Domanda:
Un consiglio da voi Mamme più esperte di me? (sono un po esaurita)?
?
2011-12-17 05:37:59 UTC
Salve mamme e non, ho un problema se cosi si può definire col mio bimbo di 6 mesi.
Pensavo che verso i 6 mesi iniziasse a dormire almeno 5 ore la notte , ma niente non è cambiato ancora nulla, ancora oggi mi sveglio ogni ora la notte, cosa che non è mai successo nemmeno quando era appena nato.
Io non ce la faccio senza dormire, poi come se non bastasse, ce un'altro "problema":
Di giorno quando è sveglio non mi fa fare assolutamente niente , devo portarlo con me da per tutto con la sdraietta , in bagno, mentro gli preparo la pappa, mentre faccio pulizie.
Capisco che sia attaccattissimo a me, anche perchè vedo solo me praticamente. però veramente non posso lasciarlo 2 secondi anche solo per andare a prendere che ne so qualcosa nel altra camera lui piange se non mi vede!
Come posso abituarlo a stare anche da solo?
Gli metto i giochini e tutto ma non ne vuole sapere!!
Sono veramente esaurita, non so come spiegarvelo meglio, magari cosi sembra tutto normalissimo, ma anche le persone a cui lo racconto mi dicono che non propio normale che faccia cosi a 6 mesi e 10 giorni.

Che consigli mi potete dare, magari se avete avuto questo problema anche voi?
Come posso abituarlo?
Otto risposte:
Elena
2011-12-19 04:20:23 UTC
ciao, sono problemi che prima o poi affrontano un po' tutti.. specie quello dell'attaccamento materno.. ma appunto.. vanno affrontati.

Innazitutto non demoralizzarti. Lui deve imparare che sì tu sei il suo mondo... ma che può stare anche autonomamente da solo per un po'.. quindi, gradualmente abitualo al tuo andireivieni dalla stanza e non dare peso alle sue proteste. Continua a tenerlo a portata d'orecchio facendoli sentire la tua voce ma inizia a non portartelo dietro.. So che è dura ma piano piano si deve abituare.

Evita di lasciarlo sulla sdraietta perchè quando si incavolano, specie a 6 mesi.. la ribaltano.. opta magri per un box... Ovvio che piangerà... tu continua a fargli sentire la tua voce e ad entrare ed usicre dalla stanza.. ma non ortartelo sempre dietro. Devi insegnargli un minimo di autonomia.

Sii paziente e metti in conto un po' di frignette... ma vedrai che con il passare dei giorni capirà l'antifona e piano piano si dedicherà ad altro (loro ci provano sempre eh... ma capiscono in fretta quando "non attacca più").

Se posso permettermi... è sbagliato demandare il momento di raggiungere un po' di indipendenza con l'inizio dell'asilo... già è spiazzante il distacco... aggiungerci pure il "distacco a casa" non è l'ideale anzi.. (soprattutto considerato che solitamente la prima reazione all'inserimento all'asilo è proprio un accentuarsi dell'attaccamento specie verso la mamma).

La mia l'avevo abituata così e poi lìho riabituata allo stesso modo dopo un periodo passato con la babysitter che appunto... ad ogni minima frignetta la prendeva in braccio e se la portava in giro...

Anche adesso a 21 mesi portesta quando devo andare a stendere una lavatrice o a rifare un letto.... ma sa che non attacca.. a volte piange fino a quando non ritorno (ma solitamente perchè è annoiata) alle volte manco ci bada...



Per il sonno... vale lo stesso discorso.

Non c'è regola su quano iniziano a dormire tutta la notte.. ma come per il cibo ad esempio, devi educarlo a dormire.

A quel che ho capito durante il giorno dorme normalmente come i bimbi della sua età mentre la notte continua a fare i risvegli... acqua latte camomilla... la mia si svegliava ogni 20 minuti .... finchè ho detto stop.

Controllato che tutto fosse a posto (che avesse il pannolo pulito, che avesse bevuto adeguatamente durante la giornata, escluso che fossero i denti che si svegli pure. ma come si sveglia si deve riaddormentare (nota però... un risveglio o due per il latte ci sta ancora.. ci sono molti bimbi che portano tanto in avanti la poppata notturna.. ma appunto.. si tratta di una o due volte a notte.. non ogni ora). Deve imaparare come si riposa e glielo devi insegnare tu.

Io anche se critticata da molti ho letto il fate la nanna e mi ci sono ritrovata bene nell'usarlo (con buonsenso) perchè dopo due mesi di risvegli continui ogni 20 minuti ero devastata...

Gli sciroppi e le gocce fanno ben poco.. certo possono aiutare a rilassarlo.. ma se ha delle cattive abitudini o gli insegni quelle corrette o sopporti fino a quando non le cambierà (ma ne vale la pena? riposate male entrambi..)

Quindi, gli unici consigli che mi sento di darti è quello di essere determinata e ferma nelle tue posizioni e di pensare che come per tutto, anche queste sono due cose che tu hai il compito ed il dovere di insegnargli. Tu sai come è tuo figlio quindi sicuramente sai cosa funziona di più ma l'importante è essere ferme, con dolcezza, ma non arretrare. Sii comprensiva ma non cedevole.

Parlagli sempre e spiegagli tutto (capiscono .. eccome), sii solidale con il loro dispiacere ma ferma nell'insegnamento.. in fin dei conti... se noi piangessimo e ci rotolassimo ogni volta a terra quando non siamo d'accordo o siamo annoiati... ci lascerebbero lì!!! Brutto ma ci si devono abiutare anche loro a come funzionano le cose e prima lo si fa prima lo interiorizzeranno (ovvio.. riportato alla realtà e con modi adatti ad un bimbetto..)
monichettolina
2011-12-17 17:13:56 UTC
povera...anche io ho avuto un periodo in cui sono peggiorati tantissimo come sonno...da esaurimento proprio...ti capisco...la pediatra mi ha dato le gocce di melamil...non gliele devi dare x troppo tempo prolungato...al massimo una settimana...io ti dico dopo notti a quasi supplicarli in ginocchio x dormire, gli dai le gocce, mezz'oretta dopo latte, si addormentavano a volte che non l'avevano ancora finito...poi comunque non è che ti dormono 10 ore di fila xò gia 4 o 5 ore di sonno fanno cambiare la vita... i miei sono stati abituati prima nella sdraietta e poi nel box...o palestrina con le sponde...quando erano + piccoli...non puoi tenerti sempre il bimbo attaccato addosso...se piange nel box pace...tanto sai che li dentro non è in pericolo e se piange un pò le prime volte di certo non gli fa così male....cerca di abituarlo...
anonymous
2011-12-17 16:21:26 UTC
In parte ti posso capire, ho una bimba di 5 mesi e a volte pure lei fa cosi.

Una volta ho letto su una rivista come abituare il bambino a non stare sempre con la mamma, si deve creare una specie di gioco x lui: il nascondino!

Prima ti metti davanti a lui, nascondendoti la faccia con le mani, poi piano piano ti nascondi dietro i vari mobili e arredi della casa e si allunga sempre più il tempo, prima pochi minuti, poi 5, 10 minuti e man mano che ti nascondi poi esci allo scoperto con un bel "cucùùùùù". Potrai fare così cambiando anche stanza...se frigna un pò, lascialo fare, è il tempo di capire questo "gioco" per lui.

Personalmente nn ho provato, se lo fai fammi sapere come va!

Un abbraccio e forza e coraggio!
Coco Iaia
2011-12-17 15:08:12 UTC
Il tuo piccolo è proprio nell'età in cui risente dell'assenza "fisica" della mamma.

Ti consiglio di leggere queste righe di Wikipedia dove si parla proprio delle fasi che attraversa il bambino riguardo l'"attaccamento" alla madre.

http://it.wikipedia.org/wiki/Attaccamento

In questo articolo spiega in maniera più dettagliata la situazione, che è una normale fase dello sviluppo del bambino.

http://www.lorenzomagri.it/ultime/mamma-e-bambino.html

Ti capisco benissimo, bene o male ci siamo passate tutte, ma non credo ci sia una vera e propria soluzione.

Io di giorno proverei gradualmente a lasciarlo solo, in sicurezza, con qualche giochino, lasciandolo anche piangere per il tempo ad esempio di andare al bagno, o preparare la pappa, cercando di rassicurarlo con la voce, tenedola sempre calma e cercando di non esprimere l'angoscia che naturalmente hai...

Comunque, se piange qualche minuto non succede niente, non farti prendere dall'ansia. Non resta traumatizzato, non preoccuparti. Potrà solo imparare che anche se la mamma "scompare" dalla vista, poi ritorna sempre.
anonymous
2011-12-17 13:55:19 UTC
Caspita, non dev'essere facile .... per il sonno ti capisco, la mia terza figlia non dormiva nemmeno lei ... sia di giorno che di notte ... ogni ora voleva il seno perchè il ciuccio lo rifiutava ... ad un certo punto non ne potevo più e ne ho parlato alla pediatra che mi diede delle gocce da darle la sera che l'hanno aiutata a dormire tutta la notte .. purtroppo non ricordo il nome, comunque era un farmaco. Dovevo cominciare a darle il minimo numero di gocce e gradualmente di sett. in sett. aumentarle fino ad arrivare al massimo consentito e poi retrocedere ... beh finita la cura mia figlia aveva imparato a dormire dalle nove di sera fino alle otto di mattina senza più svegliarsi ... in questo modo ho risolto anche i problemi della giornata, probabilmente lei era più serena, io anche e riuscivo a gestirla meglio. Evitavo di attaccarla al seno ogni ora, magari la lasciavo frignare un pò, oppure la distraevo con un gioco o ancora le davo una tisana ... e man mano cercavo anche di staccarla da me! comunque dovresti, secondo me, risolvere prima il problema sonno ... credo che se riuscissi a dormire un pò più la notte anche tu saresti più riposata ed in grado di gestire meglio i capricci che fa di giorno ....







no, proprio non ricordo ... sono anche andata a guardare nel libretto pediatrico della bambina ma c'è solo la notazione che si riscontra il problema del sonno ... non viene citata la cura ... ho trovato questo link: http://www.vocidibimbi.it/Testi/ACasa/sonno.htm prova a dargli un'occhiata magari può esserti utile ..... non disperare, vedrai che tutto si sistemerà!



ps: hai provato con un bel bagnetto caldo prima di metterlo a nanna?? dovrebbe rilassarlo
?
2011-12-17 13:46:01 UTC
ti capisco e ho capito cosa intendi, perchè l'ho visto nella mia vicina di casa con sua figlia. A me non è capitato, mio figlio è sempre stato un dormiglione, quindi di notte ho sempre dormito bene. Di giorno però anche il mio spesso e volentieri faceva così... Ho rimediato comprandogli la sdraietta meccanica con le musichette... gli piaceva molto e riuscivo a fare qualche mestiere o a cucinare. Mi sono opposta sin da subito a tenerlo in braccio tutto il tempo... va bene fino ai 2 mesi poi basta!

La mia vicina invece ha continuato e ancora oggi che la bambina ha 20 mesi non è cambiato molto.

Per il sonno di notte dipende da molti fattori... quanto dorme di giorno? come e dove dorme? Come si alimenta? Si sveglia per quali motivi>? Fame, pannolino contatto? Come si riaddormenta?

Sono troppe le variabili!
?
2011-12-17 15:49:57 UTC
secondo me anche se è difficile devi lasciarlo da solo per un po......
?
2011-12-17 14:05:37 UTC
E' normalissimo ed ex' carattere ...ha solo sei mesi il piccolo.....

Deve ancora imparare a far tutto povero....

Armati di pazienza perche' se il carattere e' quello e il modo anche.....NON cambia...

Il mio tommaso ha due anni e poco piu".......ed e' attaccatisssimo a me.....e' indipendente ma iperattivo vivace all eccesso e non vedo il pericolo nelle cose.....devo avere piu' attenzione ora che quando aveva sei mesi.....quindi???

Pazienza, calma, sangue freddo ....le cose credo cambiano un po' da quando sarann all' asilo con altri che si sfogano e entrano in complicita' e conoscenza con altri.....tranquilla)









E POI NON ASCOLTARE CHI TI CONSIGLIO DALL ESTERNO..,

PER ESPERIENZA PERSONALE, FINCHE' non ti trovi dentro...non puoi capire...

Ogni esperienza e fattore e' a se.....fidati.....e sei mesi e' davvero piccola...daiiiii





SCUSA I 5polici versi perche' scusate???


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...