Domanda:
Integratore alimentare (immunostimolante?) IMMUN-UP?
briony
2008-07-09 06:11:24 UTC
Ciao a tutti!
Come forse molte (molti?) di voi ricorderanno, ho una bimba di tre anni, che fortunatamente cresce forte e sana. Ieri però la pediatra, che pure non è una che prescrive farmaci facilmente, mi ha consigliato per l'autunno di somministrarle l'Immun-Up che appunto non è un farmaco (sul campione c'è scritto: "integratore alimentare a base di sostanze vegetali oppurtunamente associate per favorire la fisiologica funzionalità del sistema immunitario"). Sostiene che, visto che finora ha frequentato l'asilo solo un paio di mesi quando le epidemie di influenza erano ormai terminate, in vista del prossimo "anno scolastico" le farebbe bene essere aiutata un po' perché, nonostante sia una bimba che si ammala raramente, il primo anno di asilo è sempre tragico in questo senso. Ovviamente non mi stava obbligando, ma me lo ha consigliato vivamente.
Ora vi chiedo: visto che anche in rete ho trovato pareri discordanti sull'utilità degli immunostimolanti, voi che cosa fareste?
Grazie!
Nove risposte:
--------------
2008-07-09 06:20:18 UTC
bah qui siamo proprio sul male non fa.



stimolare un po' le difese immunitarie di un bambino inserito all'asilo può essere utile perchè effettivamente il primo anno spesso stanno più a casa che a scuola.



Da contraria alle vitamine e a tutte queste cose (non le ho date a mio figlio ho preferito tenerlo molto fuori) ti dico che male non può farle davvero.
giuliana
2008-07-09 07:10:32 UTC
Io ho una bimba di 18 mesi, che frequentando il nido si ammala spesso.

Il primo anno in "comunità" è molto a rischio, perchè si beccano un po' ditutto, secondo me fareste bene a seguire il conswiglio del Vs.pediatra se avete fiducia in lui, anzi ti dirò di più, proverò a chiedere anche al mio se sia il caso di somministrarlo anche alla mia bimba, in modo che sia un po protetta...

In ogni caso non dovrebbero essere farmaci, ma solo aiuti!
oNcE_uPoN_a_TiMe
2008-07-09 06:20:58 UTC
concordo pienamente con thefagio, mi sembra assurdo che si anteponga il parere di sconosciuti a quello che consiglia il pediatra... Se ci tieni comunque ad avere la mia opinione, ti dirò che per me gli integratori sono importantissimi nella crescita dei bambini, visto che difficilmente a quell'età si riesce a fornire loro il necessario apporto alimentare. Il prodotto a cui tu fai riferimento è senz'altro idoneo, indispensabile, se fossi padre non mi verrebbe neanche da pensarci...



Saluti.
?
2017-03-05 08:40:41 UTC
Sia che si intenda perdere peso, sia che si desideri semplicemente mantenere la linea attuale seguendo però un'alimentazione bilanciata, qua http://FattoreBruciaGrasso.gelaf.info/?i9h4 potrete accedere a tantissimi consigli.

Seguire un'alimentazione corretta ogni giorno è quanto mai indispensabile se vogliamo mantenerci in buona salute ed evitare di dover ricorrere a diete per dimagrire velocemente.
?
2008-07-10 05:29:21 UTC
Visto che la bambina si ammala poco,io non glielo darei,lo trovo un bombardamento inutile.Ad esempio,sai che gli immunostimolanti stimolano il tessuto linfatico(tonsille,ecc.) ad ingrossarsi? La mia pediatra è abbastanza contraria e infatti,nonostante mia figlia si ammali in continuazione non glieli ho mai dati.



Mia figlia aveva adenoidi e tonsille ipertrofiche e prendere questi immunostimolanti avrebbe peggiorato la situazione,inoltre non vi sono prove che proteggano l'organismo,almeno così mi hanno detto fior di specialisti a cui ho sottoposto la bambina prima di farle subire l'adenotonsillectomia a 3 anni.
anonymous
2008-07-09 07:19:09 UTC
Io te lo consiglio vivamente. E' meglio darle un integratore che non fa male piuttosto che una serie di antibiotici, non credi?



Il primo anno di asilo mio figlio si ammalava ogni 15 giorni, la mia pediatra non mi ha detto nulla, continuava a prescrivermi vitamine, qualche farmaco omeopatico e nient'altro. Per fortuna mi sono rivolta a un otorino molto bravo e lui mi ha fatto scoprire gli immunostimulanti, che continuo a somministrare: Buccalin Berna, Ismigen (ho letto il foglietto illustriativo, e almeno nel caso del Buccalin c'era scritto: controindicazioni, nessuna). Da quando li prende ci facciamo 1, massimo 2 episodi che richiedono antibiotico e la sua tonsillectomia per ora è stata rimandata (ogni anno facciamo la visita).

Fidati della tua pediatra, te lo consiglio di cuore.





PS. Leggendo sotto... a me l'adenotonsillectomia, spaventa molto di più degli immunostimolanti! Sai come si fa l'anestesia totale? Sai che per un minimo errore dell'anestesista che deve dosare i giusti apporti di gas nell'organismo attraverso un tubo che ti inseriscono in gola, puoi perdere delle funzioni cerebrali?

Per non parlare del recente caso del bambino operato al Gaslini e poi morto una volta tornato a casa.

Questo non significa che sono contro le operazioni, ma significa che farei di tutto per provare una terapia preventiva! Meglio avercele ingrossate ste tonsille che toglierle! Poi è questioni di punti di vista....
ciondola75
2008-07-09 06:19:55 UTC
briony allora anche mio figlio ha tre anni e ha gia fatto un anno di asilo. ottima costituzione non c e che dire. e'stato a casa una settimana per la varicella. altrimenti ha sempre frequentato.

non prende integratori e non ho intenzione di somministrarli. sono piu propensa ad abituare il bimbo a mangiare tanta frutta e verdura sana. sono quelli i veri aiuti per difendersi dalle epidemie. bambini mal nutriti ( e oggi ce ne sono davvero tanti che vanno avanti a schifezze) hanno piu possibilita'di essere infettati da virus e influenze. mio figlio beve l actimel, non perche credo fermamente che aiuti il suo sistema immunitario, ma perche semplicemnte gli piace
Coda di Rondine -lunatica-
2008-07-09 07:03:50 UTC
io ti consiglio la rosa canina, bastano poche gocce la mattina per stimolare il sistema immunitario (io mi facevo un sacco di malattie al mese..ogni influenza era mia)..prendi quelle non a base alcolica ed hai risolto il problema...

è una cosa naturale, male non fa e basta un giro su google per vedere che effetti ha...
dolcegirllsb
2008-07-09 06:27:34 UTC
Probabilmente..seguire il consiglio della pediatra..che credo lo abbia somministrato per il fatto che..di solito i bimbi ammalandosi spesso..rinforzano il sistema immunitario..forse se questo non avviene..nei primi tempi..un aiuto per il sistema immunitario può sempre far bene..

Io seguirei il consiglio.

Al limite..se hai il dubbio..puoi aspettare..e in caso somministrarlo più avanti.

Ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...