Domanda:
Qui c'è nessuna che vive all'estero?
anonymous
2011-02-23 04:17:42 UTC
Mamme torno a chiedervi un consiglio soprattutto per le mamme che vivono all'estero, purtroppo qui lavoro non se ne trova o almeno per gli uomini perchè per le donne ce ne sono tanti l'unico problema è farsi assumere... cmq il mio ragazzo ha avuto l'idea di provare a cercare lavoro all'estero precisamente in spagna perchè lì ha un parente che lo può alloggiare e se tutto va bene trasferirsi lì... io però ho dei dubbi un trasferimento l'ho già affrontato quando avevo 6 anni ed è stato un trauma partire dalla sicilia e venire qui al nord (lì avevo tutte le mie amichette ma per fortuna avevo 6 anni ero piccola quindi sono cresciuta qui) però qualche soluzione la dobbiamo trovare... voi cosa fareste ci provereste o lascereste perdere?? penso che se ce l'hanno fatta i miei a ripartire da 0 in un altra città ce la possiamo fare anche noi!! c'è qualche mamma che vive all'estero che mi può raccontare la sua esperienza?

DAE Un bimbo può essere stitico anche se le feci non sono dure? ieri piageva disperato allora ho collegato il suo pianto al fatto che ha fatto poca pupù così ho provato a stimolarlo con un cotton fioc e un pò di olio (non avendo in casa supposte per neonati) e subito l'ha fatta! sta cominciando a essere stitico?
Otto risposte:
anonymous
2011-02-23 04:37:20 UTC
Io vivo in Spagna dal 2008...quando sono arrivata la crisi ancora non si sentiva cosi forte, io ho trovato lavoro in 3 settimane, mio marito era militare, lasciò l'esercito per varie ragioni e in 10 giorni trovò anche lui subito lavoro.



Adesso però le cose sono un po' diverse, ci sono 5 milioni di disoccupati, lavori non se ne trovano manco a pagarli. Io sono fortunata, lavoro ancora nello stesso posto ormai da quasi 3 anni, mio marito però è stato licenziato nel 2009 e ci ha messo quasi 1anno per trovarne uno nuovo. E non è nel suo campo (lui è autista), è tutta un'altra cosa dove gli fanno 800 euro al mese. Considera che prima prendeva il doppio. Si sta bene perchè i prezzi sono più bassi che in Italia, tranne gli affitti ma io vivo a Madrid, la città più cara della Spagna in quanto ad affitti appunto.



Provateci, anche se ora come ora qui la cosa è tragica. Comunque, non so dove di preciso avete intenzione di andare ma evitate le isole Canarie ed il sud della Spagna (Andalusia), lì è dove il tasso di disoccupazione tocca livelli altissimi, i più alti di tutta la Spagna. Se venite a Madrid, essendo la capitale ed una grande città, avete più possibilità. Poi dipende da molte cose: il tuo ragazzo cosa fa? Ha una qualche qualifica? Sa parlare spagnolo? E tu? Questo incide molto, perchè se non conoscete la lingua è dura. Cmq per qualsiasi cosa scrivimi in privato, bacioni!



30+5



___________-



Infatti fate benissimo se in Spagna avete un'appoggio, ed è anche giusto che vada lui per primo. Voglio solo dirti che se non conoscete per nulla lo spagnolo, sarà un po' più difficile. Poi magari questo parente conosce qualcuno e può aiutare il tuo ragazzo ad inserirsi in qualche lavoro, non lo so. Ti dico che ci vuole fortuna ma anche capacità. Se il tuo ragazzo non ha nessun tipo di qualifica, io consiglerei di cercare come lavapiatti nelle cucine dei ristoranti. In quel campo cercano sempre anche se si lavora molto e forse gli stipendi son bassi, ma è già qualcosa. Soprattutto se non parla spagnolo, perchè senza la lingua tutti i lavori in cui si interagisce con pubblico sono da escludere. Poi la Spagna ha tante cose buone, come ti dicevo prezzi più bassi nelle bollette e nel cibo e benzina, il sistema medico, la mutua, funziona alla grande, mooolto meglio che in Italia. Io mi trovo bene, anche se adesso questa crisi ha messo in ginocchio mezzo mondo. Noi siamo passati dal vivere bene con due stipendi che sommati davano un minimo di 2600 e un massimo di 3000 (mio marito da autista veniva pagato benissimo quando faceva straordinari), al vivere "decentemente" con due stipendi che sommati ora danno 1800. E ne paghiamo 600 d'affitto quindi....mi auguro che a voi vada bene, ripeto per qualsiasi cosa scrivimi in privato!
anonymous
2011-02-23 04:36:15 UTC
Scusami non so darti risposta alle tue domande, ma un consiglio mi sento di dartelo:

La Spagna in questo momento a livello lavorativo forse sta messa peggio dell'Italia basta leggere un paio di giornali e vedi che hanno un tasso di disoccupazione elevatissimo.

Quindi mirerei ad altri paesi.
lele1974 YZY
2011-02-23 04:24:35 UTC
Io ho una parente che vive all'estero ma non in Spagna,comunque quando io volevo andare in Germani molti mi dicevano che pure lì non è più come negli anni '80,anche se va un po' meglio che in Italia. Forse in altri paesi contano più la voglia di lavorare e la professionalità e meno la raccomandazione.

La Spagna ha avuto un periodo di crescita grazie ai fondi dell' Unione Europea ma mi pare di aver sentito che non solo la crescita si è fermata ma starebbero addirittura arretrando,come del resto tutto l' "Occidente".

Comunque tuo marito e tu dovreste avere un punteggio in più nei concorsi perchè ogni figlio a carico mi pare che dia un anno in più di anzianità al collocamento.

Buona Fortuna ovunque vi piaccia vivere comunque.
anonymous
2011-02-23 04:35:21 UTC
Ciao Cara =)

Io vivo in Germania, ci sono nata e cresciuta.

Quello che ha detto lele1974 é tutto vero.

La Germania non é piú come prima, pensa che tanti (tantissimi) italiani che in quei anni erano venuti qui in Germania, adesso piano piano tutti stanno andando di nuovo in Italia perché anche qui é diventato difficilissimo trovare lavoro.

Anche qui c'é una bella crisi purtroppo.

Infatti io dopo la nascita del bimbo, andró dal mio ragazzo in Italia.

Poi un'altra cosa (ti parlo sempre della Germania) se non sai la lingua diventa difficile il doppio trovare lavoro.

Almeno qui é cosí.

In Spagna non saprei propio.

Peró se il Tuo ragazzo vuole veramente provarci, potrebbe andare lui per un paio di mesi, se vede che non ne vale la pena torna indietro.



In bocca al lupo =)

24+3
anonymous
2011-02-23 06:12:15 UTC
ciao....lo sai qual'è il tasso di disoccupazione in Italia? l'8%....e in Spagna il 20%! della serie dalla padella alla brace.....





cmq yummy mummy vive in scozia
?
2016-12-12 16:34:20 UTC
chi lo difende cube che sono i medias che si accaniscono according to farlo cadere, quei pochi che cercano di rialzare la testa si vedono chiusi i programmi o sbattutti in mezzo alla strada. quelli che lo votano sono convinti che la destra di oggi sia una destra pulita cosa che invece non è come il resto di tutta la politica italiana. Vuoi sapere chi lo vota? fascisti e razzisti che a solo parlare d'immigrazione si fanno il segno della croce, imprenditori che smaniano according to i vari lodi advert personam che finiscono according to tutelare anche le loro schifezze, insomma la popolazione ignorante d'Italia, tutta quella che segue questa dannatissima televisione che è in mano proprio a Berlusconi, è il suo personale strumento di propaganda. la figlia ha in mano uno dei più noti giornali italiani e l'altro figlio collabora con papà alla mediaset. questa è una mafia gestita da una famiglia in scala nazionale. Ma alla gente stanno girando le ball.e, il disoccupato che s'è sentito fare tante promesse, il neolaureato senza lavoro e un a hundred e lode, tutto l'apparato scolastico e lavoratore sono stufi, è un governo che protegge i forti questo, che utilizza le donne come bei oggetti e i poveri sono sempre più poveri e i ricchi sempre più ricchi!
sydney2010
2011-02-23 11:18:08 UTC
io conosco l'australia. se hai figli per dire già non ti fanno il permesso, ovvero devi seguire la procedura standard e praticamente a meno che non rientri in particolari professioni non lo prendi.

ma non puoi entrare con i working visa e comunque se nel giro di 2 anni non hai lavoro fisso ti sbattono fuori.



guarda io volevo ritornare in australia a ottobre, io lì ho la mia famiglia ma mio marito non mi avrebbe seguita e poi mi sono informata bene e quasi tutti dopo i 2 anni se ne tornano a casa

i problemi ci sono ovunque, però secondo me 2 cose fanno la differenza:



- uno dei 2 ha lavoro fisso qui? (non in cassa integrazione o con azienda in crisi, diciamo tranquillo)

allora valuterei bene perchè sai quello che lasci, ma non quello che trovi



- siete precari tutti e 2 o peggio entrambi disoccupati?

se siete certi e ti sottolineo CERTI che in spagna la situazione economica è migliore e ci sono reali possibilità, allora fai partire lui senza dubbio e poi valutate se raggiungilo



se avete un lavoro fisso guarda bene se il baratto ne vale la pena



mi pare di capire che la spagna sta come l'italia, no allora no, almeno in australia l'economia ancora tira era diverso il mio ragionamento
anonymous
2011-02-23 04:37:31 UTC
Sefy, dovresti chiedere a Consu che vive in Spagna...ci sono altre mamme che vivono all'estero (Aval_on in Olanda, Iubi in America e se non sbaglio anche Yummy Mummy), ma non si vedono più...



In ogni caso, in bocca al lupo per qualsiasi scelta!

______

Ecco, appunto, ho visto che Consu ti ha risposto! :)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...