Purtroppo è l'intelligenza di molte persone che viene a mancare.
I bambini anche di pochi giorni fino a che non raggiungono l'altezza minima per poter essere cinghiati in auto solo con le cinture,vanno messi rigorosamente negli appositi sedili a loro dedicati,possibilmente dietro con di fianco un adulto (cinghiato) che li controlla o in caso di neonati posti davanti (non se l'airbag non è disattivabile) sempre contrari alla guida in modo da non catapultarsi in avanti in caso di brusca frenata e sempre allacciati. I bambini non devono MAI viaggiare davanti anche se hanno il rialzatore,questo per questioni di sicurezza, se l'airbag su un adulto può creare danni (io con quello del volante ho riportato una lesione al collo) su un bambino può essere peggio dell'incidente stesso.
E' consigliabile esporre il famoso cartellino che avvisa della presenza di un minore a bordo, questo per avvisare chi sta dietro di possibili fermate d'emergenza.
Consiglio di non mettere i bambini sui seggiolini o sul rialzatore nel sedile dietro centrale in quanto con un eventuale impatto violentissimo c'è la possibilità che vengano proiettati fuori dal parabrezza per rottura cinghie (caso estremo ma può succedere). Meglio sempre tenerli dietro al sedile del passeggero e ricordarsi che lo specchietto retrovisore non serve per guardare il bambino (per quello dovrebbero esserci in commercio specchietti agganciabili apposta).
Mai viaggiare con bambini braccio neanche in caso di urgenza ma se vi fosse il caso in cui si deve trasportare il neonato/lattante/bambino per emergenza in pronto soccorso e non si ha la possibilità di avere il seggiolino/rialzatore è meglio viaggiare sul sedile posteriore (non in mezzo) cinghiati con il pargolo ben saldo tra le braccia (mai cinghiarlo insieme alla persona,in caso di incidente danni per soffocamento o trauma sarebbero frequenti).
In caso di incidente forte (tamponamento ecc..) meglio chiamare un'ambulanza per niente che rischiare e spostare se stessi e i bambini, i traumi non sono così facilmente identificabili dall'inizio. In caso restare seduti al volante e chiamare il 118,provvederanno loro a tirarvi giù senza muovervi in maniera rischiosa, idem i bambini (ricordarsi di sbloccare almeno le sicure delle portiere anteriori senza muovere o girare la testa)
___________________________________________________________________
Consiglio a tutti di guardare fino in fondo questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=rTFtQvEwbcU
e poi di riflettere se è il caso di infrangere le regole della strada SOLO perché si è di fretta, e per cronaca quello che si vede nel video non è così fantascientifico,può accadere e basta 1 secondo di distrazione.