Domanda:
come sterilizzate i biberon?
anonymous
2010-04-25 13:00:37 UTC
incredibile:più di un mese che sterilizzo 'sti biberon e ancora ho dubbi..uso lo sterilizzatore a freddo della chicco con il liquido sterilizzante ma quest'ultimo ha bisogno del risciacquo..mumble..mumble..ma sotto l'acqua non si toglie l'effetto sterile???!!!
Così ho provato a bollire biberon e tettarella ma ho notato che rimangono i residui (penso di calcare) e allora mi sono chiesta:'sti residui li devo pur togliere..e così..di nuovo risciacquo!!?
Ma voi come fate? quando bollite lasciate i residui oppure quella patina biancastra che si forma?
mistero!

vale&annalaura 49 giorni di me e di lei
Quindici risposte:
anonymous
2010-04-25 23:44:21 UTC
:) come semore nn ti so aiutare mio figlio beve il biberon tutte lwe mattine ma nn glielo sterilizzo lo lavo e basta ma ormai lui ha 2 anni emmezzo e quando era piccino beveva solo il mio latte inizialmente però(a 8 mesi)quando ha cominciato col latte artificiale lo sterilizzavo con lo sterilizzatore ad acqua impiega una mezzoretta nn ricordo la marca cmq ci metti un po d'acqua e penso arrivi a farlo bollire e nn restano i residui...un abbraccio
lamoo81
2010-04-25 13:06:58 UTC
l'acqua che usi per risciacquare, a meno che tu non viva in Burundi, non è certo carica dei batteri che possono formarsi con il latte irrancidito, quindi sciacqua pure. Io preferivo bollire perché anche se rimane il calcare non fa niente, essendo una forma di calcio in un bambino così piccolo non è dannoso. e poi non mi piaceva l'idea di usare il cloro, che è pericoloso e lasciava sempre un odore schifosetto sulla tettarella. Poi un giorno ho fatto bollire il biberon e mi sono addormentata (colpo di sonno, sono narcolettica). Al mio risveglio era sciolto...
Roberta
2010-04-25 14:19:36 UTC
io uso lo sterilizzatore a vapore, li lascia perfetti, ma quando non mi va (sono intocabili per quasi 10 minuti e appena finito non puoi aprire il coperchio per via dell'enorme vampata di aria bollente che escce!!) li bollo e poi li risciaquo. anche perché non saranno mai sterili totalmente, dato che gia toccarli con le mani comporta un passaggio di batteri in quantità smisurate!!

e sinceramente penso anche che da una parte, la non sterilità delle cose non possa che far bene al pupo per aiutarlo a creare le difese immunitarie!
ciondola75
2010-04-25 23:32:40 UTC
amava io mi sono trovata benissimo con quello della chicco per il microonde. facile e veloce
NoName
2010-04-25 14:37:07 UTC
Allora, io bollivo tutto e mettevo a scolare sopra della carta assorbente, o tovaglioli di carta.

Non risciacquavo sotto l'acqua corrente, altrimenti (come tu hai già capito) sarebbe stato tutto inutile.

La patina bianca lasciata dall'acqua che (bollendo) evapora, non fa male.

Ovviamente parlo del primo mese di vita del bimbo, quando era ancora troppo esposto ai germi e batteri, dopo mi sono rilassata un po e spesso risciacquavo il ciuccio sotto l'acqua calda del rubinetto, invece di bollirlo.

Non ho mai avuto la fobia dei germi e mio figlio sta benissimo.
farfalla
2010-04-25 13:04:19 UTC
mia madre li faceva bollire... prova a risciacquarlo con l'acqua presa nelle farmacie... oppure se li metti a bollire nell'acqua naturale (delle bottiglie) non dovresti avere problemi di calcare.
anonymous
2014-11-18 17:04:19 UTC
Ciao per farti una idea piu' precisa su questi prodotti puoi guardare questo link di Amazon http://amzn.to/1uq4z5A .



Troverai un elenco dettagliato dei vari tipo di sterilizzatori con un elenco dettagliato di caratteristiche e prezzi. Ti consiglio anche di leggere le recensioni di chi ha gia' acquistato il prodotto che mi sono state molto utili quando ho deciso di acquistare online.
joxyg
2010-04-26 03:13:41 UTC
Ciao, la mia bimba ha otto mesi e io ho sempre sterilizzato a freddo! Avevo comprato quello da mettere nel microonde della chicco ma l'ho riportato indietro, troppa menata! Anche comprarne uno a vapore poi ti ritrovi con un aggeggio che non lo butti perchè ti dispiace e lo tieni li, a prendere spazio nel mobile o in cantina. L'avevo comprato per mia figlia più grande, l'ho tenuto in cantina per 17 anni e poi l'ho buttato.

Premesso ciò, credo che l'acqua del rubinetto non abbia così tanti germi da infettare un neonato. La sterilizzazione serve a togliere i germi che si proliferano nei residui di latte, ma tutti i microgermi che sono dappertutto anceh sulle tue dita, sono innocui, altrimenti i nenoati dovrebbe crescere sotto una campana di vetro sterile. E cmq un pò di anticorpi se li devono fare! Quindi tranquilla, sterilizza come ti è più comodo e non farti tante paranoie!!!!
nancy
2010-04-26 02:51:13 UTC
Ciao! Sono un tecnico e lavoro in un laboratorio di microbiologia.

Devo svelarti un segreto: Quando sterilizzi qualcosa, con qualsiasi metodo, nel momento in cui l'oggetto entra in contatto con l'aria, non è più sterile! Il fatto di sterilizzare biberon, ciucci, giochini etc. è solo per togliere "il grosso" dei batteri che possono crescere nei residui di latte o nella saliva lasciata sui giochini e sulle tettarelle. Quindi non c'è bisogno di farti troppi problemi sulla presunta sterilità di tutte le cose. Vivi la sterilità con più serenità come se fosse solamente una pulizia a fondo.



Mamma di Davide (10 mesi)
DEBBYNA!__bis!!
2010-04-26 00:29:12 UTC
io ho sempre usato lo sterilizzatore x microonde,facile veloce ed economico al massimo.... non servono prodotti,non lascia calcare,e se rimane chiuso dura l'effetto totalmente sterile per almeno 3 ore dopo il trattamento. quello della chicco costa meno di 20 euro,basta mettere 200ml di acqua di rubietti e 5 minuti in microonde ed è fatta
anonymous
2010-04-25 15:06:52 UTC
io usavo lo sterilizzatore avent che sterilizza a caldo nel microonde in 2 minuti
anonymous
2010-04-25 14:53:06 UTC
mai comprato lo sterilizzatore, ho sempre bollito e poi sciacquato sotto l'acqua del rubinetto
?
2010-04-25 14:39:06 UTC
io uso la soluzione a freddo della chicco e una vaschetta piena di acqua e si va risciacquato, io risciaquavo con acqua bollita

adesso mia figlia ha 17 mesi per cui uso l-acqua di rubinetto calda e sapone per piatti
?
2010-04-25 13:08:49 UTC
xchè sostieni che mettendola sotto l'acqua nn sia piu' sterile? l'importante è che nn la poggi dv ci sia il sospetto di germi e batteri pericolosi ,nn credo che 1 po' d'acqua...poi sai 1 cosa? i bambini vengono a contatto cn migliaia di germi :è cosi' che si rafforza il sistema immunitario,se li sottoponiamo a continue sterilizzazioni di oggetti e disinfettazioni varie gli facciamo solo 1 danno! cn qst nn voglio dire che nn devi sterilizzare gli oggetti e pulirle le manine ,ma nella misura che si richiede ..(es se uscite ,al ritorno gli disinfetti le manine) poi nn so ora se il latte che le edai è sostitutivo ,ma nella prima poppata che assume il neonato dal seno della madre ( http://it.wikipedia.org/wiki/Colostro) ,il colostro ,è ricco di anticorpi.
?
2010-04-25 13:03:16 UTC
Ho già dato una risposta alla tua stessa domanda. Prova a cercarla.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...