mmm.. io ho lavorato fino ad un ora prima che mi si rompessero le acque e poi i primi 40 gg venivo in ufficio due volte la settimana. a 40 gg ho iniziato a pieno ritmo. quando dovevo allattare mia madre mi chiamava andavo ad allattare e poi tornavo al lavoro. Volendo si puo fare tutto.. sono tanti sacrifici però... per la madre e per la bimba.
Quando lavorare è una necessità, nn si puo fare diversamente...non so la Gelmini come viva il suo lavoro e se lavori per vivere.
Però scusate non è nemmeno giusto criticare chi per necessità deve per forza lavorare.. tutte le risposte dicono che non si fa, che è brutto e qualcuna dice che i figli crescono poi in malo modo..scusate ma le mie bimbe sono, non perchè mie, brave bimbe, abbiamo un ottimo rapporto e ribadisco, come in tante altre cose della vita, quello che conta non è la quantità ma la qualtià del rapporto. Certe mamme casalinghe insoddisfatte come credete che abbiamo il rapporto con i figli?? riescono a mettere da parte la loro insoddisfazione quando hanno a che fare con i figli?? io credo proprio di no. e i bimbi sono MOLTO intelligenti queste cose le sentono, le vivono e le somatizzano, creando poi le basi per un futuro difficile.
creamy il pollice giu è mio solo per il fatto che ti sei messa a parlare di cose che non centrano nulla. se vuoi parlare della laurea della gelmini apri una domanda tua e mettici le tue informazioni. a me di dove si sia laureata non mi frega nulla.
E visto che hai cancellatto l aggiunta che avevi fatto sotto la tua risposta, sul tuo pollice verso e accusavi di facilità chi ha tate e madri che aiutano, aggiungo, che se mia madre non mi avesse aiutato avrei portato la mia bimba per forza in ufficio perchè nel mio paesino non ci sono nidi privati. quindi o non avrei mai fatto figli oppure avrei dovuto arrangiarmi in qualche modo. Mia madre è stata un angelo ad aiutarmi e non mi stancherò mai di ringraziarla.
e brava Shelly!!! come la volpe con l uva.. se non posso averla l ignoro e la critico!
scilla
non credo che shelly sia la gelmini e chi ha votato nemmeno siamo tenuti a saperlo.
Se ti fossi degnata di leggere l articolo che girellina ha lincato avresti letto che alla domanda della giornalista quando si fermerà (visto che è incinta e di solito a 8 mesi una donna tende ad andare in maternità) la ministra risponde dice che non si fermerà nemmeno un giorno.
Critichiamo solo con giudizio... e con cognizione.
Shelly ha semplicemente scritto che facile criticare quando non si prova a stare al posto degli altri. Capisco che un ministro italiano è strapagato e mettiamoci tutto quello che vuoi, ma come la ministra, di donne che lavorano e si godono poco i figli ce ne sono tante. Come ha scritto shelly sfido chiunque a sputare su baby sitter e colf 5 giorni su 7. su su.. non facciamo le ipocrite!!!!!
é certamente piu facile immolarsi sull altare della mamma-lavoratrice-casalinga che alla sera è stanca morta e che magari non riesce nemmeno ad mantenere vivo un rapporto fisico con il proprio compagno che ammettere che un pochino l'invidiamo la ministra che ha chi l aiuta!
la scimmia.. e non me lo spiego nemmeno io!!! una volta le donne che lavoravano in campagna di figli ne facevano in quantità illimitate e non avevano la maternità anticipata...
creamy..veramente vogliouncucciolo sarebbe un cucciolo di gatto o cane.. di figli ne ho già due..
in effetti vivo in un paese che per andare da una parte all altra ci metto 10 minuti al massimo, ma di contro ho che non ho tutte le comodità che avete nelle città. Nelle piccole realtà lavorative come la mia ce ne sono tantissime e per forza di cose bisogna scendere a compromessi tra datore di lavoro e dipendenti... e siamo tutti contenti. Mi ripeto cmq nel dire che se vai a leggere tante altre risposte a tante altre domande, di mamme che si fanno aiutare da nonne/i o tate ce ne sono mica poche, fino a che almeno la materna non li prende... non sono arrabbiata e non ho litigato ma certe volte mi salta la mosca al naso.. capita!