Domanda:
Neo mamma apprensiva, un pregio o un difetto?
ver@
2009-05-04 05:58:04 UTC
Domenica ho passato la giornata con le vecchie amiche, l'ultima ad essere diventata mamma per la prima volta, a 35 anni, è stata "accusata" di essere toppo apprensiva.
Si farebbe i 4 per suo figlio, non lo lascia piangere, lo coccola tanto, si preoccupa se c'è vento, se fa freddo, si agita se il latte nel biberon non è della temperatura giusta, rispetta gli orari delle nanne del bambino, ha cambiato completamente abitudini per suo figlio.
A me sembra la cosa più normale del mondo e anche la cosa giusta! Meglio le mamme che continuano ad andare al ristorante 21, che sballottano i figli portandoli sempe in giro, portandoli anche al lavoro, che li portano ai concerti in piazza alle 23 a 5 mesi (un'amica che accusava, lo ha fatto), che continuano la vita da giovane coppia anche se hanno a seguito un neonato...?
Perchè essere genitori attenti e un po' apprensivi è visto come un difetto?
Secondo me non lo è, anzi lo vedo un pregio!
Ovvio che la via di mezzo è quella giusta, voi cosa ne pensate?
Diciotto risposte:
anonymous
2009-05-04 06:10:07 UTC
MA VERA .. ti dico quello che penso... essere mamme non piu' giovani porta automaticamente ad essere quasi sempre iper protettive .. il che da un lato e' un difetto, dall' altro un pregio perche' si sa bene che l' eta' porta saggezza...



se poi vuoi farmi conoscere la tua amica, sappi che trovera' conforto nelle mie braccia.. io sono di un apprensivo che fa davvero paura



come ti capisco ! VOLENTIERI !
anonymous
2009-05-04 06:02:58 UTC
Ma dai, c'è sempre una via di mezzo.

Non sopporto le donne che con la maternità diventano isteriche, che non concedono a nessuno di tenere il bambino in braccio, che se piange si preoccupano come pazze. Quando camminerà che farà?

Sai le cadute che ha fatto mio figlio? Se mi fossi spaventata tutte le volte a quest'ora sarei morta d'infarto. Oltre al fatto che avrei stressato sia chi mi stava intorno che il bambino stesso. Ma per carità...
anonymous
2009-05-04 06:18:03 UTC
quoto parvula al 100%.

ha espresso al meglio ciò che volevo dire io:

c'è sempre una fantastica via di mezzo, tra una mammina il cui pensiero onnipresente 24 ore su 24 è il colore della cacca del suo bimbo e una mamma che sballotta il figlio a destra e sinistra come fosse un pacco postale.

Io non sono apprensiva, non mi spavento per 2 linee di febbre o se il bimbo non ha mangiato come al solito.

ma non li mollo dai miei per andare ai concerti.

Ma la tua amica devo dire non mi sembra una mamma apprensiva, ma solo un ottima mamma.
desy
2009-05-04 06:55:37 UTC
io non sono mai stata apprensiva.

mi preoccupo quando c'è da preoccuparsi, ma in generale non mi sono mai fatta delle malattie su come comportarmi con le mie figlie.

forse sarà che non ho mai avuto tanto tempo per pensarci, lavorando tutto il giorno.

secondo me essere troppo apprensivi è comunque un rischio... si tende a viziare i bambini e a fargliele passare tutte... quando piange si prende in braccio, non si esce perchè devono dormire, se il latte non è caldo al punto giusto non si può dare, giusto per fare qualche esempio... sono bambini, vanno seguiti, ma sono pure essere umani che devono vivere e fare le loro esperienze... se gli si spiana sempre la strada, come fanno a diventare forti?

preoccuparsi va bene, ma non deve diventare un'ossessione altrimenti si vive male.
Simona D
2009-05-04 07:05:44 UTC
mi dispiace ma l'apprensività è sempre negativa, vuol dire che una è preoccupata ... ma di cosa?

del latte troppo caldo? lo metti sotto l'acqua e si risolve,

del bimbo che piange? se lo prende sempre in braccio fra un po' avrà dei dolori alle articolazioni!

del vento? mai pupo è morto a causa del vento (se non per grossi rami caduti!) ma dai!!!! I bambini sono forti, sono pieni di energia e se sono sani possono seguire tranquillamente una normale giornata della madre. Certo non si va in discoteca o ad un rave party ma io non mi privo di una pizza ogni tanto.
ciondola75
2009-05-04 06:55:13 UTC
gli estremi non sono mai un bene. ne´per il bimbo ne´per i genitori

mi fanno ridere quelle che ancora vanno in discoteca tutti i fine settimana mollando i bimbi alle nonne o peggio alle tate. e quelle che si rintanano in casa perche il piccolo deve dormire...

insomma la via di mezzo e´quella che fa meno danni
anonymous
2009-05-04 06:23:51 UTC
Io appartengo alla categoria mamme apprensive o meglio, mamme attente ai bisogni del neonato, che è diverso: quando mia sorella diceva che portava il figlio neonato alle scarpinate in montagna, quando lo ha potato a dormire in una baita senzza acqua nè luce elettrica, onestamente rabrividivo e non perchè io mi sa limitata coi miei, li ho sempre portati in vacanza, a fare la spesa al supermercato nel marsupio, ma ho sempre accuratamente evitato situazioni di evidente disagio per un bimbo piccolo.
anonymous
2009-05-04 06:20:59 UTC
secondo me non c entra niente l'età, si può essere apprensive a 35 anni come a 20, è il carattere della mamma che ne determina la cosa!

sarebbe giusto una via di mezzo, sia per il bimbo che per la mamma...perchè alla fine diventa un ossessione essere così, per entrambi.......è anche giusto portare il bimbo ogni tanto a spasso o da qualche parte, perchè nò! ma ogni tanto però! non mi piace esagerare nè con un modo e nè con l'altro....un bacio!
?
2009-05-04 06:11:21 UTC
Beh, anch'io ho cambiato vita da quando c'è Clarissa, ed anch'io reputo che sia giusto in parte così, perchè se si deve fare la vita di prima non ha sernso avere bimbi...come dicevo oggi che un'inconveniente del diventare mamme "vecchie" è quello di non riuscire + a prendere in braccio la bimba che pesa troppo, un'inconveniente nelle mamme giovani può essere sicuramente questo.



Diventando mamma a 35 anni , parlo per me, la mia vita ad esempio notturna, l'ho fatta e non mi interessa + farla, mentre magari a 22 anni si ha ancora la voglia di farlo. Questo naturalmente non è valido per tutte le giovani mamme, e devo dire che secondo me se una mamma è apprensiva lo è di carattere, non c'entra l'età!



La cosa giusta sarebbe stare nel mezzo, uscire a volte in coppia magari a cena, lasciando il bimbo a casa, o andare tutti insieme a mangiare la pizza, ma non stare fino alle 3 del mattino!



Poi quando si ha un bimbo credo ci si riesca a gestire; ad esempio io so che Clarissa ogni tanto fino alle 23 può stare sveglia, se c'è la sua amichetta a cena, ma non di +, altrimenti non dorme!!!
?
2009-05-04 13:54:04 UTC
spesso si pensa di fare del bene ai propri figli ma alle volte nn è cosi perchè l'ansia che abbiamo noi nell'avere paura di tutto e nel coccolarlo su tutto poi cadra' su di loro e cresceranno insicuri.
Iside,mamma di Aurora e Alessandro<3
2009-05-04 06:26:33 UTC
La penso esattamente come Lavinia,anch'io sono così...
anonymous
2009-05-04 06:06:07 UTC
come dici tu: la via di mezzo è quella giusta: essere troppo apprensivi fa male alle mamme ed ai bambini..e poi, cambiare abitudini di via perchè c'è un piccolino è normale (e doveroso nei confronti del neonato...), agitarsi per caldo-freddo-nanna-pappa-pipì è un'altra cosa!!!

mia madre è molto apprensiva nei confronti di mia figlia: se dorme tanto "oddio magari ha la febbre", se dorme poco "oddio magari sta male", se mangia poco "magari ha mal di gola!!" e"coprila-scoprila " ecc.

ecco: vive male lei e fa inca-----are me
eli80
2009-05-04 23:13:19 UTC
Io sono mamma da soli 10 mesi e mezzo e anche io sono molto apprensiva, certo con mia figlia sono sempre uscita, l'ho portata tranquillamente al ristorante qualche volta (tanto lei dorme) però rientrando a casa verso le 22.30 altrimenti per lei era tardi. Ho sempre mille paure e mi sembra che tutto possa essere un pericolo per la mia piccolina. Ma sono fatta così che ci posso fare.. mi consola che non sono l'unica, però è vero che viene visto come un difetto anche se non lo è. Abbiamo il dovere di proteggere i nostri bambini e le mamme vedono pericoli che gli altri non notano.. e meno male che è così.
Vlad
2009-05-04 14:02:07 UTC
Come in tutte le cose le esagerazioni non sono mai la soluzione giusta, pero' per me' e' meglio una mamma cosi', che una che prende l'aereo per andare in vacanza con un neonato, o quelle che antepongono i loro stili di vita alle esigenze del proprio figlio.
macchi netta♥
2009-05-04 13:42:15 UTC
l'essere apprensive per me significa:avere l'ansia.

Se le attenzioni sono contornate da serenità ben vengano,però se le mamme si sentono responsabili anche del respiro del loro piccolo non va bene,secondo me non ci si deve annullare alla ricerca di ogni minima necessità del figlio.

E' ovvio che le abitudini della famiglia devono adattarsi a quelle dei piccoli,però io sono una di quelle mamme definite "tranquille",cioè il contrario di apprensive..

La mia piccola non la porto in luoghi affollati o pizzerie fino all'una di notte,nè la mollo alle nonne per fare la vita da ventenne,però in giro ci andiamo e ce la portiamo sempre,se vediamo che è stanca o nervosa ce ne andiamo a casa!

A volte le persone mi fanno domande apprensive e io mi sento soffocare..in generale ,quindi,per me essere apprensiva è un difetto,perchè le attenzioni esagerate portano a esagerare sempre di più...in effetti anche persone che non hanno figli,ma molto apprensive,quando mi vedono cominciano a toccare la manine,i piedi di mia figlia e a chiedermi:è vestita abbastanza?avrà freddo?sarà sbagliato farla guardare in direzione laterale?non porti un biberon con l'acqua?non sta troppo stretta in quest'ovetto?ma senti che le fischia il naso?

e io a volte mi chiedo se sono io a essere troppo spensierata..
Fefè
2009-05-04 10:06:43 UTC
carissima sempre interessanti le tue domande.. io nn posso capire cosa significa essere mamma, ma penso che essere apprensive è un conto, cambiare abitudini mi sembra giusto, ma trovo sia ingiusto x la mamma nn potersi concedere 1 attimo di relax, xk secondo me avere un bambino deve portare gioia, non deve mandare la coppia in fumo dv la neo mamma dv rinunciare a cio che la fa stare bene :-) baci, e tranquilla tua figlia si starà divertendo!



ps goditi questi momenti con tuo marito o il tuo compagno ora nn so, visto che tua figlia è lontana e nn stare in continua agitazione :-) in bocca al lupo :-)
anonymous
2009-05-04 07:16:04 UTC
ciao carissima

io nono credo sia un difetto essere una "mamma apprensiva":.ovvio,non bisogna esagerare perché quando sarà più grande si rischia di "soffocarli"povere creature..

guarda io ho un bimbo di 2 mesi e ovviamente con lui ORA sono super apprensiva-..mi preoccupo per ogni cosa..

e sono sicura che lo sarò anche più avanti...

ODIO le persone che hanno un bimbo piccolissimo e PRETENDONO di fare la vita di prima..bar,pub e ristoranti fino a tardi..

io ho 23 anni e come giusto che sia,le ragazze della mia età vanno in giro,nei pub ecc ecc ma io NON MI SOGNEREI MAI di andarci con Lorenzo cosi piccolo..e non lo lascerei nemmeno a casa per andarci da sola o con le amiche..

ho fatto un FIGLIO per stare con lui..non per lasciarlo agli altri..

bacioni
anonymous
2009-05-04 08:12:19 UTC
anch'io sono super apprensiva!! Lo ero prima con mio marito adesso che sono mamma... lasciamo perdere! mi preoccupo per tutto... avrà freddo, caldo, sonno, fame, sarà felice, cerco sempre di non farla piangere e per me vederla sorridere e serena mi fa stare bene. c'è chi dice che la vizio troppo ma non ci posso fare niente, adoro coccolarla e voglio che nella sua vita abbia tutto quello che non ho avuto io... vizi e tante tante coccole e bacini! (ho 31 anni e ho avuto un'educazione abbastanza rigida!).


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...