: tanto di cappello!!!
anonymous
2010-05-18 07:56:47 UTC
sono nella tua stessissima situazione! vado via alle 5,30 del mattino e rientro la sera alle 20/21.

12 ore a farmi il ma..., e il resto al pc per preventivi,fatture, ecc,(approfittando per stare un po' con voi fra una cosa e l'altra, ma lavoro anche con il pc (anzi devo). l'unica che mi capisce e mia moglie,poiche' non si naviga nell'oro,e quindi se si vuol vivere sereni(NON CERTO PER LA RICCHEZZA, NON E DA ME') ci tocca fare in questo modo! ciao e buona serata a te.
lalla
2010-05-18 03:34:43 UTC
sai come si dice, se non ci sei tu ci sarà un altro!! meglio non trascurare la famiglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
macchi netta♥
2010-05-18 01:33:16 UTC
IO A VOLTE FACCIO QUALCHE SCENATINA A MIO marito,lo ammetto..ma non è che lui torni alle 8 !!magari!!torna spesso alle 21.15,quello diciamo è l'orario standard..e a me da fastidio stare li con la cucina sporca fino alle 22..mia figlia ha sonno,lui ancora non rientra..non riesco a mettere a posto..i giochi sparsi ovunque..il bucato da sistemare,la lavatrice da stendere...poi torna,mangia e dopo 30 secondi dorme sul divano...e mia figlia mi sta aggrappata...che dici,tu sclereresti?

io un marito che torna alle 18.30 neanche me lo sogno,però ecco se alle 19 ti chiamo e mi dici ecco ecco arrivo io poi...mi incacchio,e mi ritrovo la mattina alle 8 che sto ancora mettendo aposto quello che di solito andrebbe fatto la sera quando la piccola è col papà.

mio marito è precario e non è che prenda straordinari,quindi sinceramente mi girano.
girellina66®
2010-05-18 01:27:12 UTC
addidato dalla moglie è giusto...siamo un po esaurite e dobbiamo scaricare su qualcuno no?? eeheheh insieme nella buona e cattiva sorte

guarda quando sono sola con la bimba anche io non dico nulla,, regna la pace in casa

molti papà tornano tardi la sera, ma spesso la compagna aspetta con ansia perchè deve fare qualcosa in casa, i bambini non capiscono la stanchezza e voglione sempre le attenzioni e vogliono giocare, la mia ieri è stata sveglia fino a mezzanotte, giocava giocava..noi eravamo stanchissimi, prende anche l'antistaminico
Miss Marple ♥
2010-05-18 01:00:32 UTC
ma chi te lo dice?se tua moglie non dice nulla (noi mogli siamo avanti anni luce) lascia che il resto del mondo parli...chissene!Tu dritto alla meta devi rendere conto "solo" (e non è poco!) a tua moglie e a tuo figlio e a te stesso!!non ti deve interessare il parere di chi ti giudica vedendo, ma di chi ti giudica osservando e questo lo riescono a fare in pochissimi!!!





Per i punti persi...non mollare!chi si astiene dalla lotta è un gran figlio di mign...!
anonymous
2016-12-16 14:34:26 UTC
Non è che non si fida di te, è che non si fida del mondo che ti circonda. Inoltre non vuole avere anche il problema o la preoccupazione di una figlia che torna a casa tardi. Prima torni a casa e prima si tranquillizza.
macche mamma di Carol e Laura
2010-05-18 05:29:48 UTC
Ciao !!! mio marito purtroppo lavora dalle 7.00 fino alle 19.00 !! torna a casa verso le 19.30 perchè lavora anche fuori ! io sono orgogliosa di lui ....e quando torna a casa cerco di non fargli mancare niente ! ma a volte vorrei che fosse più presente con me e con le bambine ... ma non lo dico per cattiveria e che a volte mi manca .... vedendolo poco ..un pò mi demoralizzo !! ma poi al sera quando torna a casa passa tutto !! voi dovete anche capire noi che ci facciamo nel mazzo per andare al lavoro e allo stesso tempo badare i figli ... un pò ci stressiamo anche noi o no ? comunque sono felice e devo solo ringraziare mio marito che mi aiuta a portare avanti la famiglia !
anonymous
2010-05-18 04:14:58 UTC
Il mio ragazzo torna a casa tardi dal lavoro...e lavora anche il sabato! Mantiene me e la bimba...cosa dovrei dirgli? Stai più tempo a casa? Aiutami a fare le pulizie? Stirati le camicie? Scherziamo??? Sta tutto il giorno al lavoro, quando torna vuole stare con sua figlia, farle il bagno, giocare un po' con lei...a me pare che sia molto presente nella nostra vita...meglio la qualità del tempo passato con i figli piuttosto che la quantità. Ogni famiglia trova un proprio equilibrio nel conciliare famiglia e carriera, e se tu e tua moglie l'avete trovato, non lasciatevelo rovinare dagli altri...
?
2010-05-18 03:06:44 UTC
Ciao!Io credo che chi ti giudica non merita nessun tipo di considerazione. Sei un onesto lavoratore che deve mantenere la sua famiglia che male c'è? Tua moglie infatti da donna intelligente non ti rimprovera nulla.

Anche io ogni giorno subisco mille critiche indirette al mio compagno . "Ma come fai?Lui non c'è mai..", "Lavora per tutte le feste", "Torna a casa di notte"..Beh fa' il ristoratore, è il suo lavoro, la sua passione, preferisco un uomo che viva delle sue passioni, piuttosto che ripieghi su un lavoro da ufficio che lo deprima e gli faccia passare la voglia di vivere. Anche perchè le frustrazioni vuoi o non vuoi verrebbero sfogate in qualche modo sulla famiglia.

La verità è che la gente non sa farsi i fatti suoi!

Auguri a te e family..
emu
2010-05-18 02:15:44 UTC
Non è la quantità ma la qualità del tempo che dedichi alla famiglia. Se quando ci sei per quanto poco riesci a far sentire la tua presenza non importa che tu torni alle 16 o alle 20. Tra le mie amiche ho visto padri tornare alle 21 tutte le sere e magari lavorare anche qualche fine settimana essere più coinvolti nella vita famigliare di tanti che rientravano alle 16.30.
?
2010-05-18 01:55:08 UTC
ma non vi giudichiamo affatto. anche mio marito esce di casa alle 6.30 o 7.30 per poi tornare a casa alle 19.30 o alle 20.00.

una persona che fa un certo lavoro non può fare altrimenti se vuole mantenere lo stesso livello e continuare a crescere.

e poi io ho accettato al inizio quindi cosa devo dire ora.e poi ogni sabato e domenica si dedica totalmente alla famiglia e anche alla sera durante la sett pur stanco com'è li piace cucinare e si mette subito ai fornelli per le sue ragazze.

poi ogni tanto vuoi per la casa o per il lavoro o per i bambini ci sentiamo un po stanche e con qualcuno dobbiamo sfogarci :-)))))

ciao
VìNò... l'utente con il nome troppo difficile.
2010-05-18 01:27:28 UTC
Pensa un po' come posso venire additata io che lavoro e torno a casa alle 21:30 la sera e alle 14:00 al giorno, con solo 2 re di pausa in mezzo.

Tua moglie ti capisce, è per quello che non dice niente... per il resto lascia perdere chi ti parla dietro, lo faranno sempre o perché lavori troppo o perché lo fai troppo poco. L' importante è la tua famiglia e quello che senti... gli permetti di vivere bene? Tu sei contento? Sei presente quando sei in casa? Allora sei un buon padre e un buon marito, che quelli che parlano si tappassero la boccuccia maledetta.
Spirito felino
2010-05-18 01:18:32 UTC
Sinceramente credo che tua moglie capisca benissimo la situazione e l'accetti per com'è xchè sa che quello che fai lo fai per la tua famiglia e non certo per divertirti.

Credo che il dito venga più che altro puntato verso quei padri che prendono il lavoro come scusa x sbolognarsi gl'impegni familiari... ce ne sono tanti che magari lavorano fino alle 17 e poi invece di andare a casa dai figli e magari giocare con loro se ne vanno in palestra o con gli amici. Non è che questo non si debba fare xchè ognuno ha diritto di vivere la sua vita ma se metti al mondo un figlio lui deve venire prima di tante altre cose.

Vorrei però dirti una cosa. I miei genitori quand'ero piccola lavoravano fino a sera tardi xchè avevano un negozio. Io da piccola ho capito la situazione ma, essendo anche figlia unica, ho patito tanto la loro assenza seppur pienamente giustificata.

Ecco ti posso dire di far "attenzione" a questo... lavora xchè è giusto sia così ma pensa sempre che tuo figlio preferisce avere magari un paio di pantaloni in meno o un gioco in meno pur di passare del tempo in più col suo papà.
anonymous
2010-05-18 00:58:26 UTC
Non capisco quale sia il tuo problema?

tua moglie a quanto pare non dice nulla.. e allora?

se lavori è giusto.. sai quante donne in questo periodo si accontenterebbero di avere un marito che torna a mezzanotte dal lavoro purchè lavori???





no, non sono acida per niente...

solo che non capivo dove stava il tuo problema..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...