Silvia3
2012-11-01 07:02:53 UTC
Non nego di essere anche io una delle mamme NTIS, e non mi esimo neppure dal dirvi che io, diversamente dalla utente Minetta, non ho un ban.
Ho notato che qua, su yahoo, si discute di punizioni e sculacciate con una certa insistenza, e nessuno si vuole schiodare dalle proprie convinzioni. Ma vorrei far riflettere.
Preciso anzitutto che io non mi trovo sintonizzata totalmente con l' educazione di NTIS, poiche' e' troppo morbida e teorica riguardo alla disciplina, pero' condivido totalmente il ban delle punizioni corporali.
Tuttavia non sono qui per cercare di schiodarvi, come Kim che tenta di redimere il lettore ponendo domande strategiche che si rispondono da se', oppure Minetta mediante toni colpevolizzanti e pubblicazioni di ricerche poco affidabili.
Mi sorprende solo che lo schieramento dei genitori contrari all' uso delle mani per correggere i figli costituisca solo una risecata meta' del totale. Ma non voglio giudicare l' altra, dico solo che ho osservato essere due i gruppi maneschi: quello dello sculaccione e quello della sculacciata:
- a riguardo del primo gruppo, rappresentato dalla quasi totalita' dei maneschi, ritengo che lo sculaccione e lo schiaffo non siano mai educativi, perche' scappano dalle mani, cioe' non sono dettati dal controllo di se' e percio' non dimostrano ai figli la volonta' di ribadire un limite, ma l' incapacita'' dei genitori di stabilirlo in modo credibile, e pertanto non e' efficace, non e' traumatico ma non va bene.
- a riguardo del secondo, che fortunatamente e' quasi del tutto scomparso, il metodo della sculacciata e' invece 'calcolato', quindi la volonta' di ribadire un limite e' dimostrata senza perdita del controllo, ed e' anche efficace, ma non e' educativo perche' insegna ai figli a obbedire soltanto per non essere puniti.
Non dovente prenderla di petto. Io non grido allo scandalo, lo capisco un genitore quando sclera e tira un ceffone o uno sculaccione al figlio, ne' mi turba vedere un genitore che sculaccia impassibe fino a farglielo rosso, ma sono convinta che ambedue dovrebbero e potrebbero virare di 360 gradi.
Ma in ogni caso, sia lo sculaccione che la sculacciata, sono strumenti obsoleti che oggi usate solo voi qua in Italia, mentre all' estero si educa con il dialogo, responsabilizzando i figli fino dalla tenera eta'. Se in Germania e negli stati scandinavi alzare le mani e' off limit e i bambini non fanno capricci, mentre i figli degli italiano sono un macello, allora ci sara' un motivo, o no?
Insomma , provate a pensare un poco 'open minded'..
Grazie a tutti e arrivederci a presto.
Cortesemente,
Silvia