Domanda:
Congiuntivite: Quali le cause?
monella
2010-03-08 02:41:27 UTC
Mio marito oggi ha ritirato il bimbo dal nido perche' s'e' preso la congiuntivite: ho chiamato la pediatra che mi ha prescritto 2 giorni di impacchi con camomilla e garze sterili e se non passa entro 2 giorni devo mettere il collirio "Colbiocin" per 1 settimana.
Volevo chiedere:
- Ma come/dove si prende la congiuntivite?
- Quanto tempo ci vuole prima che guarisca del tutto?
- Dopo quanto posso riportarlo al nido?
- E' recidiva? Come prevenirla?
- Come mettere il collirio ad un bimbo che solo con la fisiologica bisogna placcarlo in due e non sempre gliela si fa dato che si arrota su se stesso pur di non farsi avvicinare?
Grazie in anticipo a chi mi vorra' rispondere.
Nove risposte:
CIPOLLA
2010-03-08 12:34:15 UTC
Le congiuntiviti sono di 3 tipi: batteriche, virali o allergiche.

Quelle allergiche sono tipiche del periodo primaverile e provocano rossore, lacrimazione e fotosensibilità (cioè la luce da un gran fastidio)

Quelle che generalmente prendono i bambini sono quelle batteriche, che spesso vengono dopo un forte raffreddore perchè il canale lacrimale che nei bimbi è molto corto si riempie di catarro che poi si infetta. Le riconosci perchè l'occhio oltre ad essere arrossato si sporca con una secrezione giallastra. Se la secrezione è contenuta poi provare anche a non utilizzare colliri e pulire bene gli occhietti e il naso con soluzione fisiologica. Se la secrezione è invece molto abbondante è meglio ricorrere a colliri antibiotici, come Il Tobral o Il Fucithalmic, sono a lento rilascio per cui è sufficiente metterli 2 volte al dì.

Se la congiuntivite è batterica e la stai curando con il collirio, già dopo un giorno può tornare all'asilo.

Per mettere il collirio ad un bimbo è meglio essere in due perchè e difficilissimo! l'occhio va tenuto aperto e non toccato con il beccuccio del collirio.

Per finire le congiuntiviti virali sono contagiosissime e spesso dolorose, non esiste una vera e propria cura, ma solo alcuni colliri che alleviano un po' il fastidio. la guarigione avviene anche dopo un ventina di giorni.
anonymous
2010-03-08 02:56:19 UTC
ciao monella...scusami chi ha detto che tuo figlio si è preso la congiuntivite? ha fatto qualche esame in particolare?un tampone congiuntivale (non credo dato che è cosi piccolo)? la congiuntivite non è sempre virale come ha scritto l'utente sopra..quando si hanno sintomi come : bruciore,gonfiore agli occhi e secrezioni gialline dall'occhio e dal tampone congiuntivale (che ricarca i batteri) non esce nulla,allora si presume che sia di origine virale,MA non è sempre detto...la coniuntivite batterica si cura con il colbiocin collirio oppure il TOBRAL che è una pomata (più fastidiosa secondo me del collirio)..i tempi di guarigione non son sempre gli stessi..di solito il tempo della cura è 5-7 giorni..



la congiuntivite si può prendere in vari modi..innanzitutto se non passa potrebbe essere congiuntivite allergica,oppure si prende toccandosi gli occhi con mani sporche o per contatto diretto con altri pazienti con congiuntivite dato he è molt contagiosa...una volta curata può anche tornare e in questo caso si devono fare ulteriori accertamenti per verificare se sia di origine allergica..puoi riportare il bimbo al nido appena sta meglio..non si può prevenire..mi raccomando non lavarti con l'asciugamano del piccolo perchè potresti infettarti,quando è guarito lava molto bene gli asciugamani o rischi di ricontagiarlo di nuovo...quando metti il collirio cerca di distrarlo,lo so non è facile..oppure prova mentre dorme..
anonymous
2010-03-08 04:08:21 UTC
dipende sempre dal tipo di congiuntivite

mia figlia ha una congiuntivite allergica e speriamo che quest'anno nn si ripresenti.

Comunque mia figlia è stata curata per una congiuntivite e si è scoperto poi non era virale ma allergica infatti poi si è ripresentata, forse il p.s. allora nn aveva fatto tutti gli accertamenti del caso. L'anno successivo si è ripresentata nello stesso modo dell'anno precedente e la oculista che ha in cura Asia ha confermato che era allergica.

Comunque se virale 4/5 giorni, il trattamento verrà fatto per una settimana.

E' recidiva??? dipende dalla congiuntivite l'allergica se è recidiva

Come metterle il collirio...

tra atropina e gocce varie nn sai quanti colliri ho messo a mia figlia... solo per la sua coongiuntivite allergica sono 3 colliri 2 volte al giorno..... un supplizio!
?
2010-03-08 03:53:33 UTC
Allora, la congiuntivite può essere sia batterica che virale, è molto contagiosa tra i bimbi piccoli perchè si toccano a vicenda. Stai attenta che non si tocchi l'occhietto sano se non sono malati entrambi...ma tanto se lo toccherà! Cmq, oltre a fare impacchi con la camomilla, fai bollire dell'acqua, aspetta che si raffreddi e poi imbevi del cotone, metti il bimbo con il musetto da un lato e strizza il cotone dall'interno verso l'esterno dell'occhietto, e ripeti dall'altra parte, più volte al giorno. Spesso si risolve così, perchè l'acqua porta via lo sporco che spesso causa la congiuntivite (polvere e quant'altro)...Con questo metodo, se basta, in un paio di giorni è fatta, se dovrai mettere l'antibiotico ci vorranno 3/4 giorni. Come mettere l'antibiotico? Ahah, buona fortuna, noi lo facevamo in due...uno teneva Clar' immobile e con due mani le apriva l'occhietto ed uno le metteva la gocciolina, altrimenti puoi provare mentre dorme, le apri piano piano leggermente l'occhietto nella parte interna e le metti la goccetta.

A Clarì è venuta tre volte, come prevenirla...appena vedi caccolette strane nell'occhio fai il trattamento con l'acqu bollita, che spesso porta via tutto!
Kitty ♥
2010-03-08 07:33:30 UTC
Mio figlio l'ha presa parecchie volte, ora un pò meno per fortuna, ma appena vedo che ha gli occhi che iniziano a lacrimare gli metto il TOBRAL che è il collirio antibiotico che mi ha prescritto la pediatra, così può continuare ad andare al nido e non sviluppa la congiuntivite in modo troppo forte!
ฬเll๏ฬ
2010-03-08 05:14:05 UTC
La congiuntivite può essere virale oppure batterica. La si prende per contatto, cioè se il bambino affetto da congiuntivite si strofina con la manina e poi tocca la manina del suo amichetto, allora gliela passa. Oppure può essere l'effetto del raffreddore che si trasmette dalle vie respiratorie all'occhio. Quindi, se la autotrasmette da solo dal naso all'occhio. Oppure, ultima causa, è congiuntivite allergica: a questo punto non passa con l'antibiotico, ma ci vuole il cortisone e gli antistaminici e devi poi capire che cosa gli provoca allergia.

Si guarisce in 5-7 giorni. Ci vuole l'antibiotico però. Quindi il Colbiocin (che io uso spesso) va benissimo, solo che va messo ad entrambi gli occhietti.

Il bimbo non deve prendere nè vento nè polvere all'occhio. Perciò, o lo porti con l'occhio bendato (ma è molto faticoso per lui.. io quando mi piglia e devo bendare l'occhio per andare a lezione, soffro un sacco di mal di testa), oppure te lo tieni a casa finchè non finisce di assumere l'antibiotico.

Purtroppo la congiuntivite è "recidiva", nel senso che se è un bimbo soggetto, se la porta per tutta la vita. La prevenzione è evitare i colpi di vento e appena portà di comprargli gli occhiali da sole.

Il collirio non è doloroso, nel senso che non brucia, non da fastidio assolutamente... perciò, non ci vuole nulla a metterglielo... è molto più semplice di quanto credi. Inoltre va messo nella palpebra inferiore e poi deve sbattere l'occhietto.
girellina66®
2010-03-08 03:04:52 UTC
la camomilla non serve a nulla, meglio spruzzare con una siringa (senza ago) di traverso l'acqua fisiologica

metti subito l'antibiotico per una settimana, lo riporti quando è passata, quando non lacrima più, è contagiosa, si diffonde molto con le mani

-----

alla mia metto le gocce anche quando dorme ma bisogna essere veloci..o giochiamo, prima a lei, poi gli passo il flaconcino e lei lo mette alle bambole

---------

ribadisco la camomilla non serve a nulla, qualsiasi medico e oculista lo dirà, confermato una sera al ps
La Creamy
2010-03-08 02:54:35 UTC
Ciao Monella. La mia l'ha presa al nido a fine novembre e l'ho tenuta a casa una settimana.

la congiuntivite è virale ed è cotagiosissima (a proposito, se starai tu a casa con lu stai attenta a lavarti sempre le mani quando lo medichi perchè altrimenti rischi di prenderla anche tu e ... ti assicuo che non è affatto piacevole!! io l'ho presa insieme alla mia bambina...)

Il collirio (TObrastilli) ho continuato a metterlo anche dopo il rientro al nido, con la copertura antibiotca anche se l'occhietto era rosso può rientrare.sì, è recidiva, può riprenderla....purtoppo non la puoi prevenire...
anonymous
2010-03-08 02:46:33 UTC
La congiuntivite si prende per un virus ed è contagiosa, ecco perchè o allontanano dal nido. Non capisco perchè se è vera congiuntivite non ti ha detto di mettergli il collirio da subito, dovrebbe essere un collirio antibiotico, il mio pediatra mi ha dato il TOBRAL. Puoi riportarlo al nido dopo l'inzio della terapia antibiotica col collirio perchè da allora non è più contagioso.

Ci metterà qualche giorno ,max 4-5 per guarire.

Non credo tu possa prevenirla visto che è da contagio di solito.

Per mettergli il collirio distrailo e tenetelo fermo anche se piange purtroppo... non trovo altre soluzioni!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...