A proposito di queste "manovre" ti suggerisco la lettura di questo articolo scritto da una pediatra:
http://www.uppa.it/dett_articolo.php?ida=674&idr=13&idb=59
In pratica si dice che il pisellino è naturalmente chiuso fin verso i 5-6 anni, è una cosa naturale. Si apre da solo senza bisogno di fare nulla (sarebbe assurdo, se ci pensiamo, che la natura avesse sbagliato e previsto che il solo modo per farlo aprire fosse "manualmente"). Effettuare queste manovre può portare a ferite che poi, cicatrizzandosi, rendono la pelle meno elastica e provocano proprio la cosa che si voleva evitare, cioè la mancata apertura del prepuzio.
Questo articolo è del 2006, sembra assurdo pensare che ancora ci sono pediatri che effettuano queste manovre, dolorose e inutili.
Se, verso i 5-6 anni il prepuzio è ancora chiuso, si parla di fimosi e allora occorrerà un piccolo intervento, ma non certo così cruento, viene effettuato in anestesia. Alcuni pediatri provano prima con una crema al cortisone, che, "gonfiando" la zona, aiuta la pelle del prepuzio ad aprirsi.