Domanda:
perché mia figlia lascia sempre mezzo biberon di latte?
danielsan_1981
2008-10-18 11:34:15 UTC
sono preoccupato sia io che mia moglie, i pediatri dicono che va bene lo stesso (presi 500 gr in 20 giorni), adesso ha un mese e mezzo, e ci lascia sempre mezzo biberon, e piange un sacco, ogni tanto lo rigurgita, cosa mi consigliate? sto impazzendo, tutti dicono che sta bene ma il fatto che piange cosi tanto e nemmeno dorme tanto mi preoccupa
Tredici risposte:
anonymous
2008-10-19 06:08:29 UTC
io ho una bimba di 3 mesi e mezzo e x 2 mesi la notte nn ci ha fatto dormire pian piano vedrai che incomincerà a dormire devi farla abituare (i neonati nn sanno che la notte e fatta x dormire)x quanto riguarda il latte anche la mia lasciava sempre meta bottiglia poi ho capito che voleva solo riposare un po un fai come faccio io.

quando vedo che nn ne vuole + me la tengo in braccio giro un po x casa la faccio digerire e poi riprendo la bottiglina la maggior parte delle volte se la prende tutta prova anche tu un po di pazienza e in bocca al lupo
°AиgelA°
2008-10-18 11:50:38 UTC
Premetto che i neonati si regolano per conto loro sulle quantità di latte da assumere, quindi specie se cresce ed è tutto ok non mi preoccuperei davvero. Sul fatto che pianga e non dorma è un'altra cosa normale, però se dovesse essere una cosa esagerata potrebbe soffrire di reflusso. Ma piange anche mentre mangia? Il mio faceva così, e da quando il pediatra gli ha segnato un latte apposta, più digeribile, ha ricominciato a dormire e a non piangere più durante la puppata.



Per ciondola: ciao! però a me il pediatra per il mio bimbo che soffriva di reflusso (e i sintomi non erano molto dissimili da questi) ci aveva detto che , anzi, era meglio fare puppate meno frequenti. Bisognerebbe sapere se è questo il problema
--------------
2008-10-19 00:26:18 UTC
Lascia mezzo biberon perchè glie ne preparate troppo evidentemente.

Lo stomaco è suo e lei sa quando non ha più fame.

L'unica è fidarsi.



Se rigurgita (latte liquido) significa che è piena.



Riguardo al piangere non so l'età ma probabilmente sono coliche?



I neonati piangono, alcuni meno altri tanto.



Ma non è indice di problemi.
Mary
2008-10-18 11:57:10 UTC
Non avete provato a cambiare il latte? Non tutti i latti artificiali hanno lo stesso sapore e uno può essere più pesante dell'altro.Il mio primo figlio non si attaccava al seno così in ospedale mi hanno dato il latte humana 1,mangiava e vomitava sempre a un mese di vita aveva ancora il peso di quando era nato.Gli ho dato l'Eulac e la cosa si è risolta.

Mia figlia non voleva prendere il biberon perchè era abituata al seno e mangiava poco.

Ho cambiato tipo di latte e ho preso la tettarella mamma,quella tutta in lattice che va su a pressione sul biberon,,sono passata dall'Eulac ,che era andato bene per il fratello, al Nidina 1 e ha iniziato a mangiare. Può darsi che abbia il reflusso gastrico o delle coliche,però se l'avete portata dal pediatra vi avrà dato delle cure per i disturbi.Non preoccupatevi con i bimbi piccoli capita vedrete che con l'andare avanti le cose si sistemano auguri.
?
2017-03-05 12:28:48 UTC
Puoi eliminare facilmente il dolore sciatico grazie a questo metodo http://CurareLaSciatica.teres.info/?74xC

La parola sciatica è riferita al dolore che si irradia dal percorso del nervo, cioè dalla schiena verso le natiche e le gambe.
?
2017-01-31 00:55:14 UTC
Per curare il riflusso gastrico definitivamente consiglio questo prodotto http://MaiPiuReflussoAcido.teres.info/?vO2q

Bruciore a livello dello sterno, rigurgito acido, dolore toracico, tosse cronica, asma non allergica, raceudine e mal di gola sono i principali sintomi del reflusso gastroesofageo che spesso, comparendo la notte e disturbando il sonno, posso pesantemente compromettere la qualità di vita.
vivandiera
2008-10-19 01:19:05 UTC
Già il fatto che stai impazzendo... potrebbe essere una causa di pianto.

Mettiti nei panni della tua piccola: tutto il tuo mondo è composto da mamma e da papà. Questo mondo è agitato. Accipicchia, allora c'è motivo di agitarsi! Allora mi agito anch'io! Uèèèèèè!

Cercate per prima cosa di stare tranquilli. Se non vi fidate dei pediatri che avete visto, cercatene un altro che vi dia più sicurezza. Comunque se la piccola cresce bene, vuol dire che mangia a sufficenza. Magari provate a tenerla un po' più su mentre le date il biberon, può essere che ingurgiti un po' troppa aria e questo le causi un po' di doloretti e i rigurgiti. Magari quando si ferma a metà biberon, tenetela su appoggiata alla spalla, fatele fare un bel ruttino e poi provate a riproporle il biberon. Può essere che mangi troppo in fretta, si "ingorga" e ha bisogno solo di una pausetta. E non siate troppo rigidi con gli orari, in fondo anche voi non avete SEMPRE fame alle 12 e alle 19, no?

E poi ci sono mille motivi per cui un piccolino piange, in fondo è l'unico modo che ha per farvi capire che qualcosa lo mette a disagio. Caldo, freddo, fame, pannolino bagnato, sonno, crampetto, stufa di stare nella stessa posizione, bisogno di coccole... a volte basta solo una coccola e un sorriso.

Coraggio!
mirtilla_33
2008-10-19 01:16:09 UTC
comunque è cresciuta quindi va bene... mi piacerebbe sapere quanto latte prende per dire che lascia mezzo biberon.. cosa le fate un biberon di latte da 120? magari le basta. l mia faceva così avava il reflusso patologico poi curato(dopo vari giri) con ranidil.. evitava proprio mangiare quando vedeva il bibe piangeva innarcandosi sfuggendomi poi ne beveva un pò poi gridava... e nn dormiva più. ho provato a ridurre i pasti a metà dose di latte in 2 ore e mezza. più spesso e metà pasto. tipo se in un pasto prende 60 in 3ore e mezza dividi in 30 in 2ore e mezza. per un pò era migliorata. poi dici i pediatri... e tutti dicono. anche a me dicevano che sta bene... anche a genova in ospedale poi ho dovuto farle prendere il ranidil... per vari mesi. ora glielo tolto. io ho dovuto insistere... cerca di farle fare un'ecografia allo stomaco per il reflusso... potrebbe anche essere il latte...
Scricciolino
2008-10-18 23:33:50 UTC
A quell'età è normale che pianga tanto. Fidati sempre del pediatra.

La tua bimga prende peso? Se prende peso non devi preoccuparti. Il pianto molto spesso è sintomo di coliche. Poi passa.

molti neonati non riescono a prendere a poppata tutto il latte. Dagli il latte ogni volta che piange, il mio pediatra mi ha consigliato di darglielo quando piangeva e non tenere conto delle fatidiche 3 ore che sono solo orientative.

Ricordati che devono abituarsi gradualmente. Vedrai che con il tempo passa tutto. Mia figlia adesso ha 6 mesi e a 2 mesi passava tutto il tempo a piangere e mangiare, spesso piangeva per fame o perchè aveva caldo. Ricordati che i neonati nonostante siano delicati non devono essere mai coperti tanto altrimenti soffrono il caldo.

Pensa che la temperatura della stanza in cui stanno dovrebbe essere sempre 16 gradi. Controlla il termometro e quando la vesti pensa a come sei vestito tu, però considera che loro hanno anche il pannolino e sono sempre sdraiati di schiena.

Continua e state tranquilli passerà.
ciondola75
2008-10-18 12:26:23 UTC
daniel allora se cresce significa che prende abbastanza latte, provate a offrirglielo piu frequentemente, invece che sei volte otto. diminuite quindi lo spazio tra un pasto e l altro, xo tieni conto che il latte in polvere e´molto piu grassi di quello materno e riempie di piu e da piu apporto calorico. il pianto magari e dovuto alle coliche. se non ti fidi di quei pediatri chiedi un altro parere
anonymous
2008-10-18 12:31:27 UTC
cambiagli il latte

evidentemende qst è troppo







scusate non me la pubblicanohttps://answersrip.com/question/index?qid=20081018133252AAnBq1S
anonymous
2008-10-18 12:19:34 UTC
Normale tranky
yuri chan
2008-10-18 14:20:57 UTC
ma non vedo perkè non ti dai uan calmata

se i pediatra ha detto ke va bene è cosi

mica tutti i bambini mangiano uguale sai ? e il rigurgito è normalissimo dopo ogni poppata !

piangerà per altre cause, cercate di capire perkè magari coccolatela, forse il biberon non è buono e le provoca colike ci avete pensato ?

è nomale anke quello sapete ?

è uan bambina normale non lo sapevate che i bambini piangono sempre ? è il loro unico modo di comunicare e voi dovete capire perkè

piangono se:

sono sporchi

hanno fame

hanno sete

hanno freddo o caldo

vogliono le coccole

si sentono persi

non vi vedono vicini o non vi sentono

hanno sonno

sono spaventati

sono nervosi

sono stanchi

hanno le coliche al pancino

e pr un milione di altre cause


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...