Io e mio marito siamo entrambi accademici (matematici). Abbiamo la laurea, il dottorato e l'Universita' e' il nostro lavoro e tutto il mondo che conosciamo da quando eravamo ragazzi.
Ne abbiamo discusso molto spesso e abbiamo la stessa idea: la laurea e' utile solo se ti piace studiare per averla. Se invece ti piace altro: panettiere, parrucchiere, idraulico etc. e' del tutto inutile.
Non ti rende una persona migliore studiare piu' a lungo, ti rende migliore fare cio' che ti piace nella tua vita, essere coerente e felice delle tue scelte.
Quindi sinceramente se non volesse laurearsi non ci dispiacerebbe neppure un po'.
Insegniamo ad un sacco di ragazzi che spendono moltissimi soldi e tempo per prendere un laurea 2.2. (noi lavoriamo in UK, tasse alte e sistema di voto diverso dal nostro), con cui al massimo troveranno lavoro come commessi in un supermercato. Sprecati 3 anni nel fare una cosa che non li appaga, per un pezzo di carta che non dara' loro niente. Hanno imparato qualcosa? usufruito dell'esperienza universitaria? no
Hanno solo sprecato tempo soldi e opportunita'. Probabilmente andando a fare altro sarebbe stati piu' felici e avrebbero trovato il modo per realizzarsi.
Quindi che si laureino o no, per noi sinceramente non cambierebbe niente.