Ballata dei dodici mesi:
Ballata ballata dei dodici mesi
Come monete li abbiamo già spesi
Dei dodici mesi questa è la ballata
Chi non li ha visti ha perso un’annata.
Nasce col freddo e col gelo Gennaio
Fuoco scoppietta e si vuota il granaio
Mentre a Febbraio che è il mese più corto
Il sole tramonta quasi dopo che è sorto
Marzo ha in testa poco sale
E a volte ci capita il Carnevale
Ad Aprile scalda già il sole
Ed in giardino son nate le viole
Le trecce di Maggio son piene di fiori
Ed i bambini giocan tutti di fuori
Ecco Giugno e la scuola fa festa
Con il grano che riempie la cesta
Vola Luglio sopra il mare
E la pelle fa arrossare
Mentre Agosto già ci avverte
E non sempre si diverte
Settembre porta quaderni e cartella
quando tintinna la campanella
Ottobre ha piene le botti di mosto
Con le castagne da cuocere arrosto
Novembre è il mese dei santi e dei morti
Bevono il vino sia i lunghi che i corti
Per Dicembre si fanno gli auguri
Gesù c’è nato e siam tutti migliori
testo di Roberto Vespasiani
Filastrocca avanti e indietro:
Un, due, un, due, tre
Chi è felice più di me;
Quattro, cinque, sei e sette
C’è una torta fatta a fette;
Si fa festa se non piove
Sei, sette, otto e nove;
Sono tutti amici miei
Nove, otto, sette e sei
Quel pagliaccio è proprio matto
Sette, sei, cinque e quattro.
Ho finito per davvero se conto tre, due, uno, zero.
l'aereo di carta:
Se di giochi sembri stanco
O la noia già ti annega
Prendi in mano un foglio bianco
E fai subito una piega
Poi ne aggiungi qualche altra
E un bel po’ di fantasia
Piegature adesso basta
Che siam pronti a volar via
Il lavoro è ormai finito
Già ti senti un inventore
Sei in aria da un minuto
Con il casco da aviatore
(tratte dal sito:www.ilrimaiolo.it)
La settimana
Tanto sole lunedì
bianca neve martedì
mercoledì si scende in piazza
per sentir la storia pazza.
Qui si ride il giovedì
Non si piange il venerdì
e po il sabato vi avviso...
c'è la festa del sorriso.
La domenica è baldoria
Perchè?
Perchè inizia un'altra storia!
la settimana del pulcino:
LUNEDI' chiusin chiusino
MARTEDI' bucò l'ovino
saltò fuori MERCOLEDI'
pio pio fece GIOVEDI'
VENERDI' fece un volino
SABATO beccò un granino
e DOMENICA mattina aveva già la sua crestina
Corre il treno in tutta fretta
Corre il treno in tutta fretta
ma c'è un bimbo che l'aspetta
tanti amici lui trasporta
tutti in giro lui li porta
prima o poi arriverÃ
ed il gioco inizierÃ
Filastrocca della nonna
Filastrocca della nonna
tiene i piedi sotto la gonna,
sta in poltrona tutto il giorno,
non va in giro, non va intorno.
Se c'e' il sole, oppure piove,
lei sta in casa e non si muove.
Io che invece vado a scuola
non vorrei lasciarla sola
con il gatto e lo scaldino
senza neanche un nipotino,
ma la saluto dalla finestra
perche' mi aspetta la maestra.
tratte da:
http://tatone2001.altervista.org/principale.html
fai un saltino ..ce ne sono tante altre e stupendissime!!