ฬเll๏ฬ
2012-07-14 03:00:16 UTC
Da una risposta di Avatars di ieri ad una domanda di lanalamu sulla pesantezza delle gambe in gravidanza, mi sono sorti alcuni dubbi sull'utilizzo delle calze a compressione graduata.
Io le devo portare in inverno e le porto, con fatica, ma le porto.
Perchè con fatica? Perchè non sono così riposanti come molte di voi le descrivono.
Io soffro di più con le calze.
Certo, appena le metto per la mattinata sono ottime, tranquille etc.
Poi se mi siedo alla scrivania, ad una normalissima sedia non troppo bassa nè troppo alta, iniziano i formicolii. Sento la gamba sinistra compressa eccessivamente. Primo problema.
Secondo problema. Quando esco per fare una passaggiata non duro più di un quarto d'ora con indosso le calze. Mi si gonfiano le caviglie, peggio di quando non le ho, mi fanno proprio male di dolore, tanto che mi devo fermare.
Terzo problema.. alla sera le gambe non sono tutto sto che di sgonfio. Anzi sono peggio di prima.
Le cose potrebbero essere tre:
1. non le so mettere
2. non sono quelle adatte
3. le calze in verità fanno questo effetto ma nessuno dice niente.
Mi rivolgo quindi alle donne che le indossano abitualmente, anche in estate (mio dio come fate a queste condizioni), che dite di STARE BENE e che le avete indossate anche in gravidanza.
Potete aiutarmi a chiarire i miei dubbi?
Un abbraccio e buona domenica a tutte.
Ah... auguri a CHIARETTA per il giorno del suo matrimonio, cioè oggi!