Domanda:
Amiche che spariscono dopo il parto: vi siete mai chieste perchè?
Vogue
2009-12-29 05:54:18 UTC
E' una domanda che mi balena da un po' di tempo, ma visto che oggi è stato posto l'argomento, lo chiedo.

Alcune donne (nella vita reale come in quella virtuale), lamentano la sparizione delle amiche subito dopo il parto.
Vi siete mai chieste perchè? Se c'è qualcosa che abbia suscitato in loro qualche fuga?

Con molta delicatezza, vorrei farvi notare che alcune spariscono perchè si sentono inadeguate. Non la chiamerei invidia. Ma senso di "inferiorità", che magari non riescono a confessare nemmeno a se stesse.
Dalle donne ci si aspetta - da millenni, che, arrivate verso i 30 facciano un figlio. E alcune magari non riescono a reggere il confronto, anche se hanno una brillante carriera. Ma dentro si sentono 'sbagliate'. E magari piuttosto che ammorbare l'amica con le sue paturnie da ragazzina preferisce rispettare la gioia della neo-famiglia e farsi da parte.
Che cosa interesserà più all'amica, cresciuta, che il fidanzato le mette le corna? (faccio per dire un esempio).

Che ne pensate?
24 risposte:
cassandra
2009-12-29 06:16:46 UTC
Guarda, io mi sono trovata da una parte e dall'altra della barricata. A trent'anni ero sola, depressa, infelice, distrutta dalla fine della relazione con una persona sbagliata. Un'amica nel frattempo partoriva il primo figlio. Tra noi era impossibile comunicare: lei era tutta presa dal pupo e io mi offesi perchè una volta andai a trovarla e notai che faceva finta di ascoltarmi mentre io parlavo, parlavo, parlavo delle mie pene d'amore. Non mi feci più viva, lei dopo un annetto mi telefonò chiedendomi scusa per non aver potuto dedicarmi il tempo di cui avevo bisogno. La mia amica fu molto intelligente ! Lo dico perchè ora sono mamma anch'io e ti dico: non è cattiveria o insensibilità, credimi, i primi mesi non avevo neppure il tempo (scusa la finezza) di fare la cacca! A volte rimandavo di giorni interi! Non è che partorendo dimentichiamo tutto, è che il mondo si rivoluziona a tal punto che potrebbe passare anche Gesù Cristo e non avremmo tempo di dirgli "ehi, ciao, che ci fai da queste parti?". Sta poi nell'intelligenza delle due amiche riuscire a ritrovarsi quando le acque si sono calmate.....
Miss Marple ♥
2009-12-29 15:52:32 UTC
ogni punto di vista è la vista da un punto. Prendiamo una casa: se sei mamma guardi che non ci siano angoli pericolosi per il pupo, se sei un ladro guardi le cose più preziose da portare via, se sei un traslocatore guardi cosa va messo prima sul camion. La realtà è differente a seconda di chi la guarda. Qui però si parla di amicizia è un sentimento che va al di là del fatto di avere o no un bambino. Non ci sono medaglie o coppe in premio. Un'amica c'è a prescindere. Cambierà il rapporto perchè si plasmerà in funzione della nuova realtà che si è creata con l'avvento di un bambino. Se l'amica sparisce, si sente in difetto, ha le paturnie, il problema non è l'arrivo del bambino, ma qualcosa di insoluto, di latente in lei che la nascita ha "portato fuori"
solovivendo
2009-12-29 20:52:24 UTC
Ma sai che ho notato esattamente il contrario?

Sono le neo mamme a sparire!

D'altronde, è ovvio che un tale stravolgimento di vita comporta dei cambiamenti.



Io per le mie amiche con figli ci sono sempre, accetto le loro assenze più che motivate, i loro silenzi e tutto: i veri amici, anche se non li si sente per un po, è come averli salutati il giorno prima.



Le uniche che non tollero e con cui ho bellamente diradato le frequentazioni sono quelle che "siccome io sono madre .....", "siccome voi non volete figli....", "non puoi capire perchè non hai figli"

La beatificazione per maternità ancora non esiste, qualcuno le dovrebbe informare



Quanto all'invidia non so.... io che i figli non ce li ho per scelta non vivo questo sentimento per ovvie ragioni, ma ho un paio di amiche in "difficoltà di concepimento" alle quali da fastidio anche solo che si parli di bambini....povere ragazze, spero che il 2010 porti loro ciò che desiderano
SDV
2009-12-29 14:35:53 UTC
Sicuramente in parte è vero...penso anche perchè a volte le neo-mamme diventano piuttosto petulanti e noiose.

Si dimenticano che esiste un mondo al di fuori del loro bambino e che le amiche non hanno voglia sempre di seguire con interesse il calendario delle evacuazioni del pupo.



Io sono mamma e non sopporto le mamme che si occupano e parlano solo ed esclusivamente dei neonati: che diamine! ma prima che nascesse, che facevano? Di cosa si occupavano? Ecco, devono imparare a riprendersi la vita di prima e coniugarla con il nuovo ruolo, senza massacrare la pazienza di chi sta intorno a loro.



---------------



riguardo al discorso di queste " povere mamme" che non vengono aiutate dal cattivo marito e che poverine sono vittime....beh...cercate di svegliarvi e mettere in riga il neo-papà, la colpa è solo vostra se avete un marito scansafatiche che non vi aiuta. Patti chiari fin da subito: il figlio è di tutti e due.

Un altro discorso che da fastidio alle mammine è che pensano di essere le elette, quelle che solo loro sono donne perfette perchè mamme....ragazze, datevi una bella svegliata.



------------------

Cassandra, io sono mamma di una pestifera che non dormiva mai e che ho allattato per mesi...so cosa significhi non dormire, allattare e non avere tempo, ma quel poco tempo libero che mi era concesso di passarlo con le amiche era una boccata d' aria per respirare la vita e non ammuffirsi dietro a pannolini e poppate. Non le stressavo con i miei problemi di neomamma....accennavo loro lo stress di essere neomamma e basta, poi ci occupavamo dei soliti nostri discorsi...non intavolavamo i discorsi di " mamma e donna"...Dio me ne scampi....

Ah, dimenticavo...sono una mamma che lavora a tempo pieno, a cui piace molto il suo lavoro....e mia figlia è orgogliosa di avermi come madre. Penso che sia una delle più belle soddisfazioni che una madre possa avere, la stima dei propri figli.
ciondola75
2009-12-29 14:11:03 UTC
vogue certo da una parte il senso di inadeguatezza ma non dimentichiamoci pure che una volta diventate mamme il nostro senso unico sono i figli. e la cacchina che ha fatto oggi, quantita, colore, odore, quanto ha mangiato, il sorrisino ....insomma poco a che spartire con una donna in carriera non ancora mamma. quini da una parte appunto il senso di inadeguatezza, dall altra la petulanza che siamo in grado di raggiungere solo noi mamme.

pero ti dico che i veri amici non se ne vanno. o almeno cosi e´successo a me



DARIA ma scusa che risposta dai?? nessuno ha parlato di inferiorita ma inadeguatezza, cosa un po diversa. non so tu ma io senza figli mi sentivo incompleta. e non e´una sensazione imposta da clique o altro, ma da quello che si sente dentro, nessuno sta giudicando o dicendo che il non essere madre sia penalizzante. dipende dalle scelte che si fanno nella vita. se qualla di non avere figli e ´una scelta consapevole e non una rinuncia allora la donna non sentira´inadeguata. se invece il non avere figli e´una necessita un obbligo (pensa ad es a chi non ne puo avere per problemi fisici) capisci da sola che il desiderio di avere un figlio e l impossibilita di averlo ti rendono inadeguata
Dαriα ♣
2009-12-29 14:11:33 UTC
Credo che sia addirittura OSCENO che una donna si reputi "inferiore", rispetto ad un'altra che ha avuto figli..

E' una cosa che mi fà andare in bestia, poichè la maggior parte delle donne tutt'oggi alle soglie del 2010, non trovino altro scopo che partorire figli per sentirsi adeguate. Alla stregua delle bestie in cui la leonessa non fertile viene messa da parte ed addirittura rifiutata dal branco.

CHE SCHIFO !!!

Conosco tante donne senza figli, che valgono MILLE VOLTE DI PIù di altre, che han sfornato bambini solo per mantenere in piedi relazioni scadenti ed incatenare così il partner o peggio, che hanno partorito per poi lamentarsi notte-tempo di non trovare più tempo per se stesse o per fare le pulizie.





E voi altre, incinte e mamme.. CALATEVI DI DUE RIGHE, perchè la f. iga per fare bambini ce l'hanno tutte. Tutt'altro paio di maniche è affermare la propria indipendenza, in una società ancora molto cavernicola come questa.





24 in sù, contro 16 pollici in giù.



RINGRAZIO MOLTO chi ha capito o chi condivide cosa cerco di esprimere.

Io non ce l' ho affatto con quelle mamme o donne incinte, che non solo hanno deciso di fare ed avere un figlio solo per amore PURO, ma che avendolo, non si credono d' essere migliori rispetto a quelle donne che SCELGONO o che NON POSSONO averne. Essì, perchè esistono anche le donne sterili.

E per rispondere a tante altre.. NO, io non ho figli.. ma credo che non avere figli a 22 anni, sia PERFETTAMENTE normale.

Ed ora meditate, care.. perchè se voi altre che mi date contro con tanto fervore (poichè l' isterica quì non sembro essere solamente io..), pur ritenendo d'aver fatto figli con amore PERCHè DIAMINE vi incazzate con me, che dico di avercela con tutt' altro tipo di donna ? MAH...........MISTERO........





xvogliounecc: Forse non hai preso in considerazione l idea che una donna che decide di essere madre, fa questa scelta perchè lo sente dal profondo del cuore. credimi che è una voglia struggente. non hai idea di cosa si sente quando si sente il desiderio di dare un figlio, di avere un figlio dall uomo che ami e non poter avere il figlio, per motivi fisici o pratici" CREDIMI, SO ESATTAMENTE DI COSA STAI PARLANDO !



E credi sia giusto dire ad una donna sterile frasi del tipo: "Sei una donna arida, ti manca il senso materno proprio per questo, non vali niente, rimarrai sola ecc...

PERCHè HO ASSISTITO ANHE A FRASI DI QUESTO TIPO, RIVOLTE AD UNA DONNA STERILE, DA PARTE DI UNA NEO-MAMMA INVASATA DEL ****** !
Simona D
2009-12-29 15:22:22 UTC
Se ci tieni a una amica che non ha figli cerchi di essere sensibile su quel lato. Io ho diverse amiche single e alcune sono rimaste amiche altre no. Certo è difficile ma bisogna riuscirci. Basta magari lasciare il pupo con il papà ed uscire con l'amica per un caffè e "sforzarsi" di chiedere e ascoltare l'amica.

Alla fine fa molto bene non parlare sempre di cacca, nanna e raffreddori! Vedo anche lo sforzo delle mie amiche di chiedere delle piccole ecc ecc e mi fa piacere. Poi ci si assesta su nuove linee.



Ma mi ricorderò sempre una mia amica che mi aveva telefonato quando avevo partorito per dirmi che non veniva all'ospedale a trovarmi perchè il reparto maternità le faceva l'effetto di "tempo scaduto".

Mi è dispiaciuto anche per il fatto che aveva messo se stessa al centro del discorso e lei non

centrava quel giorno!!

Per Daria. Mi sa che non hai capito la domanda.
Mielina
2009-12-29 22:36:41 UTC
Quella delle amiche senza figli che si sentono inadeguate o inferiori non l'avevo mai sentita e per me è veramente una "convinzione" che hanno certe mamme per giustificare il comportamento delle amiche e sentirsi a posto con la coscienza. Non è senso di inferiorità, il problema è che una neo-mamma sa essere di un palloso unico!! e diciamolo una buona volta!!!!! quando la mia mia amica ha avuto il bambino non parlava d'altro. Non sapeva nemmeno chiedermi più come stavo o come andavano le cose. Sapeva SOLO dire "il bimbo è bravo...il bimbo mangia e dorme...oggi ha dormito due ore, poi ha mangiato...il bimbo sorride...il bimbo fa la pipì", ecc....Il suo sms per il mio compleanno è stato "Auguri. Io sono una mamma felice. Il bambino dorme e mangia e cresce bene". Ma possibile che persino il giorno del mio compleanno non abbia saputo mettere da parte il bambino??? cosa le costava mandarmi un sms solo per me senza mettersi in mostra come madre e senza mettere in mostra il figlio?

Quando sono diventata mamma ho cercato il più possibile di non fare questo errore. Con le amiche che hanno figli, con quelle che non ne hanno e con i colleghi parlo il meno possibile della mia bambina. Dò notizie della bambina solo se me lo chiedono, ma ho preferito non ammorbare nessuno sui dentini della bambina, i primi passi, le febbriciattole, i pannolini, ecc...
Lady Shelley
2009-12-29 18:17:50 UTC
RAGGIODISOLE secondo te tutte le donne senza figli sono invidiose di voi che invece avete procreato? Quindi secondo te una non si realizza se non sforna dei bambini? Non ti pare che la tua frase pecchi un "tantino" di superbia?



andiamo proprio bene :(





Scusa Vogue ma quando leggo certe sparate non posso trattenermi.

Molte mamme che hanno risposto qui però ti hanno dato delle risposte molto diplomatiche; forse non si rendono conto che il 99% delle loro conversazioni verte solo sui figli ( esperienza personale ); non sto giudicando, sicuramente avere un figlio ti stravolge la vita e per questo non pensi ad altro tutto il giorno, ma sinceramente a me non me ne frega niente se il bambino ha fatto la cacca regolarmente oppure se a scuola ha preso tutti 10; per questo mi è capitato di allontarmi da alcune amiche ( ma anche le mie amiche si sono allontanate da me, insomma è una cosa reciproca ) semplicemente cambiano le priorità per entrambe.
anonymous
2009-12-29 16:50:15 UTC
Per raggio di sole:

ho 2 migliori amiche, una per scelta (per ora) non ha figli, è responsabile di una grossa azienda che produce cosmetici e so di sicuro che non mi invidia(ho 4 figli).

Ci può essere una sorta d'inadeguatezza(nulla di cattivo, per carità), da chi magari non ha ancora figli perché o non può o non ha una vita sentimentale che in quel momento glielo permetta, ma se fai quello che ti piace fare invidia non ne provi.

La mia amica si è fatta un mazzo tanto tra università e master e quello che ha se lo è guadagnato credimi.

secondo te di chi dovrebbe essere invidiosa?



Vogue, no,le mie amiche non sono sparite.

Ci si vede meno, questo si(prima eravamo quelle che pioggia, grandine, un metro di neve, cascasse il mondo ogni venerdì si andava a fare baldoria).

Ora chi è mamma è pantofolaia, chi non è mamma esce con altre ragazze che non sono ancora mamme.

Però quando ci si vede tutte insieme abbiamo fatto un patto.

Nessuno tocca l'argomento bambini.

E questo ti assicuro non è una cortesia verso chi mamma non lo è ancora, ma perché quando sei mamma, se riesci a ritagliarti 2 ore per te e le tue amiche l'ultima cosa di cui vuoi parlare sono: cacchine e nasi gocciolanti.
รωєєтץ єℓι.✿
2009-12-29 14:43:49 UTC
Non sono proprio d'accordo con te...nel mio caso x esempio, la mia migliore amica mi è stata sempre vicina dalla gravidanza fino ad ora che Debora ha 11 mesi. Appena ha saputo che avevo partorito è corsa in ospedale fregandosene dei suoi impegni e tutt'oggi anche se non usciamo + come una volta o non andiamo in vacanza insieme ci sentiamo quasi tutti i giorni e quando può viene a trovarmi o usciamo insieme alla piccola. E, anche se ho una famiglia, a me importa eccome se ha dei problemi perchè le voglio bene e 10 min. della giornata li passo voleniteri al telefono x ascoltarla. Secondo me se le amiche se ne vanno vuol dire che non erano vere amiche...io non mi sogneri mai di abbandonare la mia amica nel momento + bello della sua vita! Forse il mio caso è diverso da quello che hai descritto tu perchè io ho 23 anni ma penso che sia la stessa cosa..insomma x cosa ci si doverebbe sentire inferiori? perchè la tua migliore amica ha un figlio? dovresti sprizzare di gioia se lei è felice e starle accanto in un momento così delicato soprattutto all'inizio e non farti da parte....
vogliouncucciolo
2009-12-30 09:03:19 UTC
non mi sono sparite amiche.. non ne avevo già. perchè io sposa giovane e loro giovani donne impegnate a realizzarsi o a divertirsi. non ne sto faccendo colpe però. sono scelte di vita.



per Daria. io ti ho dato il pollice su ma solo per l idea che tenti di esprimere in malomodo però.... nessuno ti ha attaccato e tu dovresti essere meno isterica.

Forse non hai preso in considerazione l idea che una donna che decide di essere madre, fa questa scelta perchè lo sente dal profondo del cuore. credimi che è una voglia struggente. non hai idea di cosa si sente quando si sente il desiderio di dare un figlio, di avere un figlio dall uomo che ami e non poter avere il figlio, per motivi fisici o pratici. Come tu dici che tante donne, per scelta decidono per l affermazione fine a se stessa, della propria figura di donna, lo stesso tante donne decidono di diventare madri.. in entrambi i casi sono scelte di vita che ti danno tanto e ti chiedono tanto in termini di sacrifici. tanto di cappello ad entrambe.
anonymous
2009-12-29 21:18:51 UTC
Daria ha forse esagerato un po' con i toni, ma c'è del vero in quel che dice. Ci sono donne per cui un figlio è uno status symbol, altre per cui è un passo irrinunciabile, altre ancora per cui è un sistema per tenere legato un uomo.

Ma la maggior parte delle donne che conosco ha avuto un figlio per desiderio sincero di averlo, quindi lo ha fatto per la ragione giusta.

Avere un figlio è una scelta che ribalta la vita, e ti lega a un'altra piccola vita molto più che a qualsiasi amicizia, quindi è normale che una madre parli esclusivamente del proprio figlio.

Il mutamento di interessi fa sì che le amicizie si diradino come frequenza: io, ad esempio, mi trovo un po' a disagio quando mi trovo fra mamme giovani perchè parlano esclusivamente di figli, e io non ho argomenti di conversazione. Ma non provo invidia, nè senso di inferiorità: se avessi voluto un figlio più di ogni altra cosa, avrei ben saputo come fare. L'amicizia comunque non finisce, e se finisce non era vera amicizia.

Piuttosto, spesso in una casa con bambini piccoli anche lo squillo del telefono può provocare piccole tragedie, tipo svegliare il bimbo appena addormentato, non si sa mai gli orari come sono: mia cugina, ad esempio, ci diceva di chiamarla solo dalle 19 alle 20 perchè erano le ore in cui sicuramente no dormivano nè lei nè il bimbo.

L'apparente allontanamento di un'amica può essere anche solo timore di disturbare.

Ho ripreso i contatti con vicine di casa ed ex compagne di scuola dopo che i figli erano cresciuti ed erano più indipendenti, e anche le mamme ormai non parlavano più di cacca, coliche e malattie, argomenti su cui non avrei mai potuto imbastire una conversazione di ore!

Voglio dire a tutte le donne che la fecondità di una persona non si misura solo da quanti figli ha, ma da quanto amore dà, non solo ai figli, ma a tutte le persone che ha intorno, e da quanta passione mette nelle cose che fa.

Buon anno a tutte!
°AиgelA°
2009-12-29 19:36:54 UTC
Domanda interessante. Ci possono essere mille motivi, da una parte e/o dall'altra, e anche quelli che hai detto.

Io però sono dell'idea che le vere amicizie rimangono sempre: sono una che ha poche, pochissime amiche. Ho diverse conoscenti, colleghe, ma le amiche si contano su metà delle dita di una mano; e non sono necessariamente quelle che "vedo" di più: anzi, molte persone le vedo quotidianamente ma non ho gli scambi che ho con le vere amiche, anche se quest'ultime le vedo tre volte l'anno per vari motivi; ma quando ci troviamo e parliamo, c'è ancora l'affetto di sempre, la comunicazione si avvia subito, ed è come se si fosse interrotta solo il giorno prima, perchè ci conosciamo bene, e ci vogliamo bene. Loro mi raccontano le loro cose, e sono interessanti perchè la loro vita è più varia della mia (sono single o comunque non sposate, molto più in movimento di me, studiano e fanno corsi etc) mi portano una ventata di novità. Io parlo molto della mia famiglia e dei miei bimbi, e loro ascoltano sempre benevole e compiaciute, e mi perdonano se ne parlo troppo!
?
2009-12-29 16:56:53 UTC
Le vere amiche ti stanno vicino... Quelle invidiose è meglio lasciarle stare. A me è capitato perdere un'amica , ma solo perchè non riusciva a capire che con un bebè non potevoo certo fare le due di notte come prima e non voleva capire perchè non volevo assumere una baby sitter x andarmi a divertire... ( mia figlia aveva due mesi....).

Invece le vere amiche, senza figli che magari uscivano da rotture di fidanzamenti/ separazioni ecc ... sono rimaste e garantisco c'è stato tempo sia per consigli su come riprendersi da una delusione d'amore, sia x aiutarmi anche se non avevano la minima idea di come si preparasse una pappa....
anonymous
2009-12-29 14:45:09 UTC
perchè ci si ritrova a non avere più niente in comune.

prima si poteva parlare di amici, di divertimento,di cose un po più futili,poi si diventa madre e le tue priorità cambiano rispetto all'amica che non ha figli,di conseguenza l'amica si allontana perchè si sente inopportuna di fronte alla tua nuova e bellissima priorità ,senza rendersi conto che non sono le diverse esigenze a fare di un'amica ..unamica sincera ma..l'affetto che ci unisce..da sempre!!
briony
2009-12-29 14:47:36 UTC
Beh, credo che dipenda dalla sensibilità di ambo le parti. Come giustamente dice Ciondola, all'inizio una mamma non riesce a pensare ad altro che al proprio bimbo: e cosa gliene importerà mai, all'amica alle prese con le pene d'amore, della cacchina più o meno verde del pupo? D'altro canto, perdonami, ma come faccio io ad ascoltare con viva partecipazione i resoconti telefonici, peraltro estremamente minuziosi, di un primo appuntamento romantico se nel frattempo la grande vuole che le prepari la merenda e il piccolo necessita di essere cambiato?

Ecco, bisogna che si creino nuovi equilibri perché, se è vero che una mamma non smette di essere donna, e quindi è giusto che continui ad avere rapporti con persone "over 5", è vero anche che dall'altra parte devono esserci pazienza e comprensione. Quanto al senso di inadeguatezza di cui parli, non ho avuto modo di sperimentarlo con le mie amiche (sebbene abbia avuto la prima figlia a 31 anni, sono stata comunque tra le prime del giro) né l'ho mai percepito dall'altra parte.
3 Passi
2009-12-29 14:27:48 UTC
Stellina!

Mi piacciono le tue domande che svelano, intervento dopo intervento il mondo delle donne che la nostra società maschilista vuole offuscare.

La tua risposta al problema può essere giusta, ma non solo: quando si ha un bambino, gli uomini fanno poco e nulla, quindi la donna è molto più impegnata e si teme di disturbarla contattandola.
giada812
2009-12-29 14:17:06 UTC
mah... non saprei . io non ne ho perse ma ne ho trovate, tutte le ex colleghe pancione del corso preparto....
?
2009-12-30 09:23:12 UTC
Cara Vogue...le Amiche restano! se se ne vanno...o non sono amiche, o la comunicazione si interrompe ( e la colpa sta sempre nel mezzo..a mio avviso!)

Come dicevo in un'altra risposta, io di amiche ne ho 2 ( nel senso più stretto del termine) e sono rimaste entrambe! Una perchè ha giaà un figlio (ormai "grande") e quindi, avendo già sperimentato la maternità, sapeva cosa sarebbe successo. L'altra oltre a rimanere pur essendo nullipara, partecipa con gioia ed entusaiasmo alla crescita di mio figlio. Mi manda delle mail bellissime ( abitiamo a 100 km di distanza..non ci si può vedere tutti i giorni!!) e mi chiede sempre notizie del bimbo. Ecco, ad essere sincera io non me lo sarei mai aspettato! quando ero incinta dicevo sempre a mio marito (allora compagno) " vedrai..una volta che avremo il bambino, spariranno tutti nel nulla" invece non è stato così: per fortuna sia le mie, che i suoi amici sono rimasti tutti. é ovvio che non ci si veda più con la stessa frequenza di prima, o non si frequentino più gli stessi locali...ma si trova comunque il modo x vedersi, sentirsi.

Io credo che -come in tutte le cose- bisogna venirsi incontro..l'amica dovrebbe capire che il mondo della neomamma e stato stravolto; la neomamma dovrebbe capire che il mondo dell'amica è rimasto immutato! a tal proposito credo sia un ottimo esempio quello riportato da cassandra..
eli80
2009-12-30 07:24:35 UTC
Si puoi anche avere ragione ma io penso (almeno nel mio caso) che se si parla di amici veri anche se si vivono momenti e situazioni completamente diversi si senta comunque il bisogno di partecipare alla vita dell'altro.

Insomma per quel che mi riguarda la mia amica è proprio sparita, forse come dici tu per senso di inadeguatezza (e ci avevo già pensato che potesse essere questo il motivo) però se uno ci mette la buona volontà e ci tiene all'amicizia in questione lo supera almeno un paio di volte l'anno per farsi vedere o sentire.. poi ci sono casi e casi.. ci sono mamme che non hanno altri argomenti all'infuori dei figli ma io non credo di essere così.
anonymous
2009-12-29 18:02:43 UTC
DARIA TU SEI OSCENA VOLGARE E SCHIFOSA RADDRIZZATI TU DOPO LA MAIL CHE TI HO SCRITTO...SEGNALATA E BLOCCATA...SPERISCI DI QUA...



inadeguatezza o no...ci sta sempre chi sparisce per invidia po rottura di scatole,non tutte amano i bambini e magari non amano chi li venera in modo morboso facendo notare a tutte quanto gli sta bene il pannolino sul culetto...credo che il nocciolo del problema sia questo...che daria non ha capito del resto...

penso che la società ci obblighi a sfornar pargoli come filoncini e se non lo facciamo dobbiamo sentirci inadeguate e cattive perchè non apprezziamo la pupù della creatura come un'opera d'arte degna di luigi fontana!!



ma che cavolo..ognuno il suo no?non è però lontanamente giusto questo cambio di comportamento dopo la nascita,queste sparizioni e ne conosco l'esperienza per conto di mia madre....

sembra che chi non ha figli debba separarsi da chi non ne ha altrimenti ci si contamina..

cosa può suscityare una fuga??non saprei...i pannolini sporchi,il borotalco che fa allergia o i fiocchetti e le righine ostentate anche dove non si vede...forse questo suscita questo tipo di reazione...



dopo tutto perchè non chiedersi il contrario?e se fossero le madri -com'è poi- che non hanno tempo per le amiche?e allora dobbiamo giustificarle perchè hanno a che fare con fagotti urlanti dalla mattina alla sera???

il piccolo dorme sapete?un'oretta al pomeriggioper un caffè casalingo si trova...



proviamo a rigirare il problema va...
mary+snorkyes
2009-12-29 16:03:09 UTC
X DARIA: ma cala di 2 righe tu.. questo sfogo mi puzza.. non è che pure tu sei fra quelle che rodono??? io mi sento emancipata anche se ho "sfornato" un bambino, e non mi sento superiore ad una che non ne ha..perciò taci!!!



per rispondere a te vogue dico che il motivo per cui le amiche a volte si allontanano, secondo me è perchè non sono in realtà vere amiche..io ho un amica che conosco da anni e anche se io ora ho un figlio e lei no, andiamo sempre d'accordo, ci facciamo un sacco di risate insieme, parliamo del mio bimbo e del suo lavoro.. io sto bene e anche lei.. le vere amiche lo sono in qualsiasi situazione, con o senza figli. queso è ciò che penso..
anonymous
2009-12-29 14:50:24 UTC
si esiste una inadeguatezza se nn si è ancora avuto dei figli , io veramente , poi, la chiamerei invidia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...