Domanda:
Mamme, guidate sempre in modo prudente?
♥кιмвєяℓу αи∂ кнℓσè♥
2011-06-05 08:39:51 UTC
Oggi tornando a casa da casa dei miei ho avuto un piccolo incidente in auto non causato da me , ma da un simpaticone in macchina con il bimbo piccolo in braccio alla moglie e quello più grandicello dietro senza cinture, il signore aveva in mano una sigaretta e il telefonino e dice di non avermi visto e quindi non ha rispettato lo stop andandomi addosso. Per fortuna la bimba non si è fatta nulla si è solo spaventata la prima cosa che ho fatto è stato sganciala dalla navicella e prenderla in braccio , io neanche la macchina è stata portata dal carro-attrezzi visto che perdeva olio e il parafango è caduto , la macchina ha meno di un anno e il fatto di averla distrutta mi da fastidio so che non è importante ma avrei preferito evitare l' incidente, domani avrò la macchina sostitutiva. Dopo aver chiamato vigili, il mio fidanzato e compilato carte varie, noto con piacere che il signore fa sedere la moglie con il bimbo in braccio e il secondo dietro senza cinture, mi chiedo ma non ha imparato la lezione che poteva esserci una tragedia se l' incidente fosse andato in modo diverso???
Undici risposte:
?
2011-06-06 01:17:41 UTC
l'altro giorno volevo posare una domanda simile sulla civiltà stradale!

Io come tutte le mamme cerco di stare attenta, il più attenta possibile, però non posso dire di essere sempre ineccepibile....a volte se il tratto di strada che devo percorrere è breve, e magari vado di fretta, può capitare che non lego il bimbo, oppure a volte mi rendo conto di corricchiare un po' di più del dovuto....abitando in una città caotica, la mia guida ne ha risentito quindi capita che a volte agisco di prepotenza (anche se poi ringrazio sempre) se no è capace che ad un incrocio ci stai 7 ore aspettando che qualche buon samaritano ti faccia passare. E' ovvio che la mia guida non è sempre così, ma io penso che tutti a volte qualche strappo alla regola l'abbiamo fatto....anche perchè se non vuol dire che tutti i bravi cittadini sono concentrati su Yahoo! E non credo che sia così...tutti abbiamo buoni principi e buoni valori, ma creso che tutti a volte ce ne dimentichiamo facciamo qualche piccola strappo alla regola, anche se non si dovrebbe!



Comunque mi spiace per il tuo incidente....meno male che c'è stato solo lo spavento!
girellina66®
2011-06-05 18:40:51 UTC
sai il sale in zucca ce l'hai o non ce l'hai, questione cinture è mentalità

mi dispiace per lo spavento che hai provato..
paolo
2011-06-05 17:23:38 UTC
Non e' importante solo legare i bambini.

E' importante anche avere una guida corretta quando si hanno a bordo i propri figli.

Questo non solo per tutelarli ma anche per trasmettere l'importanza delle regole.

Il grosso dell'educazione non deve darlo la scuola, dobbiamo darlo noi genitori e la prima lezione e' il nostro esempio.

Quindi se non li leghiamo i bambini acquiscono il fatto che le cinture non sono importanti. Se non rispettiamo la segnaletica, i limiti e quant'altro i nostri figli quando avranno in mano le nostre auto faranno lo stesso e l'unico modo che noi abbiamo per evitarlo è dare loro l'esempio.

Quindi non basta la guida prudente, e' necessario anche il pieno rispetto di tutte le regole. Consideriamoci sempre all'esame di guida e l'esaminatore e' nosro figlio.
?
2011-06-05 16:52:14 UTC
Purtroppo è l'intelligenza di molte persone che viene a mancare.

I bambini anche di pochi giorni fino a che non raggiungono l'altezza minima per poter essere cinghiati in auto solo con le cinture,vanno messi rigorosamente negli appositi sedili a loro dedicati,possibilmente dietro con di fianco un adulto (cinghiato) che li controlla o in caso di neonati posti davanti (non se l'airbag non è disattivabile) sempre contrari alla guida in modo da non catapultarsi in avanti in caso di brusca frenata e sempre allacciati. I bambini non devono MAI viaggiare davanti anche se hanno il rialzatore,questo per questioni di sicurezza, se l'airbag su un adulto può creare danni (io con quello del volante ho riportato una lesione al collo) su un bambino può essere peggio dell'incidente stesso.

E' consigliabile esporre il famoso cartellino che avvisa della presenza di un minore a bordo, questo per avvisare chi sta dietro di possibili fermate d'emergenza.

Consiglio di non mettere i bambini sui seggiolini o sul rialzatore nel sedile dietro centrale in quanto con un eventuale impatto violentissimo c'è la possibilità che vengano proiettati fuori dal parabrezza per rottura cinghie (caso estremo ma può succedere). Meglio sempre tenerli dietro al sedile del passeggero e ricordarsi che lo specchietto retrovisore non serve per guardare il bambino (per quello dovrebbero esserci in commercio specchietti agganciabili apposta).

Mai viaggiare con bambini braccio neanche in caso di urgenza ma se vi fosse il caso in cui si deve trasportare il neonato/lattante/bambino per emergenza in pronto soccorso e non si ha la possibilità di avere il seggiolino/rialzatore è meglio viaggiare sul sedile posteriore (non in mezzo) cinghiati con il pargolo ben saldo tra le braccia (mai cinghiarlo insieme alla persona,in caso di incidente danni per soffocamento o trauma sarebbero frequenti).

In caso di incidente forte (tamponamento ecc..) meglio chiamare un'ambulanza per niente che rischiare e spostare se stessi e i bambini, i traumi non sono così facilmente identificabili dall'inizio. In caso restare seduti al volante e chiamare il 118,provvederanno loro a tirarvi giù senza muovervi in maniera rischiosa, idem i bambini (ricordarsi di sbloccare almeno le sicure delle portiere anteriori senza muovere o girare la testa)

___________________________________________________________________

Consiglio a tutti di guardare fino in fondo questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=rTFtQvEwbcU

e poi di riflettere se è il caso di infrangere le regole della strada SOLO perché si è di fretta, e per cronaca quello che si vede nel video non è così fantascientifico,può accadere e basta 1 secondo di distrazione.
Manuelita71
2011-06-05 17:56:13 UTC
una battutina sagace a quel signore gliela avrei fatta...al di là del fatto ke è successo l'incidente.
?
2011-06-05 15:53:40 UTC
che schifo... ancora molta gente non ha capito che i bambini devono essere legati..

a me è successo appena ritirata la macchina un incidente simile, un signore con una sigaretta in mano e con tanta strafottenza mi ha scorticato il parafango perchè diceva di avere la precedenza lui... figurati ero ferma vicino a un marciapiede perchè avevo un ostacolo davanti e stavo aspettando che passassero le macchine, questo ha deciso di passarmi sopra -.- manco a dirlo macchina di meno di un mese in carrozzeria e uomo fatto nero dalla sottoscritta che si è innalberata per la strafottenza avuta da questo elemento... per fortuna non avevo nessuno dietro, ero sola, solo un pò di spavento all'inizio e tanto tanto nervoso..

e sopratutto la macchina non è tornata come prima perchè nessun carrozziere si è preso la responsabilità di cambiare pezzi nuovi come potevano essere quelli della mia macchina, quindi è solo ritoccata -.-"

questo per dirti che anche se siamo prudenti dobbiamo avere mille occhi ma non per noi ma per gli altri, visto che molti prendono la patente con i punti delle patatine o dei supermercati...



ciaooooooooo :) saluta la tua pupa :)
Fede poco sdolcinata...
2011-06-06 11:38:16 UTC
Immagino il tuo spavento,meno male è andato tutto bene

Certe gente non ragione,non capisco proprio come possa mettersi alla guida non dei bambino cosi...ma costa tanto legarli e metterli dove dovrebbero stare per loro protezione!

Io Mattia lo metto dietro nel suo seggiolino e sempre legato

Quando era più piccino lo mettevo davanti,legato e con air bag disattivato
Fragolina di Bosco
2011-06-05 20:16:00 UTC
In genere i pupi son sempre legati. Adirittura il grande di due anni, inizia a tormentarti se invece di legarlo subito subito, esci prima dal box.

Però... ci son purtroppo le eccezioni... nei lunghi viaggi è impossibile non slegarli almeno un po'.

Vuaggi di 4 ore in sù... fermarsi il meno possibile è l'unico modo per arrivare prima. E così, si allatta in corsa o si fanno un paio di coccole antinoia...
anonymous
2011-06-05 17:40:15 UTC
meno male che almeno tu la leghi. pensa a quell'utente che non lega sua figlio...che fine avrebbe fatto il suo adorato alejo in questa situazione???mah...lascio a lei la responsabilità di pensarci da sola
?
2011-06-05 15:58:32 UTC
Purtroppo l' anarchia stradale, l' irresponsabilità ed il senso di onnipotenza totale vedo che sono molto diffuse, che tu ti trovi in una città o in un paese cambia poco! Poi questi, quando succede qualcosa di serio, vanno ad incolpare le vie, le strade o le rotonde, chiamandole "maledette" (sapessi quante volte mi capita di leggere sui giornali commenti di questo genere!!!) invece di prendersi le loro responsabilità, tanto a loro non deve succedere mai niente!!!

I danni alla macchina si riparano (anche se la cosa capisco che scoccia!); l' importante è che tu e la piccolina state bene! In bocca al lupo e un bacio alla piccola



Aggiungo anche questo; quando la bambina sarà un po' più cresciuta, per il suo bene abituala tassativamente a stare seduta nel suo seggiolino durante i viaggi, anche per tragitti molto brevi (ho visto troppi bambini anche piccoli lasciati liberi di muoversi in macchina o addirittura fatti sedere in braccio a chi guida!!!!!)
anonymous
2011-06-05 16:11:53 UTC
gnfbvmghm


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...