Ho un bimbo di 14 mesi. Vorrei iscriverlo al nido. Ho visitato un nido privato vicino casa dove le iscrizioni sono aperte tutto l'anno. Le educatrici con le quali ho dialogato sono molto cordiali e disponibili. Gli spazi esterni ed interni del nido sono accoglienti, ampi, ben organizzati e puliti. Nello spazio esterno c'è anche un gazebo e un orto. La cucina è interna con prodotti bio. Il menu è stabilito dal pediatra interno. La quota d'iscrizione è di 100 euro. La retta mensile per la fascia oraria 7.30/9.30 - 15.30 è di 350 euro e comprende attività e materiale didattico, consulenza pediatrica e psicopedagogica, pasti (merenda e pranzo) e prodotti per l'igiene personale. Non comprende corredino personale, corso di acquaticità, frequenza del sabato (fino alle 13.00), gite, servizio di scuolabus e buffet dei genitori alle feste. Non avevo dubbi fin quando un'educatrice, spiegandomi l'inserimento al nido, mi ha detto che al 2° o 3° giorno chiedono al genitore di allontanarsi dalla stanza dopo sta il bimbo. Non è presto già al 2° o 3° giorno? Io pensavo dopo la 1° settimana. Al nido che frequentano i vostri bimbi come si svolge l'inserimento?
P.S: ripropongo la domanda sperando di ricevere più risposte di sabato.