Domanda:
Chi di voi sa spiegarmi la differenza di prezzo (anche di 1 euro) fra le varie marche di latte vaccino?
Munchen
2012-02-08 08:42:10 UTC
Mi rifiuto di pensare che il latte che ne so Alta Sabina costa circa 50 centesimi di meno perché è sottoposto a minori controlli e che quindi quello della Centrale di Roma sia più sicuro.
Se capita, noi prendiamo anche quello del discount In's.
Le marche maggiori non fanno poi così tanta pubblicità, quindi questo ricarico non c'è.
Allora cos'è che influisce sul prezzo finale?
Sette risposte:
mammaS
2012-02-08 12:24:29 UTC
Ciao! io sono friulana qui da noi abbiamo le latterie friulane e personalmente conosco un dipendente di questa società. Nello stesso stabilimento producono diverso latte come ad esempio quello della granarolo che c'è in tutta italia e quello stesso che esce a marchio latterie friulane che costa comunque molto. In ogni caso la differenza lui diceva che sta nella diluizione più costa meno è diluito io lo prendo in austria che costa 50 cent in meno ed è giallo che sembra quasi appena munto ha un sapore totalmente differente. Spero di esserti stata d' aiuto :)
Tatina BisMamma
2012-02-08 20:36:25 UTC
una differenza tale di prezzo a mio parere, può essere giustificata solo dal fatto che le mucche siano in allevamento o al pascolo.

I controlli sono gli stessi, su tutto il latte italiano.

La differenza di prezzo quindi DOVREBBE essere data sul tipo di allevamento del bestiame.
mapi89
2012-02-08 16:55:11 UTC
infatti. sono d'accordo. non siamo nel terzo mondo, marca o non marca subisce sempre controlli.

Io prendo quello dell'idl che è buonissimo, l'unica cosa che non è italiano, è tedesco. ma in generale germania, austria, svizzera e italia fanno ottimo latte. e mi fido. sono 4 anni che lo uso x i miei bambini. oppure in's, dix. anche quello della coop, ma già il prezzo sale. Non credo che l'euro e cinquanta della granarolo li valga tutti. a meno che non sia della supermucca Lola, allora un pensierino ce lo farei :)
joxyg
2012-02-09 08:49:51 UTC
Persino la confezione colorata costa più che una confezione magari più neutra.

Poi incide la locazione dell'azienda produttrice alla locazione dello smercio finale. Il latte prodotto in piemonte costa meno a torino ma costa il doppio se venduto a roma o palermo

Le aziende più controllate e soggette a richiami sanitari quindi quelle diciamo più serie aggiungono questi costi al prodotto finale.

Le aziende un pò più fanfarone pur di vendere un prodotto meno controllato lo immettono sul mercato a un prezzo inferiore e più competitivo.

Questi diciamo i punti salienti.
?
2012-02-09 08:10:00 UTC
Una volta avevo chiesto a un amico di famiglia che essendo imprenditore agricolo fornisce il latte alle centrali che poi lo immettono nei supermercati. La prima e unica vera differenza sta tra alta qualità e latte intero classico. Il resto dipende moltissimo dal packaging: se fai caso i latte che costano di più presentano confezioni molto elaborate. Non credo si facciano meno controlli, sono disposti per legge. Mi è anche stato detto che dipende da quanto se ne produce in quella zona: esempio io ne compro di diverse ditte che lo prendono sempre dalla stessa città dove ne producono veramente tanto e ho notato che costa molta meno rispetto ad altri latte di produzione regionale (da me solo una marca produce latte con materie prime di origine nazionale e non regionale).



Se non erro, le percentuali di massa grassa sono stabilite per legge (latte intero, parzialmente scremato e scremato). C'è sicuramente un range di riferimento in cui ci si può muovere, ma non credo che possano vendere un latte chissà quanto diluito di più rispetto ad altri. Per lo meno nella mia zona ne prendo di varie "sottomarche" ma colore e sapore sono sempre quelli. Se parliamo di alta qualità allora è un altro discorso, quello sì.
?
2012-02-08 20:33:11 UTC
ciao cambia solo per il nome la maggior parte delle volte. qua in zona fino a un mese fa c'era l'euro spin fortunatamente CHIUSO perchè si pagavi una stupidata le cose ma erano tutte andate a male,

se però devo scegliere se prendere il latte quello della carnini che costa 1,15€ e quello della primia che è 0,80€ prendo carnini perchè troppe ma veramente troppe volte a prendere sottomarche del cavolo va a finire che le butto via perchè mezza giornata in frigor non possono già essere acidi.

noi il latte per noi per esempio lo prendiamo alla centrale del latte costa 0,50 al litro ed è freschissimo lo si paga la metà perchè siamo tesserati, il latte della bimba prendiamo plasmon solo perchè è spesso in offerta quando quello della humana quasi mai e costa di più, pannolini pampers o huggis perchè quelli della primia non hanno assorbenza un goccino di pipì e ha anche il body bagnato.

preferisco spendere qualche cosa in più per la marca e la qualità che spendere ancor di più in sottomarche perchè o ne uso di più o devo buttare e ricomprare.
?
2012-02-08 17:24:06 UTC
Non saprei, la butto òì, ma potrebbe dipendere dal trasporto, quindi dalla provenienza, più viene da lontano più costa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...