La congiuntivite può essere virale oppure batterica. La si prende per contatto, cioè se il bambino affetto da congiuntivite si strofina con la manina e poi tocca la manina del suo amichetto, allora gliela passa. Oppure può essere l'effetto del raffreddore che si trasmette dalle vie respiratorie all'occhio. Quindi, se la autotrasmette da solo dal naso all'occhio. Oppure, ultima causa, è congiuntivite allergica: a questo punto non passa con l'antibiotico, ma ci vuole il cortisone e gli antistaminici e devi poi capire che cosa gli provoca allergia.
Si guarisce in 5-7 giorni. Ci vuole l'antibiotico però. Quindi il Colbiocin (che io uso spesso) va benissimo, solo che va messo ad entrambi gli occhietti.
Il bimbo non deve prendere nè vento nè polvere all'occhio. Perciò, o lo porti con l'occhio bendato (ma è molto faticoso per lui.. io quando mi piglia e devo bendare l'occhio per andare a lezione, soffro un sacco di mal di testa), oppure te lo tieni a casa finchè non finisce di assumere l'antibiotico.
Purtroppo la congiuntivite è "recidiva", nel senso che se è un bimbo soggetto, se la porta per tutta la vita. La prevenzione è evitare i colpi di vento e appena portà di comprargli gli occhiali da sole.
Il collirio non è doloroso, nel senso che non brucia, non da fastidio assolutamente... perciò, non ci vuole nulla a metterglielo... è molto più semplice di quanto credi. Inoltre va messo nella palpebra inferiore e poi deve sbattere l'occhietto.