Tutti i vestiti, vale per gli adulti e ancora di più per i bambini, devono sempre essere lavati prima di essere indossati.
Innanzitutto non è possibile sapere chi li ha maneggiati e in quali condizioni igieniche siano stati prodotti e immagazzinati.
Inoltre le tinture che vengono usate per gli abiti possono lasciare residui che, se messi a contatto con la pelle, la possono irritare. I coloranti usati possono anche essere tossici, ed essendo la pelle porosa, potrebbero penetrare nell'organismo.
Per concludere, talvolta prima di essere impacchettati gli abiti (come anche le lenzuola, ecc...) vengono spruzzati con una specie di amido chimico, per evitare che si spiegazzino e si sciupino prima dell'acquisto.
Con un normale lavaggio in lavatrice, anche a basse temperature, tutte queste sostanze eventualmente tossiche se ne vanno e gli abiti possono essere indossati in tutta sicurezza.
Un ultimo consiglio: eviterei il napisan, poichè spesso i lavaggi in lavatrice non assicurano un totale risciacquo, ed essendo un addittivo molto "aggressivo", se messo a contatto con la pelle delicata del neonato può provocare irritazioni e anche reazioni allergiche. Purtroppo questo problema del risciacquo vale anche per detersivi e ammorbidenti che, anche se in minima parte, restano sempre intrappolati nelle fibre.
Ti consiglio quindi, per preservare la salute della pelle del tuo bimbo, di acquistare detersivi e ammorbidenti nei negozi che vendono prodotti naturali e ipoallergenici.